PulseAudio su slackware
Moderatore: Staff
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: PulseAudio su slackware
Non credo che possa essere questo un workaround.
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: PulseAudio su slackware
Posso fare ad esempio:
Codice: Seleziona tutto
aplay -D hw:0,0 foobar.wav
Codice: Seleziona tutto
aplay -D hw:0,1 foobar.wav
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: PulseAudio su slackware
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: PulseAudio su slackware
grazie.
per quanto riguarda me HDMI riguarda schede fisiche diverse, con uscite diverse (HDA-Intel - HDA Intel PCH -> casse del portatile; HDA-Intel - HDA Intel HDMI -> casse di un eventuale televisore).
tra l'altro tu hai hw:0,0 e hw:0,1 che fondamentalmente stanno insieme; io ho hw:0,0 e hw:1,0 e quindi sto fregato.
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: PulseAudio su slackware
Hai ragione, avevo visto male, sorry.ZeroUno ha scritto:io ho hw:0,0 e hw:1,0 e quindi sto fregato.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 3106
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.16.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: PulseAudio su slackware
ho provato ora: si (sia per il test con aplay che per quello tramite /proc).ZeroUno ha scritto:@ponce: visto che hai fatto la procedura di LQ, ma a te funziona dmix?
pero' tieni di conto che:
- sono su 64-current (con multilib);
- non ho ancora provato a far funzionare il microfono.
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: PulseAudio su slackware
su internet ho visto output del tipo
Codice: Seleziona tutto
...
dmix:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, ID 269 Analog
Direct sample mixing device
dmix:CARD=PCH,DEV=3
HDA Intel PCH, ID 2805 Digital
Direct sample mixing device
dsnoop:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, ID 269 Analog
Direct sample snooping device
dsnoop:CARD=PCH,DEV=3
HDA Intel PCH, ID 2805 Digital
Direct sample snooping device
...
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 3106
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.16.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: PulseAudio su slackware
Codice: Seleziona tutto
$ aplay -L
null
Discard all samples (playback) or generate zero samples (capture)
default:CARD=PCH
HDA Intel PCH, CX20585 Analog
Default Audio Device
sysdefault:CARD=PCH
HDA Intel PCH, CX20585 Analog
Default Audio Device
front:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, CX20585 Analog
Front speakers
surround40:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, CX20585 Analog
4.0 Surround output to Front and Rear speakers
surround41:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, CX20585 Analog
4.1 Surround output to Front, Rear and Subwoofer speakers
surround50:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, CX20585 Analog
5.0 Surround output to Front, Center and Rear speakers
surround51:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, CX20585 Analog
5.1 Surround output to Front, Center, Rear and Subwoofer speakers
surround71:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, CX20585 Analog
7.1 Surround output to Front, Center, Side, Rear and Woofer speakers
hdmi:CARD=NVidia,DEV=0
HDA NVidia, ID 14 Digital
HDMI Audio Output
$ aplay -D plug:dmix prova.wav
Playing WAVE 'prova.wav' : Signed 16 bit Little Endian, Rate 44100 Hz, Stereo
^CAborted by signal Interrupt...
aplay: pcm_write:1939: write error: Interrupted system call
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: PulseAudio su slackware
Codice: Seleziona tutto
null
Discard all samples (playback) or generate zero samples (capture)
hdmi:CARD=HDMI,DEV=0
HDA Intel HDMI, HDMI 0
HDMI Audio Output
hdmi:CARD=HDMI,DEV=1
HDA Intel HDMI, HDMI 1
HDMI Audio Output
hdmi:CARD=HDMI,DEV=2
HDA Intel HDMI, HDMI 2
HDMI Audio Output
default:CARD=PCH
HDA Intel PCH, ALC3226 Analog
Default Audio Device
sysdefault:CARD=PCH
HDA Intel PCH, ALC3226 Analog
Default Audio Device
front:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, ALC3226 Analog
Front speakers
surround40:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, ALC3226 Analog
4.0 Surround output to Front and Rear speakers
surround41:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, ALC3226 Analog
4.1 Surround output to Front, Rear and Subwoofer speakers
surround50:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, ALC3226 Analog
5.0 Surround output to Front, Center and Rear speakers
surround51:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, ALC3226 Analog
5.1 Surround output to Front, Center, Rear and Subwoofer speakers
surround71:CARD=PCH,DEV=0
HDA Intel PCH, ALC3226 Analog
7.1 Surround output to Front, Center, Side, Rear and Woofer speakers
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: PulseAudio su slackware
In ogni caso i codec son diversi:
ponce ha un Conexant, tu un Realtek.
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: PulseAudio su slackware
Quindi, ZeroUno, è il tuo hardware ad essere buono, non il "nostro".Dmix is enabled by default for soundcards which do not support hardware mixing
Prova questo e vedi se riesci ad attivarlo.
EDIT
Dopodiché, se non va con
Codice: Seleziona tutto
aplay -D plug:dmix foobar.wav
Codice: Seleziona tutto
aplay -D plug:dsp foobar.wav
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: PulseAudio su slackware
Resta di fatto che mio o vostro che sia lo script deve prevedere il controllo del supporto.
Ma a questo punto, se io ce l'ho attivo direttamente dentro la scheda, ho bisogno di usare il plugin dmix su pulse? o se metto hw:1 comunque riesco ad usare entrambi in contemporanea visto che ho il supporto lato hardware?
comunque ho fatto un strace e mi sa che l'errore è altrove:
va a cercare pcmC0D0p che non esiste (esiste invece pcmC0D0 senza p)
Codice: Seleziona tutto
ls -l /dev/snd
crw-rw---- 1 root audio 116, 10 Aug 26 11:37 controlC0
crw-rw---- 1 root audio 116, 5 Aug 26 11:37 controlC1
crw-rw---- 1 root audio 116, 9 Aug 26 11:37 hwC0D0
crw-rw---- 1 root audio 116, 4 Aug 26 11:37 hwC1D0
crw-rw---- 1 root audio 116, 8 Aug 26 17:08 pcmC0D3p
crw-rw---- 1 root audio 116, 7 Aug 26 14:41 pcmC0D7p
crw-rw---- 1 root audio 116, 6 Aug 26 14:41 pcmC0D8p
crw-rw---- 1 root audio 116, 3 Aug 26 16:46 pcmC1D0c
crw-rw---- 1 root audio 116, 2 Aug 26 17:15 pcmC1D0p
crw-rw---- 1 root audio 116, 1 Aug 26 13:37 seq
crw-rw---- 1 root audio 116, 33 Aug 26 11:37 timer
Codice: Seleziona tutto
pcm.!default {
type hw
card 1
}
ctl.!default {
type hw
card 0
}
pcm.dsp {
type plug
slave.pcm "dmix"
}
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: PulseAudio su slackware
L'unico è provare a riprodurre contemporaneamente 2 suoni su hw:1,0. Prova: imposta l'alsa-sink di pulse sul device hw:1,0, fai una chiamata skype all'echo test e nel frattempo prova a riprodurre altro audio.
Piuttosto quel .asoundrc l'hai sempre avuto o l'hai aggiunto adesso?
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: PulseAudio su slackware
Quello (ultima parte esclusa) credo me l'abbia creato il configuratore audio di kde. L'ultima parte l'ho aggiunta io, ma poi ho fatto mille stravolgimenti.
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: PulseAudio su slackware
Ok.ZeroUno ha scritto:Se ne parla domani ormai.
Quello (ultima parte esclusa) credo me l'abbia creato il configuratore audio di kde. L'ultima parte l'ho aggiunta io, ma poi ho fatto mille stravolgimenti.
Prova allora togliendo quel .asoundrc. Se non va ancora, mettici dentro solo la parte relativa a 'dmix' e riprova quei 2 comandi di aplay vista da ultimo. Fai anche un tentativo fuori dall'ambiente kde: pure su una tty va bene.
Ciao.