Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Salve a tutti. E' da un pò che giro on-line per cercaare di risolvere questi 2 problemi ma niente...
Ho una slackware 13 aggiornata alla -current su un asus X51RL.
Il primo: Non mi funziona la sospensione in RAM ne su hard disk. Con il kernel 2.6.29 huge funzionava mentre con 2.6.33 huge no...
Il secondo: Ho problemi con la gestione energetica dello schermo. In pratica, io imposto un tempo di spegnimento del monitor ma quando poi muovo il mouse la luminosità non aumenta e mi tocca aumentarla con i tasti Fn. Il modulo asus-laptop è caricato...
Il Pc in questione:
idem per uno mio ASUS X50N , credo sia un problema di supporto dell'ACPI ovvero del software che dialogando con il sistema operativo e il bios fornisce informazioni sullo stato dell'hardware .
l'ACPI è uno dei tanti componenti software molto legati alle varie case e difficilmente le case si fanno prendere da una ventata di buon cuore e pubblicano facilmente le varie specifiche , siccome il supporto a tale tecnologia è fornito direttamente dal kernel non ti resta che indovinare una release buona del kernel linux e usare quella .
eh purtroppo per il kernel è un casino...anche perchè tutti gli aggiornamenti della current sono ora basati sul 2.6.33...pensa che quando non avevo installato il kernel non andava neanche il gcc nuovo...comunque...a te va la sospensione?