installazione ATI radeon e audio

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
diego
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: ven 1 apr 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da diego »

figurati, tutta la pazienza che vuoi, anch´io ho lo stesso problema a proposito di tempo, comunque mercoledi ci sono.<br />
<BR>ciao<br /><br>

deneb
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 104
Iscritto il: lun 9 mag 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da deneb »

Salve sono passato da poco a slack e ho riscontrato anche io un problema con i driver ATI. L´istallazione del pacchetto va tutto ok. Poi vado su  <strong><strong>/lib/modules/fglrx/build_mod <br /></strong></strong>e <strong> </strong>faccio <strong>sh make.sh </strong>quello che ottengo sta scritto nell´allegato (make.sh.log). Mi sapete aiutare?<br>

reybluk
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da reybluk »

ho fatto un salto veloce...
<BR>
<BR>che storia... posta anche tu quello che ti da con lsmod e lspci e ls /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/char/agp almeno vediamo se hai i miei stessi problemi...
<BR>
<BR>boh ci si vede mercoledi comunque...<br>

reybluk
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da reybluk »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 09-05-2005 alle ore 09:46, diego :
<BR>Quello che vedo del kernel panic sembra che non abbia installato il driver per il filesystem, per esempio se usi il reiser verifica che nell´apposita sezione "File System" cia sia un "*" in Resiserfs Support e metticene uno anche in Stats in procs ... (non metterlo in Enable Reiser Debug...)
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>mitico.. si non era attivo il Stats in proc... ora provo...<br>

Avatar utente
diego
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: ven 1 apr 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da diego »

comunque controlla anche la sezione scsi, la parte dell´emulazione<br />
<BR>ciao<br /><br>

reybluk
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da reybluk »

ok.. controllato.. tutto ok messo.. ma ho delle domande:
<BR>elenco le scelte che faccio del kernel... intanto uso make menuconfig:
<BR>
<BR>1) Code maturity level options (cosa è?) l´unica voce che c´è è [*]
<BR>2) Loadable module support -> non è selezion. "Set version info..." il resto si.
<BR>3) Processor Type & Feature ->486 Proc.fam.: ma scusate non è meglio 586/K5/5x86/6x86/6x86MX se ho un athlon XP 2800+?
<BR>4) ho notato che era disabilitato Pulg and play support e ISA Plug and Play support... ora lo abilito (magari serve per vedere la scheda audio anche se in realtà è integrata...
<BR>5) In Character device ho ATI IGP chipset support devo attivarla o no? cosa è?
<BR>6) ma ATI Radeon nel kernel devo attivarlo o no? io ce l´ho attivo...
<BR>7) Cosa è il frame-buffer? c´è ATI Radeon display support... ho selezionato *
<BR>8) Per l´USB che devo attivare?
<BR>9) so che devo salvare come altrnate configuration ma poi quando esco mi chiede ancora Se voglio salvare? che devo dire? no? o si...
<BR>ti allego la configurazione di quasi ogni voce del kernel... secondo lo schema di menuconfig... se ci sono propblemi (te lo dirò) dacci un occhio se ne hai voglia e tempo...<br>

reybluk
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da reybluk »

provo a ricompilare... ciao a domani... (speremu...)<br>

Avatar utente
diego
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: ven 1 apr 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da diego »

anch´io uso make menuconfig (mi piace la vecchia scuola, beh non cosi´ vecchia come il make config ... sigh)<br />
<BR>1)praticamente li puoi selezionare se avere un kernel con tutti i
<BR>driver ultra testati oppure avere qualche "nuovo" driver ma
<BR>"sperimentale" come nuovo e´ il supporto per l´usb2 oppure il driver
<BR>per scrivere nell´ntfs (questo non e´ poi cosi´ nuovo ma per problemi
<BR>di copyright non svilupatissimo, quasi sconsigliato).<br />
<BR>2)la prima voce ti permette di abilitare la compilazione di parte del
<BR>kernel come modulo (quelli che carichi con insmod o modprobe) se non
<BR>c´e´ "*" significa che tutto quello che abiliti fa parte del monolita
<BR>bzImage ... praticamente alla fine non serve che dai make modules e
<BR>make modules_install. Quello del Set version info (non ne sono molto
<BR>sicuro) penso che abiliti o meno la possibilita´ di usare moduli non
<BR>provvenienti direttamente dal kernel che stai compilando (prendi con le
<BR>molle).<br />
<BR>3)certo che e´ meglio, nel tuo caso dovresti usare Athlon/Duron/k7 ...
<BR>la slack viene compilata 486 perche´ 486 e´ l´hw minimo per funzionare,
<BR>dalla 9.1 non funziona piu´ su 386.<br />
<BR>4) pluh&play ok per l´isa forse non server (ma non da fastidio)<br />
<BR>5)ATI IGP credo che sia il northbridge dell´ati (prendi pure questo con
<BR>le molle), meglio non abilitarlo ... meglio non abilitare niente nel
<BR>kernel dell´ ati, usiamo i driver proprietari<br />
<BR>6)idem come sopra<br />
<BR>7)il frame buffer e´ quello che ti fa vedere il pinguino all´avvio, per
<BR>ora forse e´ meglio non abilitarlo, ne vesa ne ati (pi si vedra´)<br />
<BR>8)per l´usb pottresti abilitare un po´ tutto come modulo (tranne quello che sai non userai)<br />
<BR>9)no, non salvare come alternate, salva solo quando te lo chiede lui e
<BR>rispondi e basta cosi´ salvi sul .config di default e non
<BR>devi specificare niente ne alla compilazione ne alla rimodifica
<BR>(tranquillo hai sempre i sorgenti nel cd/dvd della slack)<br />
<BR>per il config do un occhio domani, e ti sapro dire, ora vo a casa, se´ fatto leggermente tardi ;-)<br />
<BR><br />
<BR>ciao<br /><br>

reybluk
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da reybluk »

intanto ho provato a compilare il config allegato sopra e per la prima volta funziona yuppie!!! non è andato in kernel panik!!! per me è una conquista!!!! però:
<BR>
<BR>mi dice: no PMCIA found... (penso di potermene fregare... sono le schede per i portatili o erro?)
<BR>2) agpgart e ide-scsi non vengono trovate... ma perchè accidenti?
<BR>infatti noto che il masterizzatore non monta più nulla (probabilmente xchè non va l´emulatore SCSI)
<BR>
<BR>lsmod mi da soltanto:
<BR>Module Size Used by Not tainted
<BR>appletalk 19972 12 (autoclean)
<BR>parport_pc 15044 1 (autoclean)
<BR>lp 6372 0 (autoclean)
<BR>ehci-hcd 17516 0 (unused)
<BR>pcmcia_core 39140 0
<BR>apm 9452 2
<BR>
<BR>rispetto al vecchio kernel ho perso:
<BR>1)8139too
<BR>uhci
<BR>usbcore
<BR>via-rhine
<BR>mii
<BR>crc32
<BR>ide-scsi
<BR>
<BR>SERVONO? e come faccio ad abilitarli se servono?
<BR>
<BR>LA PENNA USB VA ALLA GRANDE!!
<BR>
<BR>All´avvio di kde mi dice ancora:
<BR>Sound server informational message:
<BR>Error while initializing the sound driver:
<BR>device: default can´t be opened for playback (No such device)
<BR>The sound server will continue, using the null output device.
<BR>che devo fare? intanto metto ATHLON come processore.
<BR>a domani
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: reybluk il 10-05-2005 20:18 ]<br>

reybluk
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da reybluk »

NOTIZIONA!!! device audio nonostante il messaggio funziona alla grande!!!!!! finalmente... come mai? boh... SPETTACOLO!!!
<BR>
<BR>manca da rimettere a posto lo SCSI e l´AGPGART...
<BR>
<BR>sono emozionatissimo...<br>

reybluk
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da reybluk »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 09-05-2005 alle ore 11:06, diego :
<BR>Un cosiglio, col cd/dvd della slack sotto mano, rimuovi via pkgtool il pacchetto contenente i moduli del kernel e reinstallali da cd/dvd, quando sei sicuro di questo prova a riavviare e vediamo se carica l´agpgart.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>dubbio.. mi spieghi come si fa... passaggio per passaggio? da console che scrivo? magari è solo questo il problema... (visto che nel menuconfig è selezionato..)<br>

Avatar utente
diego
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: ven 1 apr 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da diego »

1) PCMCIA sono le schede per portatili, usa pkgtool / setup / service e
<BR>disabilita pcmcia oppure vai in /etc/rc.d e togli l´eseguibilita al rc
<BR>che attiva il pcmcia<br />
<BR>2)ide-scsi e agpgart non li trovi con lsmod perche´ non sono piu´
<BR>moduli ma compilati staticamente nel kernel, ci sono lo stesso (idem
<BR>per usb e rete). Per vedere quello che viene riconosciuto o meno al
<BR>boot ricordati il comando dmesg, li dice tutto, fammi sapere se vedi
<BR>l´agpgart. Per il masterizzatore che ti dice cdrecord -scanbus? Che
<BR>c..o per l´audio! Meglio cosi´, pero´ dai sempre un occho a dmesg e fammi
<BR>sapere che dice per l´audio. Poi proviamo con gli ati.<br />
<BR>ciao<br /><br>

Avatar utente
diego
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: ven 1 apr 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da diego »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> 11-05-2005 alle ore 10:15, reybluk :
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> 09-05-2005 alle ore 11:06, diego :
<BR>Un cosiglio, col cd/dvd della slack sotto mano, rimuovi via pkgtool il
<BR>pacchetto contenente i moduli del kernel e reinstallali da cd/dvd,
<BR>quando sei sicuro di questo prova a riavviare e vediamo se carica
<BR>l´agpgart.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>dubbio.. mi spieghi come si fa... passaggio per passaggio? da console
<BR>che scrivo? magari è solo questo il problema... (visto che nel
<BR>menuconfig è selezionato..)<br />
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End --><br />
<BR>questo riguardava la compilazione dello stesso kernel che andava a
<BR>rimuovere i moduli non selezionati (ma adesso va) comunque da root
<BR>digiti pkgtool, vai su remove e selezioni kernel-modules... ed esci,
<BR>col cd montato vai sotto slackware/k (mi pare) e dai installpkg
<BR>kernel-modules...<br />
<BR><br /><br>

reybluk
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da reybluk »

fico!! allora:
<BR>DMESG per AGPGART:
<BR>
<BR>Linux agpgart interface v0.99 (c) Jeff Hartmann
<BR>agpgart: Maximum main memory to use for agp memory: 816M
<BR>agpgart: Detected Via Apollo Pro KT400 chipset
<BR>agpgart: unable to determine aperture size.
<BR>
<BR>per AUDIO:
<BR>Via 686a/8233/8235 audio driver 1.9.1-ac3
<BR>PCI: Found IRQ 5 for device 00:11.5
<BR>PCI: Sharing IRQ 5 with 00:10.4
<BR>via82cxxx: Six channel audio available
<BR>PCI: Setting latency timer of device 00:11.5 to 64
<BR>ac97_codec: AC97 codec, id: ALG96 (Unknown)
<BR>via82cxxx: Codec rate locked at 48Khz
<BR>via82cxxx: board #1 at 0xE000, IRQ 5
<BR>
<BR>
<BR>per CD-ROM e masterizzatori:
<BR>hdc: IDE5216CO, ATAPI CD/DVD-ROM drive
<BR>hdd: PIONEER DVD-RW DVR-106D, ATAPI CD/DVD-ROM drive
<BR>ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
<BR>hdc: attached ide-cdrom driver.
<BR>hdc: ATAPI 40X DVD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
<BR>Uniform CD-ROM driver Revision: 3.12
<BR>hdd: attached ide-cdrom driver.
<BR>hdd: ATAPI 32X DVD-ROM DVD-R CD-R/RW drive, 2000kB Cache, UDMA(33)
<BR>SCSI subsystem driver Revision: 1.00
<BR>scsi0 : SCSI host adapter emulation for IDE ATAPI devices
<BR>libata version 1.10 loaded.
<BR>
<BR>in fondo a dmesg compare:
<BR>keyboard: Too many NACKs -- noisy kbd cable?
<BR>cdrom: open failed.
<BR>
<BR>cdrecord -scanbus:
<BR>Cdrecord-Clone 2.01 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2004 Jörg Schilling
<BR>Linux sg driver version: 3.1.25
<BR>Using libscg version ´schily-0.8´.
<BR>scsibus1:
<BR> 1,0,0 100) ´ATA ´ ´Maxtor 6Y160M0 ´ ´YAR5´ Disk
<BR> 1,1,0 101) *
<BR> 1,2,0 102) *
<BR> 1,3,0 103) *
<BR> 1,4,0 104) *
<BR> 1,5,0 105) *
<BR> 1,6,0 106) *
<BR> 1,7,0 107) *
<BR><br>

reybluk
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00

installazione ATI radeon e audio

Messaggio da reybluk »

grazie mille intanto... se c´è AGPGART quindi poi potrò provare ATI...
<BR>L´aperture size sarebbe l´8x? e come faccio a dirgli io che è 8X?<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: reybluk il 11-05-2005 10:48 ]<br>

Rispondi