Nvidia Optimus

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Procopio ha scritto:si, con quella parte ed è il kernel NON lts
Allora non c'è problema, giusto?

Bene. Prossimo passo?

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

yess
:)

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Allora o compiliamo bbswitch a mano per il kernel lts o usiamo bbswitch-dkms.

Lasciami il tempo di fare ordine, e nel mentre fissiamo un paio di punti:

1 - kernel lts: facciamo il boot sempre da questo kernel, ok?

2 - target grafico senza display manager - niente xdm, lxdm, kdm, slim, etc;

3 - login nella tty1 e startx.

Tu nel frattempo, se non l'hai già fatto, t'installi 'linux-lts-headers' e i pacchetti del gruppo base-devel.

Per l'ultimo il comando dovrebbe essere:

Codice: Seleziona tutto

 pacman -S --needed base-devel

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

ok già fatto tttto quanto, erp praticamente già in quella configurazione

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Procopio ha scritto:ok già fatto tttto quanto, erp praticamente già in quella configurazione
Ottimo. Proviamo col dkms.

Scaricati questo https://aur.archlinux.org/packages/bb/b ... kms.tar.gz, scompattalo con tar xvf ed entra nella directory ./bbswitch-dkms.
Poi dai - mi raccomando, sempre da utente normale:

Codice: Seleziona tutto

makepkg -s
Controlla l'output e in caso di errore incolla.

Appena il pacchetto è pronto installalo con

Codice: Seleziona tutto

sudo pacman -U bbswitch-dkms-[VERSIONE]-any.pkg.tar.xz
Anche qui controlla l'output: dovresti vedere messaggi relativi all'installazione e compilazione del modulo bbswitch.

Se tutto è andato a buon fine incolla:

Codice: Seleziona tutto

modinfo bbswitch | grep vermagic
Dopodichè proviamo ad andare oltre.

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

l'installazione dovrebbe essere andata a buon fine:

Codice: Seleziona tutto

root /aur/bbswitch-dkms # pacman -U bbswitch-dkms-0.8-1-any.pkg.tar.xz 
caricamento dei pacchetti in corso...
risoluzione delle dipendenze in corso...
ricerca dei conflitti in corso...

Pacchetti (1): bbswitch-dkms-0.8-1

Dimensione totale dei pacchetti da installare:   0,03 MiB

:: Vuoi procedere con l'installazione? [S/n] s
(1/1) verifica delle chiavi presenti nel portachiavi                     [#########################################] 100%
(1/1) verifica dell'integrità dei pacchetti                              [#########################################] 100%
(1/1) caricamento dei file dei pacchetti                                 [#########################################] 100%
(1/1) controllo dei conflitti in corso                                   [#########################################] 100%
(1/1) controllo dello spazio disponibile sul disco                       [#########################################] 100%
(1/1) installazione in corso di bbswitch-dkms                            [#########################################] 100%

Creating symlink /var/lib/dkms/bbswitch/0.8/source ->
                 /usr/src/bbswitch-0.8

DKMS: add completed.

Kernel preparation unnecessary for this kernel.  Skipping...

Building module:
cleaning build area....
make KERNELRELEASE=3.14.18-1-lts KVERSION=3.14.18-1-lts....
cleaning build area....
Kernel cleanup unnecessary for this kernel.  Skipping...

DKMS: build completed.

bbswitch.ko:
Running module version sanity check.
 - Original module
   - No original module exists within this kernel
 - Installation
   - Installing to /usr/lib/modules/3.14.18-1-lts/kernel/drivers/acpi/

depmod....

DKMS: install completed.

Codice: Seleziona tutto

root /aur/bbswitch-dkms # modinfo bbswitch | grep vermagic
vermagic:       3.14.18-1-lts SMP mod_unload modversions 


rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Perfetto.

Ora fai un reboot e incolli dmesg

Poi: mi serve anche /etc/default/grub, che voglio vedere una cosa.

Poi il config di bumblebee.

Vai - che poi devo andare in bici :)

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

ehehhe l'ho visto solo ora

questo è il dmesg http://pastebin.com/QmusSf18

Codice: Seleziona tutto

root /home/vrso # cat  /etc/default/grub
GRUB_DEFAULT=0
GRUB_TIMEOUT=5
GRUB_DISTRIBUTOR="Arch"
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet"
GRUB_CMDLINE_LINUX="rcutree.rcu_idle_gp_delay=1"

# Preload both GPT and MBR modules so that they are not missed
GRUB_PRELOAD_MODULES="part_gpt part_msdos"

# Uncomment to enable Hidden Menu, and optionally hide the timeout count
#GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=5
#GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=true

# Uncomment to use basic console
GRUB_TERMINAL_INPUT=console

# Uncomment to disable graphical terminal
#GRUB_TERMINAL_OUTPUT=console

# The resolution used on graphical terminal
# note that you can use only modes which your graphic card supports via VBE
# you can see them in real GRUB with the command `vbeinfo'
GRUB_GFXMODE=auto

# Uncomment to allow the kernel use the same resolution used by grub
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep

# Uncomment if you want GRUB to pass to the Linux kernel the old parameter 
# format "root=/dev/xxx" instead of "root=/dev/disk/by-uuid/xxx" 
#GRUB_DISABLE_LINUX_UUID=true

# Uncomment to disable generation of recovery mode menu entries
GRUB_DISABLE_RECOVERY=true

# Uncomment and set to the desired menu colors.  Used by normal and wallpaper 
# modes only.  Entries specified as foreground/background.
#GRUB_COLOR_NORMAL="light-blue/black"
#GRUB_COLOR_HIGHLIGHT="light-cyan/blue"

# Uncomment one of them for the gfx desired, a image background or a gfxtheme
#GRUB_BACKGROUND="/path/to/wallpaper"
#GRUB_THEME="/path/to/gfxtheme"

# Uncomment to get a beep at GRUB start
#GRUB_INIT_TUNE="480 440 1"

#GRUB_SAVEDEFAULT="true"

Codice: Seleziona tutto

root /home/vrso # cat /etc/bumblebee/bumblebee.conf
# Configuration file for Bumblebee. Values should **not** be put between quotes

## Server options. Any change made in this section will need a server restart
# to take effect.
[bumblebeed]
# The secondary Xorg server DISPLAY number
VirtualDisplay=:8
# Should the unused Xorg server be kept running? Set this to true if waiting
# for X to be ready is too long and don't need power management at all.
KeepUnusedXServer=false
# The name of the Bumbleblee server group name (GID name)
ServerGroup=bumblebee
# Card power state at exit. Set to false if the card shoud be ON when Bumblebee
# server exits.
TurnCardOffAtExit=false
# The default behavior of '-f' option on optirun. If set to "true", '-f' will
# be ignored.
NoEcoModeOverride=false
# The Driver used by Bumblebee server. If this value is not set (or empty),
# auto-detection is performed. The available drivers are nvidia and nouveau
# (See also the driver-specific sections below)
Driver=
# Directory with a dummy config file to pass as a -configdir to secondary X
XorgConfDir=/etc/bumblebee/xorg.conf.d

## Client options. Will take effect on the next optirun executed.
[optirun]
# Acceleration/ rendering bridge, possible values are auto, virtualgl and
# primus.
Bridge=auto
# The method used for VirtualGL to transport frames between X servers.
# Possible values are proxy, jpeg, rgb, xv and yuv.
VGLTransport=proxy
# List of paths which are searched for the primus libGL.so.1 when using
# the primus bridge
PrimusLibraryPath=/usr/lib/primus:/usr/lib32/primus
# Should the program run under optirun even if Bumblebee server or nvidia card
# is not available?
AllowFallbackToIGC=false


# Driver-specific settings are grouped under [driver-NAME]. The sections are
# parsed if the Driver setting in [bumblebeed] is set to NAME (or if auto-
# detection resolves to NAME).
# PMMethod: method to use for saving power by disabling the nvidia card, valid
# values are: auto - automatically detect which PM method to use
#         bbswitch - new in BB 3, recommended if available
#       switcheroo - vga_switcheroo method, use at your own risk
#             none - disable PM completely
# https://github.com/Bumblebee-Project/Bumblebee/wiki/Comparison-of-PM-methods

## Section with nvidia driver specific options, only parsed if Driver=nvidia
[driver-nvidia]
# Module name to load, defaults to Driver if empty or unset
KernelDriver=nvidia
PMMethod=auto
# colon-separated path to the nvidia libraries
LibraryPath=/usr/lib/nvidia:/usr/lib32/nvidia
# comma-separated path of the directory containing nvidia_drv.so and the
# default Xorg modules path
XorgModulePath=/usr/lib/nvidia/xorg/,/usr/lib/xorg/modules
XorgConfFile=/etc/bumblebee/xorg.conf.nvidia

## Section with nouveau driver specific options, only parsed if Driver=nouveau
[driver-nouveau]
KernelDriver=nouveau
PMMethod=auto
XorgConfFile=/etc/bumblebee/xorg.conf.nouveau


rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Bene, adesso fai questa prova. Apri /etc/default/grub, trova questa sezione

Codice: Seleziona tutto

# Uncomment to allow the kernel use the same resolution used by grub
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep
e modifichi keep con text:

Codice: Seleziona tutto

GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=text
Fai un backup di /boot/grub/grub.cfg e aggiorni la configurazione.(Edit sei su UEFI, quindi nel caso correggi il percorso di grub.cfg o quello che è).

Riavvia e dimmi se noti differenze - in particolare il cambio di risoluzione durante il boot - e posti di nuovo il dmesg. Se nulla cambia, riporti tutto com'era prima. Se non boota o fa casini irreparabili, rimetti il grub.cfg originale.

Poi, in bumblebee.conf

Codice: Seleziona tutto

# The Driver used by Bumblebee server. If this value is not set (or empty),
# auto-detection is performed. The available drivers are nvidia and nouveau
# (See also the driver-specific sections below)
Driver=

Codice: Seleziona tutto

Driver=nvidia
A questo punto riavvii il servizio bumblebeed o l'intero sistema. Non servirà a nulla, son sicuro, ma non si sa mai.
Ora proviamo finalmente sto benedetto 'optirun glxinfo'.
Se da errore, incolli: l'output dell'errore (completo), 'systemctl status bumblebeed -l', dmesg e il log di Xorg.

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

rik70 ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

# The Driver used by Bumblebee server. If this value is not set (or empty),
# auto-detection is performed. The available drivers are nvidia and nouveau
# (See also the driver-specific sections below)
Driver=

Codice: Seleziona tutto

Driver=nvidia
nvidia? non nvidia-lts?
rik70 ha scritto:Riavvia e dimmi se noti differenze - in particolare il cambio di risoluzione durante il boot - e posti di nuovo il dmesg. Se nulla cambia, riporti tutto com'era prima. Se non boota o fa casini irreparabili, rimetti il grub.cfg originale.
durante il boot il font si è rimpicciolito notevolmente, e credo che non sia quello che avevo impostato io. Per il resto mi sembra tutto uguale...

Codice: Seleziona tutto

vrso ~ $ optirun glxinfo
[   53.816244] [ERROR]Cannot access secondary GPU - error: [XORG] (EE) systemd-logind: failed to get session: PID 587 does not belong to any known session

[   53.816275] [ERROR]Aborting because fallback start is disabled.
vrso ~ $

Codice: Seleziona tutto

vrso ~ $ systemctl status bumblebeed -l
● bumblebeed.service - Bumblebee C Daemon
   Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/bumblebeed.service; enabled)
   Active: active (running) since sab 2014-09-13 21:58:08 CEST; 3min 20s ago
 Main PID: 305 (bumblebeed)
   CGroup: /system.slice/bumblebeed.service
           └─305 /usr/bin/bumblebeed

set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.814318] [ERROR][XORG] (EE) NVIDIA(GPU-0): Failed to initialize the NVIDIA graphics device!
set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.814320] [ERROR][XORG] (EE) NVIDIA(0): Failing initialization of X screen 0
set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.814323] [ERROR][XORG] (EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration.
set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.814324] [ERROR][XORG] (EE)
set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.814326] [ERROR][XORG] (EE) no screens found(EE)
set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.814328] [ERROR][XORG] (EE)
set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.814330] [ERROR][XORG] (EE) Please also check the log file at "/var/log/Xorg.8.log" for additional information.
set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.814332] [ERROR][XORG] (EE)
set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.814333] [ERROR][XORG] (EE) Server terminated with error (1). Closing log file.
set 13 21:59:00 dellstar bumblebeed[305]: [   53.816208] [ERROR]X did not start properly
vrso ~ $ 
dmesg http://pastebin.com/C4KRdgBD


xorg.log http://pastebin.com/mHhrUkN2

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Procopio ha scritto: nvidia? non nvidia-lts?
nvidia. nvidia-lts è il nome del pacchetto. Comunque lascialo vuoto, non credo sia lì il problema.
Procopio ha scritto:durante il boot il font si è rimpicciolito notevolmente, e credo che non sia quello che avevo impostato io. Per il resto mi sembra tutto uguale.
Ok, penso allora che grub vada configurato in quel modo. Il fatto che il font venga rimpicciolito è segno che la risoluzione video è più alta, e così dovrebbe essere. In sostanza con qual 'text' al posto di 'keep' si fa in modo che grub non passi al kernel la risoluzione video utilizzata per il menu grafico. Durante il boot sarà poi il driver intel a fare tutto.


Quanto a tutto il resto, abbiamo soltanto un'ultima possibilità prima di dare forfait: provare coi nouveau per escludere eventualmente un problema dei driver nvidia. Atro non mi viene in mente. Tu hai detto che hai già provato. Nel caso linka il post.
Diversamente:
disinstalla nvidia e nvidia-lts;
Installa xf86-video-nouveau e nouveau-dri, riavvia e prova incollando gli stessi log di prima.

EDIT:
No, aspetta un momento: nouveau lasciamolo in standby. Per ora non toccare nulla e ti dico nel prossimo post.

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Allora, come detto sopra non toccare nulla riguardo a nvidia/nvidia-lts e prova questi passaggi:

1 - disabilita il servizio bumblebeed

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl disable bumblebeed
2 - crea il file /etc/modprobe.d/bbswitch.conf e inserisci:

Codice: Seleziona tutto

options bbswitch load_state=1 unload_state=1
3 - riavvia, NON lanciare optirun e incolla dmesg e Xorg.0.log

4 -

Codice: Seleziona tutto

cat /proc/acpi/bbswitch 
Se è su OFF, assicurati che il modulo nvidia non sia caricato:

Codice: Seleziona tutto

lsmod | grep nvidia
In caso contrario:

Codice: Seleziona tutto

sudo rmmod nvidia
e prova

Codice: Seleziona tutto

sudo tee /proc/acpi/bbswitch <<<ON
e dimmi cosa salta fuori.

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

no ma non ho alcun post da linkare, però avevo provato e non funzionava comunque ...è per quello che volevo provare da slackware!

EDIT ho visto dopo il tuo ultimo mess...faccio tuto e posto!

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

dmesg http://pastebin.com/htQ2VjkQ
xorg.log http://pastebin.com/dYeRJiF6

questa è bella

Codice: Seleziona tutto

root /aur/bbswitch-dkms # cat /proc/acpi/bbswitch 
cat: /proc/acpi/bbswitch: File o directory non esistente
root /aur/bbswitch-dkms # 

il modulo nvidia non è carico

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Procopio ha scritto:questa è bella
Uhm...

Codice: Seleziona tutto

modinfo bbswitch
che dice?

Quanto a Xorg:

Codice: Seleziona tutto

[    15.300] (--) PCI:*(0:0:2:0) 8086:0416:1028:060d rev 6, Mem @ 0xf7400000/4194304, 0xd0000000/268435456, I/O @ 0x0000f000/64
[    15.300] (--) PCI: (0:2:0:0) 10de:0ff6:1028:060d rev 161, Mem @ 0xf6000000/16777216, 0xe0000000/268435456, 0xf0000000/33554432, I/O @ 0x0000e000/128, BIOS @ 0x????????/524288
Le schede ci sono tutt'e 2. Risolvimi sta storia del modulo bbswitch

Rispondi