Ghost con Slackware, Installazione Samba da consolle, scheda
Moderatore: Staff
					Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
	1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- 
				Supermik
- Linux 0.x 
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun 18 apr 2005, 0:00
- Località: Vignole Borbera (AL)
- Contatta:
Ghost con Slackware, Installazione Samba da consolle, scheda
Ciao a tutti,
<BR>
<BR>1) gradirei conoscere il nome di un programma freeware (presente in qualche distribuzione di Linux) equivalente al Norton Ghost o un qualche programma di back-up.
<BR>Il Norton Ghost in mio possesso non riesce fare il backup perché non riconosce il File System della distribuzione.
<BR>
<BR>2) Vorrei conoscere quale è la stringa di comando corretta per installare Samba da consolle perché il KPackage non funziona correttamente (il pc è troppo vecchio e si pianta nella ricerca dei pacchetti installati).
<BR>
<BR>3) E´ possibile installare una scheda di rete aggiuntiva dopo l´installazione di Linux, se sì devo seguire qualche guida per configurarla/installarla e per renderla operativa?
<BR>
<BR>Grazie a chi saprà aiutarmi.<br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>1) gradirei conoscere il nome di un programma freeware (presente in qualche distribuzione di Linux) equivalente al Norton Ghost o un qualche programma di back-up.
<BR>Il Norton Ghost in mio possesso non riesce fare il backup perché non riconosce il File System della distribuzione.
<BR>
<BR>2) Vorrei conoscere quale è la stringa di comando corretta per installare Samba da consolle perché il KPackage non funziona correttamente (il pc è troppo vecchio e si pianta nella ricerca dei pacchetti installati).
<BR>
<BR>3) E´ possibile installare una scheda di rete aggiuntiva dopo l´installazione di Linux, se sì devo seguire qualche guida per configurarla/installarla e per renderla operativa?
<BR>
<BR>Grazie a chi saprà aiutarmi.<br>
- gallows
- Staff 
- Messaggi: 3470
- Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
- Slackware: 64-current
- Kernel: 5.10.7
- Località: ~/
- Contatta:
Ghost con Slackware, Installazione Samba da consolle, scheda
2) intendi il pacchetto? si trova in /n, ergo dopo aver montato il primo cd di slack:
<BR>#upgradepkg --install-new /mnt/cdrom/slackware/n/samba*.tgz
<BR>
<BR>3) se nel kernel é caricato il driver (oppure é disponibile come modulo) sí
<BR><br>
			
			
									
									
						<BR>#upgradepkg --install-new /mnt/cdrom/slackware/n/samba*.tgz
<BR>
<BR>3) se nel kernel é caricato il driver (oppure é disponibile come modulo) sí
<BR><br>
Ghost con Slackware, Installazione Samba da consolle, scheda
<BR>1) Se cerchi in sezione downloads c´è se ben ricordo uno script da personalizzare per fare il backup delle cose che ti interessano. Ad ogni modo non avere tante paranoie di azzannare il tuo sistema perchè QUALUNQUE cavolata puoi fare tranquillo che basta il cd 1 dela tua Slack per ripristinare tutto
<BR>2)vedi gallows
<BR>3)si sempre; e non solo per una semplicissima scheda di rete...tra qualche tempo proverai persino a cambiare la motherboard e non avrai problemi di "reinstallazione"!!! Potenza di Linux!<br>
			
			
									
									
						<BR>2)vedi gallows
<BR>3)si sempre; e non solo per una semplicissima scheda di rete...tra qualche tempo proverai persino a cambiare la motherboard e non avrai problemi di "reinstallazione"!!! Potenza di Linux!<br>
- 
				Supermik
- Linux 0.x 
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun 18 apr 2005, 0:00
- Località: Vignole Borbera (AL)
- Contatta:
Ghost con Slackware, Installazione Samba da consolle, scheda
1) Ok va bene, comunque farò una copia di back up dell´intero sistema così in caso di un blocco ripristino tutto in un baleno.
<BR>
<BR>2) grazie, ho fatto con il comando indicato
<BR>
<BR>3) Ah quindi domani posso andare a comperare un´altra scheda di rete gemella di quella già presente (una è già installata e funzionante alla grande, si tratta di una US Robotics), montarla fisicamente sulla mother board e linux non dà problemi?
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Supermik il 26-04-2005 21:18 ]<br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>2) grazie, ho fatto con il comando indicato
<BR>
<BR>3) Ah quindi domani posso andare a comperare un´altra scheda di rete gemella di quella già presente (una è già installata e funzionante alla grande, si tratta di una US Robotics), montarla fisicamente sulla mother board e linux non dà problemi?
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Supermik il 26-04-2005 21:18 ]<br>
- useless
- Staff 
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
Ghost con Slackware, Installazione Samba da consolle, scheda
1) prova anche partition image
<BR>
<BR>3) no, non si chiama windows.<br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>3) no, non si chiama windows.<br>
Ghost con Slackware, Installazione Samba da consolle, scheda
Siccome sarei interessato anche io a un bel backup del sistema, mi sono incuriosito. Scaricato partition image provato ad installarlo ma mi manca una libreria; allora mi é sorto un dubbio.... Ma funziona propio come il ghost, ossia crea una copia vera e propia del sistema, oppure no? 
<BR>Nel senso ragazzi, a me piacerebbe farci uscire fuori un cd, da poter poi installare direttamente quello in caso di problemi, nn so se mi avete capito; ma il Ghost da la possibilitá di poter "salvare" tutto il sistema su supporti ottici, é possibile anche con partition magic? se no esiste un sw sotto lin che possa assolvere tale funzione?
<BR><br>
			
			
									
									
						<BR>Nel senso ragazzi, a me piacerebbe farci uscire fuori un cd, da poter poi installare direttamente quello in caso di problemi, nn so se mi avete capito; ma il Ghost da la possibilitá di poter "salvare" tutto il sistema su supporti ottici, é possibile anche con partition magic? se no esiste un sw sotto lin che possa assolvere tale funzione?
<BR><br>
- useless
- Staff 
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
Ghost con Slackware, Installazione Samba da consolle, scheda
"partition image" -> "immagine della partizione". x tutti i tuoi dubbi leggiti la descrizione su <a href="http://www.partimage.org" target="_blank" target="_new">http://www.partimage.org</a>.
<BR>
<BR>a dire il vero basta anche il solo comando dd... se vogliamo scendere a certi compromessi.<br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>a dire il vero basta anche il solo comando dd... se vogliamo scendere a certi compromessi.<br>
- twister
- Staff 
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
- Slackware: current
- Località: Roma
- Contatta:
Ghost con Slackware, Installazione Samba da consolle, scheda
O al massimo puoi usare anche hdup2 che a me pare molto buono, ma se propio non puoi rinunciare alla grafica anche kdar :-] <br>
			
			
									
									
						



