proprio perchè conosco le funzionalità (ma soprattutto i limiti) di ipad, continuo a chiedermi a cosa serva realmente questo dispositivo, non è una domanda retorica e ancora nessuno ha saputo dare una risposta convincente (anche il target "utonto estremo" è tirato per i capelli, non essendoci supporto a cose come flash, di cui l'utonto fa uso smodato).urka58 ha scritto:Masalapianta,
mi pare che conosci bene le caratteristiche dell'iPad, quindi mi chiedo il senso della tua domanda...a meno che tu alluda alla possibilità di una pubblicità menzognera, ma non mi pare,
cos'è una domanda retorica?
Quindi torno a chiedere: a cosa serve nel dettaglio un dispositivo come ipad?
ah, il "se non ti piace non lo comprare" ci mancava nel discorso, un ragionamento così insensato che appiattisce qualunque forma di critica nei confronti di qualunque bene o servizio.Certo, se mancano alcune caratteristiche che ritieni indispensabili, a cosa ti serve "l'oggetto", ma questo è un discorso che vale anche in altri ambiti.
Non comprarlo...
A quelli dotati di un minimo di grano salis non è necessaria una spiegazione, ma visto che taluni, traggono beneficio nel rimarcargli l'ovvio, farò uno sforzo:
la discussione critica e pubblica (in rete come altrove) nei confronti di qualsivoglia bene o servizio, è stata una vera e propria svolta per il consumatore; a quest'ultimo, senza questo tipo di discussione, non resta che affidarsi alle marchette, quasi sempre di parte, di professionisti dell'informazione (riviste specializzate o altro) o addirittura al parere dell'oste che decanta le doti del suo vino.
La discussione critica e pubblica da parte degli utenti, garantisce mediamente opinioni disinteressate e spesso permette di evitare sonore fregature.
Detto questo mi risulta incomprensibile il motivo per il quale a te, come ad altri, possa dar fastidio una discussione critica (motivata nel dettaglio) nei confronti di un dato oggetto


