ipad

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

pino ha scritto:
masalapianta ha scritto:""user experience" altre buzzword prive di reale significato
user experience
user experience
user experience
Queste parole mi fanno incazzare il loro unico significato è fregatura
ciao Pino
Vedo con piacere dal tuo profilo che utilizzi KDE... che guarda caso garantisce una migliore user experience (http://www.kde.org/announcements/4.2/). Prego tornare a fare a meno di un qualsiasi window manager, la tua esperienza d'uso sarebbe la stessa visto che puoi fare le stesse cose da "terminale" =D>

Poi, richiedo a tutti e masala in particolare: utilizzo del netbook per un utente "normale"?

pino
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 591
Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
Nome Cognome: Pino
Slackware: 14
Desktop: kde
Località: Torino

Re: ipad

Messaggio da pino »

EmaDaCuz ha scritto:Vedo con piacere dal tuo profilo che utilizzi KDE... che guarda caso garantisce una migliore user experience (http://www.kde.org/announcements/4.2/). Prego tornare a fare a meno di un qualsiasi window manager
Sempre usato window manager dopo il dos questo non vuol dire che mi puoi vendere qualsiasi fesseria solo usando parole vuote.
Pino

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da masalapianta »

EmaDaCuz ha scritto:Definisci le cose che fa un iPad piu' un sacco di altre cose che iPad non fa. Ripeto, per un utente normale.
un netbook più di un ipad per un utente normale (qualsiasi cosa voglia dire) fa le seguenti cose:
1) tastiera (no la tastiera virtuale, per quanto ben congegnata non potrà mai essere al livello di una vera; oltretutto per la natura stessa del dispositivo o la usi con una mano sola o con due pollici, entrambe cose abbastanza scomode a prescindere dal tipo di utente)
2) lo puoi usare quanto vuoi senza affaticarti per il peso (prova a tenere in mano per 3 ore più di 0.7Kg e poi me lo racconti come stai)
3) puoi attaccarci una fotocamera e guardarci le foto che hai scattato (si questo anche la casalinga di voghera lo sa fare ormai)
4) un tuo amico ti da file audio/video/immagini su una pendrive e tu puoi addirittura copiarli sul tuo dispositivo (anche questo ormai lo sa fare chiunque)
5) puoi navigare sui siti che usano flash (ormai un'enormità), il che è indipendente dal tipo di utenza (anzi, di solito l'utenza meno "smart" fa più largo uso di sitacci pieni di flash)
6) posso spendere circa 300euri avanzati nella differenza di costo tra ipad e un netbook
7) sono un utente "normale" e non ho idea di cosa siano i formati di file, quindi non capisco perchè il foglio di calcolo che ho fatto con ipad, al mio amico che ha un pc dia problemi, mi dicono che devo scaricarlo sul desktop e convertirlo ma non capisco che significhi e che debba fare
8 ) se sto navigando un sito e voglio aprire il link di un altro sito posso farlo in un altro tab, senza perdermi il sito di prima o aprire duecento finestre

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

@Pino
Quindi hai migliorato la tua user experience? Benissimo, sono contento... ma ripeto, per fare quello che fai con KDE o qualsiasi altro window manager basta il terminale.
Per analogia, se voglio leggere una email col notebook devo accenderlo, aspettare 40 secondi (se va bene) che si accenda, aspettare che si connetta alla rete wireless, muovere il mio ditone sul minuscolo trackpad e cliccare sull'icona del client. Con iPad, accendo, sono gia' on line, uso il mio ditone per toccare un'icona.
Alla fine della storia leggo l'email in entrambi i modi, ma penso che la comodita' non sia nemmeno paragonabile..

Avatar utente
matzu
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 217
Iscritto il: dom 20 set 2009, 2:26
Nome Cognome: Franco
Slackware: 64-13.37 13.1
Kernel: generic
Desktop: kde

Re: ipad

Messaggio da matzu »

masalapianta ha scritto:a cosa serve in concreto?
test di verifica della tua fede in apple

(comunque non essendo profumato personalmente non m'interessa)

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: ipad

Messaggio da Ansa89 »

matzu ha scritto:test di verifica della tua fede in apple
Questo è obbligatorio quotarlo :lol: :lol: .
Oddio! Sto ridendo come uno scemo.
matzu ha scritto:(comunque non essendo profumato personalmente non m'interessa)
Non ho capito.

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

masalapianta ha scritto: un netbook più di un ipad per un utente normale (qualsiasi cosa voglia dire) fa le seguenti cose:
1) tastiera (no la tastiera virtuale, per quanto ben congegnata non potrà mai essere al livello di una vera; oltretutto per la natura stessa del dispositivo o la usi con una mano sola o con due pollici, entrambe cose abbastanza scomode a prescindere dal tipo di utente)
2) lo puoi usare quanto vuoi senza affaticarti per il peso (prova a tenere in mano per 3 ore più di 0.7Kg e poi me lo racconti come stai)
3) puoi attaccarci una fotocamera e guardarci le foto che hai scattato (si questo anche la casalinga di voghera lo sa fare ormai)
4) un tuo amico ti da file audio/video/immagini su una pendrive e tu puoi addirittura copiarli sul tuo dispositivo (anche questo ormai lo sa fare chiunque)
5) puoi navigare sui siti che usano flash (ormai un'enormità), il che è indipendente dal tipo di utenza (anzi, di solito l'utenza meno "smart" fa più largo uso di sitacci pieni di flash)
6) posso spendere circa 300euri avanzati nella differenza di costo tra ipad e un netbook
7) sono un utente "normale" e non ho idea di cosa siano i formati di file, quindi non capisco perchè il foglio di calcolo che ho fatto con ipad, al mio amico che ha un pc dia problemi, mi dicono che devo scaricarlo sul desktop e convertirlo ma non capisco che significhi e che debba fare
8 ) se sto navigando un sito e voglio aprire il link di un altro sito posso farlo in un altro tab, senza perdermi il sito di prima o aprire duecento finestre
1) Col netbook non riesco a scrivere nemmeno 5 minuti.
2) Provalo, mi chiedevo anch'io come fosse possibile usarlo per piu' di 10 minuti.
3-4) Ho gia' risposto dicendo che manca SD/USB
5) Come detto da Wakkokid, l'utente a cui e' rivolto l'iPad e' l'utilizzatore di Facebook, webmail et similia. No flash.
6) Non ho idea quanto costi un netbook con flash drive e batteria almeno 6 celle. Qua in UK iPad costa £429, un netbook come quello che ho descritto o non si trova o costa £350-400. Quindi no differenza di prezzo.
7) Un utente normale non utilizza Excel. Excel e in genere i fogli di calcolo presumono una certa conoscenza informatica che l'utente normale non ha.
8) Se riesci ad aprire piu' tab e/o finestre, visto che (saro' stato sfortunato io) con l'Aspire One e Windows XP il sistema andava in freeze appena cercavo di aprire un browser.

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da masalapianta »

EmaDaCuz ha scritto: Per analogia, se voglio leggere una email col notebook devo accenderlo, aspettare 40 secondi (se va bene) che si accenda, aspettare che si connetta alla rete wireless, muovere il mio ditone sul minuscolo trackpad e cliccare sull'icona del client. Con iPad, accendo, sono gia' on line, uso il mio ditone per toccare un'icona.
Alla fine della storia leggo l'email in entrambi i modi, ma penso che la comodita' non sia nemmeno paragonabile..
messa in questo modo allora è meglio uno smartphone di un ipad, è sempre acceso e se ho una flat dati sto sempre connesso e mi notifica in tempo reale se arriva una mail; ma ovviamente il tuo esempio è una mistificazione, vediamo se a quella mail devi anche rispondere con qualcosa che non sia un "ok" o "si butta la pasta", con due pollici o con una mano sola, poi facciamo il conto totale del tempo impiegato a far tutto, ma aspetta, mentre scrivo la mail al mio capo mi rendo conto che mi servono dei dati che posso reperire tramite un'altra applicazione, maledetto multitasking, salva la mail che ho iniziato a scrivere, apri l'applicazione, recupera i dati, riapri la mail, inseriscili e spediscila. No hai ragione, ipad è comodissimo :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: ipad

Messaggio da Ansa89 »

EmaDaCuz ha scritto:5) Come detto da Wakkokid, l'utente a cui e' rivolto l'iPad e' l'utilizzatore di Facebook, webmail et similia. No flash.
Parlo da ignorante: faccialibro non usa flash?
Ultima modifica di Ansa89 il mer 16 giu 2010, 17:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da masalapianta »

attenzione: comparativa seria tra ipad e dispositivo equivalente http://ircz.de/12143
in effetti se la giocano sul filo di lana, ma alla fine ipad la spunta per un soffio

Avatar utente
matzu
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 217
Iscritto il: dom 20 set 2009, 2:26
Nome Cognome: Franco
Slackware: 64-13.37 13.1
Kernel: generic
Desktop: kde

Re: ipad

Messaggio da matzu »

Ansa89 ha scritto:Non ho capito.
Sarebbe una qualunque "feature" in sintonia con il resto del prodotto.

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

masalapianta ha scritto: messa in questo modo allora è meglio uno smartphone di un ipad, è sempre acceso e se ho una flat dati sto sempre connesso e mi notifica in tempo reale se arriva una mail; ma ovviamente il tuo esempio è una mistificazione, vediamo se a quella mail devi anche rispondere con qualcosa che non sia un "ok" o "si butta la pasta", con due pollici o con una mano sola, poi facciamo il conto totale del tempo impiegato a far tutto, ma aspetta, mentre scrivo la mail al mio capo mi rendo conto che mi servono dei dati che posso reperire tramite un'altra applicazione, maledetto multitasking, salva la mail che ho iniziato a scrivere, apri l'applicazione, recupera i dati, riapri la mail, inseriscili e spediscila. No hai ragione, ipad è comodissimo :lol: :lol: :lol:
Famoso l'utente "normale" che scrive al capo via email e deve mandargli messaggi importanti recuperando dati da chissa' quali file nascosti in directory dai nomi stranissimi nei meandri del sistema... Per quanto riguarda l'utente "avanzato", se non ha la testa per contrappeso al c**o pensa a cosa gli serve prima di spedire una email... o forse la pianificazione degli eventi in modo logico e' un qualcosa che appartiene a pochi eletti?

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da masalapianta »

EmaDaCuz ha scritto:
masalapianta ha scritto: un netbook più di un ipad per un utente normale (qualsiasi cosa voglia dire) fa le seguenti cose:
1) tastiera (no la tastiera virtuale, per quanto ben congegnata non potrà mai essere al livello di una vera; oltretutto per la natura stessa del dispositivo o la usi con una mano sola o con due pollici, entrambe cose abbastanza scomode a prescindere dal tipo di utente)
2) lo puoi usare quanto vuoi senza affaticarti per il peso (prova a tenere in mano per 3 ore più di 0.7Kg e poi me lo racconti come stai)
3) puoi attaccarci una fotocamera e guardarci le foto che hai scattato (si questo anche la casalinga di voghera lo sa fare ormai)
4) un tuo amico ti da file audio/video/immagini su una pendrive e tu puoi addirittura copiarli sul tuo dispositivo (anche questo ormai lo sa fare chiunque)
5) puoi navigare sui siti che usano flash (ormai un'enormità), il che è indipendente dal tipo di utenza (anzi, di solito l'utenza meno "smart" fa più largo uso di sitacci pieni di flash)
6) posso spendere circa 300euri avanzati nella differenza di costo tra ipad e un netbook
7) sono un utente "normale" e non ho idea di cosa siano i formati di file, quindi non capisco perchè il foglio di calcolo che ho fatto con ipad, al mio amico che ha un pc dia problemi, mi dicono che devo scaricarlo sul desktop e convertirlo ma non capisco che significhi e che debba fare
8 ) se sto navigando un sito e voglio aprire il link di un altro sito posso farlo in un altro tab, senza perdermi il sito di prima o aprire duecento finestre
1) Col netbook non riesco a scrivere nemmeno 5 minuti.
hai ragione, è oggettivamente più comodo scrivere su una tastiera virtuale con una mano sola o con i pollici
2) Provalo,
mi basta tenere in mano un peso da 700g per sapere che dopo 3 ore (se ci arrivo) ho i polsi distrutti, a meno di posizioni fantasiose tipo l'avanbraccio appoggiato su una coscia accavallata all'altra e la testa inclinata verso il basso; tutte posizioni consigliatissime per la colonna
3-4) Ho gia' risposto dicendo che manca SD/USB
irrilevante, tu hai chiesto cosa si può fare con un netbook che un ipad non fa e io te l'ho scritto
5) Come detto da Wakkokid, l'utente a cui e' rivolto l'iPad e' l'utilizzatore di Facebook, webmail et similia. No flash.
l'utente poco smart fa uso smodato di siti in flash
6) Non ho idea quanto costi un netbook con flash drive e batteria almeno 6 celle. Qua in UK iPad costa £429, un netbook come quello che ho descritto o non si trova o costa £350-400. Quindi no differenza di prezzo.
uno buono dai 250 ai 300 euri
7) Un utente normale non utilizza Excel. Excel e in genere i fogli di calcolo presumono una certa conoscenza informatica che l'utente normale non ha.
mi prendi per i fondelli? sei tu che hai parlato delle applicazioni da ufficio presenti in ipad per decantare le qualità di quest'ultimo, mica io; quindi, quando ti fa comodo, l'utente target di ipad trae beneficio da queste applicazioni e quando non ti fa comodo non sa manco che esistono o a che servono?
8) Se riesci ad aprire piu' tab e/o finestre, visto che (saro' stato sfortunato io) con l'Aspire One e Windows XP il sistema andava in freeze appena cercavo di aprire un browser.
mai usato windows xp, con gnu/linux e firefox non ho problemi ad aprire diversi tab

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da Vito »

La mia domanda è :vale la pena di spendere minimo 500euro per questo accessorio?
È proprio così utile?
Così come l'iphone o l'ipod mi sembra il solito accessorio saggiamente presentato per apparire un qualcosa di rivoluzionario quando alla fine sostanzialmente non ha nulla di particolare...
Il valore di un oggetto secondo me è dato dal rapporto qualità prezzo,e le cose che di solito commercializza la Apple non mi sembrano sì di ottima qualità,ma ad un prezzo effettivamente troppo alto!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Re: ipad

Messaggio da Paoletta »

ragazzi calma...

Rispondi