[RISOLTO] VirtualBox e nuove glibc?

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
LoneStar
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 88
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 11:10
Slackware: current 32 & 64
Kernel: 3.4.2
Desktop: KDE4
Località: Ragusa
Contatta:

[RISOLTO] VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da LoneStar »

Stamattina avvio il pc e....

VirtualBox: supR3HardenedMainGetTrustedMain: dlopen("/opt/VirtualBox/VirtualBox.so",) failed: VBoxVMM.so: cannot open shared object file: No such file or directory

Fino a ieri sera funzionava.
Unica differenza, l'aggiornamento delle glibc che Pat ha pubblicato ieri (ovviamente è una current)

Capita a qualcun'altro?

UPDATE: mi riferisco alle glibc-2.12.1-i486-2
Ultima modifica di LoneStar il ven 22 ott 2010, 16:56, modificato 2 volte in totale.

Vic Steele
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 534
Iscritto il: dom 27 apr 2008, 13:46
Nome Cognome: Luigi Caiazza
Slackware: current x86_64
Kernel: 3.0.0
Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
Distribuzione: Fedora 15
Località: Potenza
Contatta:

Re: VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da Vic Steele »

Confermo l'impossibilità di usare VirtualBox, anche ricompilando i moduli con vboxdrv.
Magari esisterà una patch in giro, ma non ho proprio tempo per fare ricerche. Attendo con fiducia un upgrade di versione.

EDIT: in realtà l'upgrade di versione c'è già stato, ignoravo l'esistenza della release 3.2.10 di 11 giorni fa. Installata quella ora funziona.

Avatar utente
LoneStar
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 88
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 11:10
Slackware: current 32 & 64
Kernel: 3.4.2
Desktop: KDE4
Località: Ragusa
Contatta:

Re: VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da LoneStar »

Vic Steele ha scritto: EDIT: in realtà l'upgrade di versione c'è già stato, ignoravo l'esistenza della release 3.2.10 di 11 giorni fa. Installata quella ora funziona.
Io usavo già il 3.2.10 e non mi funziona lo stesso. Ho provato anche a fare un downgrade, ma non cambia il risultato.

Vic Steele
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 534
Iscritto il: dom 27 apr 2008, 13:46
Nome Cognome: Luigi Caiazza
Slackware: current x86_64
Kernel: 3.0.0
Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
Distribuzione: Fedora 15
Località: Potenza
Contatta:

Re: VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da Vic Steele »

Non so dirti, se la tua current è pura forse l'unica differenza che abbiamo è che sono x86_64 (e poi uso gcc/glibc multilib).

Avatar utente
LoneStar
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 88
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 11:10
Slackware: current 32 & 64
Kernel: 3.4.2
Desktop: KDE4
Località: Ragusa
Contatta:

Re: VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da LoneStar »

Ho downgradato a glibc-2.12.1-1 e VirtualBox mi si apre di nuovo.
Quindi secondo me c'e' qualcosa nella nuova patch di sicurezza sulle glibc che rompe la compatibilità con VirtualBox.
Ho segnalato la cosa a Pat, anche se ovviamente non è colpa sua, ma giusto per farglielo sapere :)

Avatar utente
LoneStar
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 88
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 11:10
Slackware: current 32 & 64
Kernel: 3.4.2
Desktop: KDE4
Località: Ragusa
Contatta:

Re: VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da LoneStar »

Il bug è confermato.
Sul forum di Salix c'e' una rapida fix, se non si vuole downgradare ai pacchetti glibc precedenti.

http://www.salixos.org/forum/viewtopic.php?f=24&t=1447

gengisdave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 22 set 2009, 13:26
Slackware: beyond current64
Kernel: git
Desktop: KDE 4 git
Località: Torino

Re: [RISOLTO] VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da gengisdave »

Sulla current64 senza multilib, con l'ultima versione di glibc (2.12.1 build2) e VirtualBox 3.2.10, il problema si presenta, ma solo per gli utenti normali; per root funziona tutto, copiata la directory .VirtualBox, non ci sono problemi di sorta.

Avatar utente
LoneStar
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 88
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 11:10
Slackware: current 32 & 64
Kernel: 3.4.2
Desktop: KDE4
Località: Ragusa
Contatta:

Re: [RISOLTO] VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da LoneStar »

Si infatti capita solo per gli utenti non-root. Ma chi usa un sistema linux come root, a parte per configurazioni o manutenzioni? :)

gengisdave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 22 set 2009, 13:26
Slackware: beyond current64
Kernel: git
Desktop: KDE 4 git
Località: Torino

Re: [RISOLTO] VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da gengisdave »

Ovviamente nessuno, spero :)

Quindi alla fine si tratta di una questione di permessi o di path per il caricamento delle librerie (due aspetti in cui sono molto carente :( )

E quindi il problema va risolto da parte di VirtualBox oppure ci sara' una patch per glibc? (io penso la prima delle due)

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: [RISOLTO] VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da hashbang »

LoneStar ha scritto:Ma chi usa un sistema linux come root, a parte per configurazioni o manutenzioni? :)
lasciamo stare che è meglio.... ;)

Avatar utente
LoneStar
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 88
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 11:10
Slackware: current 32 & 64
Kernel: 3.4.2
Desktop: KDE4
Località: Ragusa
Contatta:

Re: [RISOLTO] VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da LoneStar »

gengisdave ha scritto: E quindi il problema va risolto da parte di VirtualBox oppure ci sara' una patch per glibc? (io penso la prima delle due)
Da parte di VirtualBox.
In realtà le glibc hanno rimosso un bug di sicurezza precedente, che consentiva di caricare le librerie oggetto in maniera "allegra" senza troppo preoccuparsi di permessi e suid/gid bit. Ora che hanno reso la cosa più stringente, sta ai programmi che caricano librerie eseguire gli opportuni adattamenti per rispettare le regole di sicurezza.

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: [RISOLTO] VirtualBox e nuove glibc?

Messaggio da Vito »

Ho lo stesso poblema (Slackware64 13.1 multilib).
Ho risolto temporaneamente con la patch consigliata sopra.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Rispondi