ipad

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da masalapianta »

urka58 ha scritto:Masalapianta,
mi pare che conosci bene le caratteristiche dell'iPad, quindi mi chiedo il senso della tua domanda...a meno che tu alluda alla possibilità di una pubblicità menzognera, ma non mi pare,
cos'è una domanda retorica?
proprio perchè conosco le funzionalità (ma soprattutto i limiti) di ipad, continuo a chiedermi a cosa serva realmente questo dispositivo, non è una domanda retorica e ancora nessuno ha saputo dare una risposta convincente (anche il target "utonto estremo" è tirato per i capelli, non essendoci supporto a cose come flash, di cui l'utonto fa uso smodato).
Quindi torno a chiedere: a cosa serve nel dettaglio un dispositivo come ipad?
Certo, se mancano alcune caratteristiche che ritieni indispensabili, a cosa ti serve "l'oggetto", ma questo è un discorso che vale anche in altri ambiti.
Non comprarlo...
ah, il "se non ti piace non lo comprare" ci mancava nel discorso, un ragionamento così insensato che appiattisce qualunque forma di critica nei confronti di qualunque bene o servizio.
A quelli dotati di un minimo di grano salis non è necessaria una spiegazione, ma visto che taluni, traggono beneficio nel rimarcargli l'ovvio, farò uno sforzo:
la discussione critica e pubblica (in rete come altrove) nei confronti di qualsivoglia bene o servizio, è stata una vera e propria svolta per il consumatore; a quest'ultimo, senza questo tipo di discussione, non resta che affidarsi alle marchette, quasi sempre di parte, di professionisti dell'informazione (riviste specializzate o altro) o addirittura al parere dell'oste che decanta le doti del suo vino.
La discussione critica e pubblica da parte degli utenti, garantisce mediamente opinioni disinteressate e spesso permette di evitare sonore fregature.
Detto questo mi risulta incomprensibile il motivo per il quale a te, come ad altri, possa dar fastidio una discussione critica (motivata nel dettaglio) nei confronti di un dato oggetto

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da masalapianta »

Ansa89 ha scritto:
navajo ha scritto:Mi diete che me ne faccio di uno strumento che si mi fa andare su facebook ma poi non posso piantare l´orticello o non posso far giocare il mio cagnolino?
Azz, un bel problema :lol: .
bhe, citando EmaDaCuzz "Sembra un problema cretino, ma per l'utente a cui e' destinato l'iPad e' un qualcosa di imprescindibile."
quindi se ne va a farsi benedire anche la teoria del target "utonto DoC"

Avatar utente
Eberoth
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 403
Iscritto il: lun 24 ago 2009, 9:22
Slackware: -current
Kernel: 3.13.6
Desktop: KDE4
Distribuzione: Slackel64

Re: ipad

Messaggio da Eberoth »

ancora una volta mi trovo in perfetto accordo con masalapianta... Ma tu che rapporti hai con gli "utenti normali" no, perché io ho la mailbox piena di email con tanto di allegato provenienti da "utonti"... per lo più presentazioni ppt. Mia madre, che su fb non sa nemmeno come ci si registra, usa mail e allegati per lavoro. Mia zia, che usa FB per giocare e scherzare, usa mail e allegati... certo che in UK siete proprio strani... riuscite a registrarvi a fb e a imparare come si caricano foto e video ma non vi riesce di cliccare sul pulsantone "allega files" nell'interfaccia di una webmail...ma...

Dalle tue parole è ovvio che hai deciso di difendere l'iPad per partito preso e che, nonostante le tonnellate di argomentazioni portate da me e altri, alle quali non hai mai saputo ribattere in maniera decente, non ammetterai mai che, magari, non è poi tutto sto gran che... ti ricordo che l'iPad è stato presentato come "Un oggetto che rivoluzionerà il mondo dei computer"...

Avatar utente
shark1500
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 785
Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna

Re: ipad

Messaggio da shark1500 »

Non voglio creare un flame ancora piu` grande, ma questa mattina ho letto un articolo di punto informatico e volevo semplicemente riportarlo qua.

http://punto-informatico.it/2906668/PI/ ... ablet.aspx

PS: Sono due pagine

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: ipad

Messaggio da Ansa89 »

Mi viene in mente adesso che qualche tempo fa ho aggiustato il pc a degli amici (che potremmo definire "utenti medi").
Loro non usano fb, usano la mail e avevano la casella piena (ma veramente piena) di mail con allegati di ogni forma e tipo, ad esempio si va dalla cavolata in ppt al foglio excel, dal giochino in flash all'archivio zip (o rar :doubt: ) con le foto.
Mentre ero lì, su un altro pc, il padre stava cercando di mandare una mail a non so chi e (guarda un po') alla mail c'era allegato un bel file ppt.

Gli utenti che usano mail con allegato ci sono eccome.
shark1500 ha scritto:Non voglio creare un flame ancora piu` grande, ma questa mattina ho letto un articolo di punto informatico e volevo semplicemente riportarlo qua.

http://punto-informatico.it/2906668/PI/ ... ablet.aspx

PS: Sono due pagine
Ci mancava PI :lol: :lol: .

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da conraid »

shark1500 ha scritto:Non voglio creare un flame ancora piu` grande, ma questa mattina ho letto un articolo di punto informatico e volevo semplicemente riportarlo qua.

http://punto-informatico.it/2906668/PI/ ... ablet.aspx

PS: Sono due pagine
Questa sembra una marchetta belle e buona, la conclusione del "provatelo prima di giudicarlo" mi sembra in malafede. Come potremmo provarlo? Siamo giornalisti a cui lo regalano per fare la marchetta? L'apple store lo "presta" per provarlo? No, dovremmo comprarlo e poi dire "ah toh, non mi serve".
Tanto costa due euro ed i soldi ce li regala la befana.
Preferivo una marchetta che concludeva con "è bello, essenziale e dovete comprarlo", mi sarei sentito meno preso per il didietro

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

Eberoth ha scritto:ancora una volta mi trovo in perfetto accordo con masalapianta... Ma tu che rapporti hai con gli "utenti normali" no, perché io ho la mailbox piena di email con tanto di allegato provenienti da "utonti"... per lo più presentazioni ppt. Mia madre, che su fb non sa nemmeno come ci si registra, usa mail e allegati per lavoro. Mia zia, che usa FB per giocare e scherzare, usa mail e allegati... certo che in UK siete proprio strani... riuscite a registrarvi a fb e a imparare come si caricano foto e video ma non vi riesce di cliccare sul pulsantone "allega files" nell'interfaccia di una webmail...ma...
Si vede che i miei utenti normali sono speciali... non ricevo un email con un allegato PPT stupido (che non sia cioe' un PPT di lavoro) da almeno 4 anni.
Io mi confronto col mondo inglese, non so come vadano le cose in Italia. Qua, non scherzo, non esiste piu' MSN e gli allegati (che sono 99% dei casi foto e video) si uppano su Facebook. Poi qua comunque non si discuteva della webmail, visto che con iPad si puo' fare benissimo.
Eberoth ha scritto: Dalle tue parole è ovvio che hai deciso di difendere l'iPad per partito preso...
Mi sembra che qui dentro sono l'unico che l'ha provato per un lungo periodo... e quindi parlo per esperienza personale e non per sentito dire. Ma qua sembra che tutto si possa giudicare da un articolo di giornale e da un specification sheet.
Eberoth ha scritto: ti ricordo che l'iPad è stato presentato come "Un oggetto che rivoluzionerà il mondo dei computer"...
Certo, rivoluzionera'... non lo ha ancora rivoluzionato. Poi ripeto, anche i tablet PC dovrebbero (o dovevano) essere il futuro del computer e al momento fanno semplicemente ridere (hai visto il link al Linux tablet che ho postato? Bello vero?)

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

masalapianta ha scritto:
Ansa89 ha scritto:
navajo ha scritto:Mi diete che me ne faccio di uno strumento che si mi fa andare su facebook ma poi non posso piantare l´orticello o non posso far giocare il mio cagnolino?
Azz, un bel problema :lol: .
bhe, citando EmaDaCuzz "Sembra un problema cretino, ma per l'utente a cui e' destinato l'iPad e' un qualcosa di imprescindibile."
quindi se ne va a farsi benedire anche la teoria del target "utonto DoC"
Non proprio, perche' come ho scritto ci sono le applicazioni dedicate ai giochi su Facebook. Quindi l'utonto doc e' comunque salvaguardato.

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da masalapianta »

EmaDaCuz ha scritto: Non proprio, perche' come ho scritto ci sono le applicazioni dedicate ai giochi su Facebook. Quindi l'utonto doc e' comunque salvaguardato.
aridaje, facebook è un esempio, ma ci sono migliaia di porcate in flash con cui l'utonto doc ha a che fare quotidianamente; poi se in quel paese di barbari oltremanica la gente va solo su facebook ne prendo atto, ma non fare come gli anglobarbari che se c'è tempesta sulla manica dicono che il continente è isolato...
Resta il fatto che ancora nessuno è stato in grado di dirmi nel dettaglio a quale tipo di uso dovrebbe essere destinato ipad.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da Blallo »

masalapianta ha scritto:aridaje, facebook è un esempio, ma ci sono migliaia di porcate in flash con cui l'utonto doc ha a che fare quotidianamente; poi se in quel paese di barbari oltremanica la gente va solo su facebook ne prendo atto, ma non fare come gli anglobarbari che se c'è tempesta sulla manica dicono che il continente è isolato...
Resta il fatto che ancora nessuno è stato in grado di dirmi nel dettaglio a quale tipo di uso dovrebbe essere destinato ipad.
aggiungendo inoltre che molti dei video postati su FB sono di youtube, e nonostante html5 per youtube sia in beta, non sono molti (praticamente nessuno) i video già convertiti per html5

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da masalapianta »


Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: ipad

Messaggio da Ansa89 »

masalapianta ha scritto:http://theoatmeal.com/comics/apple
:lol: :lol: :lol: :lol:
:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: ipad

Messaggio da navajo »

Faccio una domanda senza retorica.
Voglio sapere perchè devo comprare un ogetto che costa 600 euro per poi spendere altri 50 - 60 per poter scaricare foto o altre cose che un amico appena incontrato vuole darmi, oppure se sto a casa sua, costringerlo a scaricare itunes se mi sono scordato l adattatore usb mentre con 250 euro compro un netbook che ha anche il modem hdspa integrato, facendomi risparmiare sulla pennetta usb .. boh..
ti dico solo che se devo fare tutto apple: 1 imac + macbook + iphone + ipad + accessori mi ci vuole un mutuo rispetto a
1 pc + notebook + notebook + smartphone con android + netbook Senza contare gli applicativi per mac che costano tutti..

non mi far ricordare, che per esempio quicktime dato con l imac fa schifo e ho dovuto per lo piu mettere gli stessi programmi che uso per linux, tranne alcuni particolari...

apple crea oro, ci sanno fare, ma devi ammttere che tutto ciò che è apple`è sopravvalutato..

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: ipad

Messaggio da navajo »

masalapianta ha scritto:http://theoatmeal.com/comics/apple
:lol: :lol: :lol: :lol:
Sempre senza retorica da parte mia.. Da quanto tempo è uscito Iphone 3g ? apple ha riempito la mia emeil che uso per le registrazioni al lavoro con decine di email dedicate a iphone 4g
Ripeto nessuno vuol metter in dubbio che le loro cose siano buone, ma cavolo, qui si esagera nel voler spennare i polli, opps i clienti..

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da Vito »

navajo ha scritto: Sempre senza retorica da parte mia.. Da quanto tempo è uscito Iphone 3g ? apple ha riempito la mia emeil che uso per le registrazioni al lavoro con decine di email dedicate a iphone 4g
Ripeto nessuno vuol metter in dubbio che le loro cose siano buone, ma cavolo, qui si esagera nel voler spennare i polli, opps i clienti..
Quanto sono d'accordo con te....
Sono veramente furbissimi in quanto a marketing ecc ecc..
Io proprio però non riesco a convinvermi in quanto alla "miracolosità" dei loro prodotti,forse se costassero di meno li prenderei in considerazione!
Un buon prodotto è un prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo IMHO.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Rispondi