ipad

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da 414N »

bronx ha scritto: ma ha l'accensione l'anno messa la donna a gambe divaricate ,con il tasto “click to enter”
fa molto cool
Eh?

Avatar utente
bronx
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 91
Iscritto il: gio 6 lug 2006, 15:32
Nome Cognome: Marcello
Slackware: 13.37
Desktop: xfce

Re: ipad

Messaggio da bronx »

scusate ho corretto mi sono dimenticato "?"
ma all' accensione l'hanno messa la donna a gambe divaricate ,con il tasto “click to enter”?
sono ancora qua!!! oggi, ho 35 anni e dico...se sono quello che sono è grazie a quello che ho fatto!!!

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: ipad

Messaggio da Ansa89 »

Scusate se riapro questo topic, ma ho trovato un paio di video esplicativi:
- Parte 1/2
- Parte 2/2

Vic Steele
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 534
Iscritto il: dom 27 apr 2008, 13:46
Nome Cognome: Luigi Caiazza
Slackware: current x86_64
Kernel: 3.0.0
Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
Distribuzione: Fedora 15
Località: Potenza
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da Vic Steele »

Dico la mia: le persone che conosco e che possiedono (o hanno posseduto) arnesi che spaziano da iPhone a iPad, sono le stesse che non solo non hanno conoscenza del prodotto che hanno in mano, ma non hanno nemmeno il minimo interesse a ricavarsela.
Proprio oggi il più fanatico con cui ho avuto a che fare mi ha detto che ha intenzione di acquistare la nuova Xbox 360 Slim e vendere la sua perfettamente funzionante e acquistata esattamente un anno fa, solo per avere il prodotto più recente. Garantisco che ciò rispecchia pienamente quello che è. Apparenza, esclusivamente.
Un'altra persona, per puro caso anche molto fissata sul suo aspetto fisico, di iPhone (prodotto similare) ne ha avuti addirittura tre. Sempre partendo dal primo acquisto molto base (che poi in realtà, cosa cambia? La dimensione dei GiB di archiviazione, viene spontaneamente da dire... ma poi? Giustifica inoltre queste continue compravendite e queste vere e proprie fasce di prezzi?), andava via via incrementando lo schifosissimo modello in suo possesso, per avere l'ultimo sempre più figo. Ne ha cambiati 3 in un anno.

Non so e non posso dire se queste mie esperienze corrispondono all'utenza media di questi prodotti (anche se in realtà lo credo, ma non voglio permettermi di andare oltre), posso solo dire che per me un prodotto che costa quanto una gradevole configurazione di Quad-Core e non offre il multitasking si commenta da solo. Concordo tutta la vita con masalapianta, e inoltre non posso sentir parlare di rivoluzione... i tablet PC mi risulta che esistano da 10 anni e più, e poi come già detto basta anche una porta USB e sono anche più accessoriati... ma anche se si volesse premiare solamente l'idea, non mi piace che con le possibilità di oggi si rilasci un prodotto così scadente per cominciare. Sono rammaricato dal fatto che per me sarebbe scontato avere grandi aspettative sui prodotti con i marchi famosi, mentre la tendenza vuole che si debbano trasportare solo marchi famosi senza nessuna aspettativa.
Spero davvero anche io di sentire prima o poi una persona davvero competente che sia in grado di aprirmi gli occhi sulla probabile bontà di questi prodotti, ma mi basterebbe anche conoscere qualche innovazione veramente valida e importante, perchè io non sono in grado di trovarne.

Avatar utente
matzu
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 217
Iscritto il: dom 20 set 2009, 2:26
Nome Cognome: Franco
Slackware: 64-13.37 13.1
Kernel: generic
Desktop: kde

Re: ipad

Messaggio da matzu »

Vic Steele ha scritto:Ne ha cambiati 3 in un anno.
Il fighettismo riconosce se stesso in oggetti che costano anche ingiustificatamente, che si differenziano dagli altri anche senza motivo. Nella fattispecie è cool che abbiano un aspetto da unghie (rifatte) laccate e che siano touch friendly. Ti lavi le mani prima di usarlo oppure ti compri un panno apposta, firmato. Poi siccome il fighettismo è una questione di predominio, l'uscita dell'ultima versione non abbisogna di contenuti effettivi (come già la prima), bensì solo di chiamarsi "ultima versione".
Nei secoli, Apple ha messo sul mercato prodotti scelti da professionisti in quanto migliori di altri nell'esercizio della loro professione, e questo è essenziale nel promuovere i suoi prodotti destinati all'utenza fighetta, che confonde gli uni con gli altri.

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da 414N »

Ansa89 ha scritto:Scusate se riapro questo topic, ma ho trovato un paio di video esplicativi:
- Parte 1/2
- Parte 2/2
Spettacolari, soprattutto il primo! :D

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

Riprendo il topic.
Si discuteva del fatto che Apple avesse fatto fiasco, nessuno vuole l'iPad, e troppo grande da portare in giro ma troppo piccolo per guardare i film, e' da fighetti bla bla bla bla.

Mi date un'opinione sullo Sharp Galapagos?
Design identico, due versioni (5.5" e 10.8") che sono piu' grandi di iPhone e iPad, quindi di conseguenza meno trasportabili. Dovrebbe essere un E-reader, ma lo schermo LCD a colori (secondo quanto detto da voi) non e' adatto alla lettura. E non solo, ma guarda caso hanno pensato di estendere le funzionalita' multimediali (giochi, video, musica...). Ottimo. Tra l'altro, essendo basato su Android, sara' possibile anche installarci Flash, per la gioia di tutti... peccato che la batteria durera' pochissimo, grazie alla sinergia tra due dichiarati ciuccia energia come Android e Flash *.Il fatto che non si sappiano ancora peso/dimesioni e prezzo, mi fa pensare che sara' un mattoncino piuttosto caro. Le prime recensioni dicono anche che lo schermo touch sia impreciso e poco sensibile. E, attenzione, non ha nemmeno la video/fotocamera...

Insomma, dal momento che qui tutti hanno dichiarato che l'iPad e' inutile e non ci si puo' far niente, mi spiegate come mai iniziano ad uscire i tablet che non sono altre che "cloni" dell'iPad stesso, scopiazzando qua e la' su design e funzionalita' ma senza riuscire, sembra, ad eguagliare l'originale? Che Apple alla fine abbia visto giusto?

*
"As for the battery life, Greer said it's not as horrible as Steve Jobs might have made it out to be in his open letter earlier this month. "It's not too bad," he said. "Android has a little bit of an issue with battery life anyway. I just plug it in to my laptop, so I'm not super sensitive to it. I'd definitely say it depends on the game too.""
Video playback--More than three hours of H.264 playback on the Nexus One when streamed over 3G network, with hardware acceleration turned off (software decoding) - Casual games--Four hours of continuous playback"

notsafe
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 451
Iscritto il: mar 21 mar 2006, 11:00

Re: ipad

Messaggio da notsafe »

EmaDaCuz ha scritto: Insomma, dal momento che qui tutti hanno dichiarato che l'iPad e' inutile e non ci si puo' far niente, mi spiegate come mai iniziano ad uscire i tablet che non sono altre che "cloni" dell'iPad stesso, scopiazzando qua e la' su design e funzionalita' ma senza riuscire, sembra, ad eguagliare l'originale? Che Apple alla fine abbia visto giusto?
dicesi hype.
Apple è un campione nel marketing, non c'è nulla da dire.

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

Hype quanto vuoi, ma se una cosa non va, non va... qua invece sembra che adesso lodino i tablet e non se ne possa fare a meno, quando all'inizio proprio si criticava l'idea di tablet proposta da Apple.
Io ripeto la mia tesi, secondo me e' un po' la storia della volpe e l'uva. A tutti l'iPad ha fatto gola ma, visto il costo, tutti si sono spesi a trovarne difetti. Oggi che ci sono alternative (forse) piu' economiche (forse), che come detto probabilmente non si avvicineranno all'originale, tutti a glorificare i tablet. Mah.

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

E poi mi sono dimenticato del Samsung GalaxyTab che costa piu' dell'iPad, pur essendo piu' piccolo (una via di mezzo tra un tablet e uno smartphone?). Hype anche qui?

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da Vito »

EmaDaCuz ha scritto:Hype quanto vuoi, ma se una cosa non va, non va... qua invece sembra che adesso lodino i tablet e non se ne possa fare a meno, quando all'inizio proprio si criticava l'idea di tablet proposta da Apple.
Io ripeto la mia tesi, secondo me e' un po' la storia della volpe e l'uva. A tutti l'iPad ha fatto gola ma, visto il costo, tutti si sono spesi a trovarne difetti. Oggi che ci sono alternative (forse) piu' economiche (forse), che come detto probabilmente non si avvicineranno all'originale, tutti a glorificare i tablet. Mah.
Un prodotto si giudica anche dal prezzo ,no?
Per me un tablet che costa così tanto (rispetto a quello che offre,non mi importa del "marchio" ecc ecc..) è inutile.
Fino ad oggi non mi si è mai presentata un'occasione nella quale mi sono detto "ah!Se avessi avuto un tablet!".
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
wakkokid
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 339
Iscritto il: gio 27 gen 2005, 0:00
Kernel: 2.6.3*
Desktop: Kde4
Distribuzione: Debian
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da wakkokid »

EmaDaCuz ha scritto: Insomma, dal momento che qui tutti hanno dichiarato che l'iPad e' inutile e non ci si puo' far niente, mi spiegate come mai iniziano ad uscire i tablet che non sono altre che "cloni" dell'iPad stesso, scopiazzando qua e la' su design e funzionalita' ma senza riuscire, sembra, ad eguagliare l'originale? Che Apple alla fine abbia visto giusto?
Perchè se esce un prodotto inutile che la gente compra perchè apple ha creato moda, altre case fanno uscire altri prodotti inutili sfruttando la moda sapientemente creata da altri, sperando che chi non arriva a comperare un iPad si compri l'iPad tarocco.
Ma rimangono prodotti inutili.
Video playback--More than three hours of H.264 playback on the Nexus One when streamed over 3G network, with hardware acceleration turned off (software decoding) - Casual games--Four hours of continuous playback"
Tre ore di video H264 con hw acceleration spenta (quindi decodica più pesante) e rete accesa ed in funzione (strem over 3G network, quindi decodifica e ritrasmissione)... non so a te, ma a me sembra un buon risultato.

tom
Packager
Packager
Messaggi: 407
Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
Nome Cognome: Tommaso D'Anna
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: xfce

Re: ipad

Messaggio da tom »

emadacuz, non puoi utilizzare il parametro "quantità di persone che comprano un prodotto" come metro per giudicare la qualità del prodotto stesso...se fosse così windows sarebbe il SO migliore al mondo :D
Possiamo blaterare quanto vuoi sull'importanza di un aggeggio come l'ipad...fatto sta che esso, come tutti i prodotti apple, è e rimane solamente una bella grossa ca***a griffata.

L'iPad (come anche iphone, ipod, ecc) è come quegli orologi firmati Calvin Klein o D&G: li compreranno pure tutti, li imiteranno pure tutti, ma non per questo saranno mai migliori di un Omega o un Rolex.

Avatar utente
matzu
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 217
Iscritto il: dom 20 set 2009, 2:26
Nome Cognome: Franco
Slackware: 64-13.37 13.1
Kernel: generic
Desktop: kde

Re: ipad

Messaggio da matzu »

EmaDaCuz ha scritto:A tutti l'iPad ha fatto gola
A me fa ancora lo stesso effetto della prima volta, sarà che ho la digestione lenta.
Volpe e uva... ti pare che abbia un prezzo così proibitivo? Che sia l'unico possibile motivo per non comprarlo?

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: ipad

Messaggio da EmaDaCuz »

Rispondo un po' a tutti, in ordine sparso.

Lungi da me prendere le parti di Apple (di cui possiedo un iMac e un MacBook, ma che spesso e volentieri critico pesantemente). Per il discorso "imitazione", sono solo parzialmente d'accordo. Non si discute che Apple crei oggetti "inutili", lanciando trend che poi le altre ditte devono (per forza?) seguire. Ma perche' ad esempio nessuno tenta di imitare il design dell'iMac, che pure e' forse l'all in one piu' venduto?

Per quanto riguarda la quantita' come sinonimo di qualita'... nenache per idea, ma il paragone con Windows e' sbagliato. Qui si parla di quanto ha venduto "quel concetto di tablet", quindi il paragone giusto sarebbe "quante persone hanno comprato un PC", ergo "il PC e' un qualcosa che serve". E il PC effettivamente serve. Se non avesse un suo utilizzo nessuno lo comprerebbe. O no? Ora, siccome "quel concetto di tablet" vende, senza voler dire che sia il migliore concetto possibile, allora vuol dire che probabilmente qualcuno (qualche milione di persone...) lo trova utile; le altre aziende quindi cercano di ricalcare le caratteristiche del concept originale per venire incontro ad una richiesta di mercato. Se l'iPad fosse stato effettivamente un fiasco, penso che nessuno si sarebbe mosso per seguire la strada tracciata dall'iPad.

Questione prezzo. Per me il prezzo dell'iPad non era e non e' fuori mercato. Basta vedere cosa offre la concorrenza ed a che prezzi. Ripeto, il Samsung GalaxyTab costa piu' che l'iPad di equivalente taglio+3G, avendo uno schermo piu' piccolo illuminato a LED. Ma ho letto un po' ovunque, anche in questo forum, che il prezzo dell'iPad non era (e non e') giustificato da cio' che offre. Cosa si dira' allora del gia' citato GalaxyTab o dello Sharp Galapagos o qualsiasi altro tablet offerto a prezzi assolutamente non contenuti?

Ultima cosa, che si riallaccia alla prima parte del post. A me un tablet non serve, forse mi servira' in futuro. A qualcuno, come Vito, il tablet non e' mai servito. Ma a molti altri (ci sono diversi post anche in questo forum) un tablet fa gola, o quanto meno e' considerato come un possibile acquisto. Quindi piano col sparare frasi "prodotto inutile" e bla bla. Per me Photoshop e' inutile, eppure ci sono milioni di persone al mondo che lo usano. Non pensiamo che le nostre esigenze combacino con quelle di altre persone, please.

Rispondi