Dubbi prima dell'installazione di slackware

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da Ansa89 »

conraid ha scritto:il pacchetto kernel-source è già così
Ok, ma allora non si spiega come mai non riesce a portare correttamente a termine un "make prepare" :roll: .
conraid ha scritto:a lui non compilano perché ha provato driver del 2007 da quanto dice
No, a lui non compila il kernel:
theodallago ha scritto:Questa è la fine dell'output di make prepare:

collect2: ld returned 1 exit status
make[2]: *** [scripts/kconfig/conf] Error 1
make[1]: *** [silentoldconfig] Error 2
make: *** No rule to make target `include/config/auto.conf', needed by `include/config/kernel.release'. Stop.
Il "make prepare" l'ha dato dentro "/usr/src/linux-2.6.33.4" (se ha seguito quanto gli ho detto in precedenza).

Comunque stiamo a vedere se riesce a compilare i 96.43.16.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da conraid »

stefano perdonami, ma tu hai dato consigli non proprio corretti.
Lui "non deve" compilare un kernel. Quindi dicendo così lo metti in confusione più del normale, e magari adesso non ha più la directory dei sorgenti corretta.
make prepare da errore perché forse prima doveva dare make clean, i sorgenti di kernel-source sono già "lavorati", ma è solo un ipotesi visto che non ho capito cosa e dove abbia dato i comandi.
Ma il consiglio iniziale era di installare il pacchetto kernel-source e di installare i driver video corretti (quelli per la sua scheda video). Poi, dopo essere sicuri che abbia fatto tutto correttamente passavi a consigli diversi.

Poi se non ho capito niente mi ritiro

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da Ansa89 »

Forse anche io mi sono spiegato un po' male: io ho capito che lui avesse provato ad installare i driver e l'errore riportato dall'installer è stato

Codice: Seleziona tutto

-> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you like the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel from the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)? (Answer: Yes)
-> No matching precompiled kernel interface was found on the NVIDIA ftp site; this means that the installer will need to compile a kernel interface for your kernel.
-> Performing CC sanity check with CC="cc".
-> Performing CC version check with CC="cc".
ERROR: Unable to determine the version of the kernel sources located in
'/lib/modules/2.6.33.4-smp/source'. Please make sure you have installed
the kernel source files for your kernel and that they are properly
configured; on Red Hat Linux systems, for example, be sure you have the
'kernel-source' or 'kernel-devel' RPM installed. If you know the
correct kernel source files are installed, you may specify the kernel
source path with the '--kernel-source-path' command line option.
Da qui mi è venuto il dubbio sulla presenza o meno dei kernel-sources e della loro compilazione, ecco perché gli volevo far compilare parzialmente il kernel.
So che questo genera confusione (soprattutto negli utenti alle prime armi) ma mi sembrava la cosa giusta, dato che anche io ebbi problemi simili tempo fa.

Secondo te, ora come ora, conviene dirgli di dare "make clean" e poi "make prepare", oppure fargli reinstallare i kernel-sources, oppure continuare con altre prove?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da conraid »

Beh per prima cosa fargli prendere i driver giusti e compilarli nel modo corretto (non rispondere YES alla prima domanda per esempio, anche se negli ultimi driver per fortuna l'hanno tolta, ma nei legacy, che a lui servono, non saprei) :-)

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da Ansa89 »

conraid ha scritto:Beh per prima cosa fargli prendere i driver giusti
Gli avevo detto di usare i legacy, ma è andato a cercare quelli vecchi del 2007 :roll: .
conraid ha scritto:e compilarli nel modo corretto (non rispondere YES alla prima domanda per esempio, anche se negli ultimi driver per fortuna l'hanno tolta, ma nei legacy, che a lui servono, non saprei) :-)
Ti riferisci al fatto di scaricare l'immagine precompilata del kernel? Credo che nei legacy ci sia ancora, ma attenzione: la prima domanda è l'accettazione della licenza (che se la rifiuti, l'installer non parte :) ).

Avatar utente
theodallago
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 59
Iscritto il: ven 2 lug 2010, 15:55
Nome Cognome: theo
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE
Distribuzione: Sabayon, OpenSUSE

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da theodallago »

Innanzitutto grazie a tutti per la pazienza :D
Inizialmente io ho scaricato i legacy ma l'installer diceva di scaricare la versione 1.0-9639
I driver 96.43.16 li ho provati ad installare, si sono installati ma ora la risoluzione del monitor è 640x480 e nella configurazione del monitor ci sono altre risoluzioni inferiori :cry:

Avatar utente
theodallago
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 59
Iscritto il: ven 2 lug 2010, 15:55
Nome Cognome: theo
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE
Distribuzione: Sabayon, OpenSUSE

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da theodallago »

La licenza l'ho accettata, avevo risposto si a would you like the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel from the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)?

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da erio »

se li hai installati correttamente, devi avere nelle impostazioni, nvidia X server setting da li cambi la risoluzione dello schermo e tutto il resto.

Avatar utente
theodallago
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 59
Iscritto il: ven 2 lug 2010, 15:55
Nome Cognome: theo
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE
Distribuzione: Sabayon, OpenSUSE

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da theodallago »

ok ma anche in nvidia x server settings le risoluzioni sono solo inferiori alla 640x480

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da erio »

prova da konsole: nvidia-xconfig, inutile dirti che c'è qualche cosa che tocca,quando ti ha chiesto di sovrascrivere il file di configurazione di X, hai detto yes,perchè sennò hai ancora i vesa che girano.

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da erio »

ah! una prova che puoi fare se hai kde 4 vai in setting,desktop e abilita la composizione se ci sono e funzionano dovresti avere gli effetti ,attivi

Avatar utente
theodallago
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 59
Iscritto il: ven 2 lug 2010, 15:55
Nome Cognome: theo
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE
Distribuzione: Sabayon, OpenSUSE

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da theodallago »

La risoluzione rimane sempre a 640x480...

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da conraid »

theodallago ha scritto:La licenza l'ho accettata, avevo risposto si a would you like the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel from the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)?
qui dovevi e devi rispondere no, e non scaricare niente, ma lasciar compilare il modulo

come ti ha detto erio devi anche dire di usarlo il driver nvidia, altrimenti è inutile compilarlo

Avatar utente
theodallago
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 59
Iscritto il: ven 2 lug 2010, 15:55
Nome Cognome: theo
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE
Distribuzione: Sabayon, OpenSUSE

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da theodallago »

conraid ha scritto:
theodallago ha scritto:La licenza l'ho accettata, avevo risposto si a would you like the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel from the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)?
qui dovevi e devi rispondere no, e non scaricare niente, ma lasciar compilare il modulo

Con gli ultimi driver (96.43.16) non ho scaricato niente ed il modulo si è compilato. Poi ho pure detto di usarlo il driver. Il risultato è la risoluzione molto bassa e sia nelle impostazioni del monitor che in nvidia X server setting non ci sono opzioni superiori alla 640x480

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Dubbi prima dell'installazione di slackware

Messaggio da conraid »

prova a postare l'output di questi comandi (metti il tutto tra i tag code mi raccomando)

Codice: Seleziona tutto

# cat /var/log/Xorg.0.log
# cat /etc/X11/xorg.conf
# nvidia-settings -g | grep " direct rendering:"

Rispondi