 Volendo, potrei installare tranquillamente l'ultima versione di firefox?
  Volendo, potrei installare tranquillamente l'ultima versione di firefox? Purtroppo non mi è ancora chiara la filosofia: Slackware = software vecchio ma stabile?
Moderatore: Staff
 Volendo, potrei installare tranquillamente l'ultima versione di firefox?
  Volendo, potrei installare tranquillamente l'ultima versione di firefox? 




Beh in effetti tutto mi appare più chiaro sotto questo punto di vista. L'unica cosa che mi è nuova: Slackware current? E' una versione diversa dalla 13.37?miklos ha scritto:si certo che puoi.
considera che da quando è stata rilasciata la 13.37 sono stati fatti degli aggiornamenti di sicurezza che ti consiglio caldamente di fare.
Giusto l'altro ieri è stato rilasciato, come aggiornamento di sicurezza, l'ultimo firefox
infatti uno dei primi software che ti conviene imparare ad usare è il tool che si chiama slackpkg, incluso nella distribuzione ufficiale, che fra le altre cose si occupa di sincronizzarsi con i vari repository e ti permette di fare tutti gli aggiornamenti di sicurezza che vengono fuori col tempo.
per quanto riguarda il concetto di software vecchio = stabile immagina di scrivere un software che fa 3 cose e che lo rilasci secondo la filosofia open source.
di solito questa filosofia prevede che tu non abbia le risorse necessarie a fare tutti i test necessari.. percio' ti affidi ad una comunità di sviluppatori/normali utenti che provano il tuo software e ti danno indicazioni sui bug.
chiaramente se segui questo modello piu' tempo gli utenti testano una funziona piu' essa diventa stabile e sicura.
di conseguenza piu' la funzionalità è "vecchia" meno probabilità ci sono che dia problemi.
un giorno decidi di aggiungere la 4ta funzionalita, all'inizio pur essendo il piu' grande programmatore dell'universo, è inevitabile che ci siano errori di programmazione e quindi il tuo software fa si una cosa in piu'... pero' magari con qualche bug.. o peggio hai scassato una delle altre 3 perchè dovevi farlo per forza.
percio' il software vecchio, salvo chiaramente le dovute eccezioni, è di norma piu' stabile e sicuro.
se riporti questo concetto ad una intera distribuzione linux ottieni grosso modo slackware

E' la versione in lavorazione, quella che sarà la prossima stabile. Se vuoi un sistema stabile non usarla.Ortew ha scritto:Beh in effetti tutto mi appare più chiaro sotto questo punto di vista. L'unica cosa che mi è nuova: Slackware current? E' una versione diversa dalla 13.37?

Codice: Seleziona tutto
$ su -
# cat /etc/slackpkg/mirrors | sed s/'# ftp:\/\/ftp.slackware.at'/'ftp:\/\/ftp.slackware.at'/ > /etc/slackpkg/mirrors
# slackpkg update
# slackpkg upgrade-all
wow... il Vanoni ha un valido concorrente!!! Lui utilizzava slackware 12.2pino ha scritto:Personalmente sto ancora usando la slackware 12.1
 , fino all'ultima volta che ha scritto
, fino all'ultima volta che ha scritto 
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111