vado consapevolmente offtopic segnalando un progetto che sto seguendo perchè mi sembra scritto molto benenavajo ha scritto:Il quadricottero è fenomenale.
quadricottero con raspberry
Moderatore: Staff
vado consapevolmente offtopic segnalando un progetto che sto seguendo perchè mi sembra scritto molto benenavajo ha scritto:Il quadricottero è fenomenale.
vabbe... alla fine son scelte.. anche perchè oramai tutti i televisori piu' o meno recenti c'hanno un lettore multimediale + streaming quindi la raspberry oramai usata in quel senso è utile come un frigorifero al polo nordrik70 ha scritto:Ma se hai quello a casa e tutto l'occorrente - in primis i dischi, che sono una spesa non irrilevante - prenditi un raspberry e ti guardi sul TV tutto quello che ci metti dentro.
se non altro è un progetto istruttivo sotto diversi punti di vista e comunque se non riesco a farci quello penso di aver buttato 40 euro di raspberry..rik70 ha scritto:Ma andate cag*re voi e il quadricottero - si scherza ovviamente
Ti sei risposto da solomiklos ha scritto:pero' quanto a funzionalità dal mio punto di vista la raspberry non potra' mai competere con un, per quanto vecchio possa essere, cassone. non è progettata per esserlo
Quel che non spendi di cassone imho lo spendi di corrente, specie qui in Italia, dove conviene ancora usare il gas invece delle piastre ad induzione perché costa più la corrente del metano. Per dirne una.miklos ha scritto:considerando che i cassoni sono a gratis è già na cosa che non va.
Concordo.miklos ha scritto:se non ti ritrovi già tutto l'occorrente spendi molto di piu' del costo della singola scheda.. e a sto punto ti compri direttamente un NAS casalingo...
Dal 2008 in poi forse. Contando anche che al 99% non sono Sata3 o Sata2, quindi andrebbero a peggiorare le prestazioni degli hd magnetici moderni.miklos ha scritto:lo stesso non vale per un cassone perchè se non è degli anni 90 come minimo due attacchi sata te li ritrovi
L'idea di un NAS è che lo sistemi, lo abbandoni dietro un armadio e non lo apri finché non aggiungi/cambi un HD.miklos ha scritto:e puoi fare un NAS equiparabile in funzionalità con quelli domestici con l'aggiunta che puo anche non essere solo un NAS, ma anche un print server, un muletto per il p2p, un media center, una console retrogaming etc etc etc
Quindi una Tv è in grado di fare quello che fa XBMC? Cioè tu ti guardi in streaming un film uscito nel 2014 sulla Tv? E come, dove, quando? Poi il tubo, vimeo, daily motion, e quello che ti pare basta che ti scrivi il plugin?miklos ha scritto:oramai tutti i televisori piu' o meno recenti c'hanno un lettore multimediale + streaming quindi la raspberry oramai usata in quel senso è utile come un frigorifero al polo nord
Ma questo è un problema tuo. Usare una scheda raspberry per cose del genere altro che frigofero al polo nord. Poi ognuno con l'hardware può farci quello che vuole, anche usarlo per tirare lo sciacquone da remoto. Altrettanto istruttivo, tra l'altro.miklos ha scritto:se non altro è un progetto istruttivo sotto diversi punti di vista e comunque se non riesco a farci quello penso di aver buttato 40 euro di raspberry..rik70 ha scritto:Ma andate cag*re voi e il quadricottero - si scherza ovviamente
basta farsi un giro nei centri commerciali.rik70 ha scritto:Quindi una Tv è in grado di fare quello che fa XBMC? Cioè tu ti guardi in streaming un film uscito nel 2014 sulla Tv?
per te che ne scrivi molti ok, ma personalmente a me il python non piace.rik70 ha scritto:Poi il tubo, vimeo, daily motion, e quello che ti pare basta che ti scrivi il plugin?
ecco adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio hehheehBlallo ha scritto: Il top sarebbe prendere una mini-ITX con un Pentium nuova serie (consumano meno di amd),
6 porte sata sulla mobo (più eventuale espansione PCI-E per altre sata),
HD della WD (serie red), tutto incasellato in un case,
freeNAS che gira in live da una usb o microsd.
Quindi cambio il tv anziché spendere 60€: interessante, per fare poi un decimo di quello che posso con l'hardware che ho già. Poi ti chiamo e mi dici come guardare un film del 2014 in streaming e senza scaricare nulla.miklos ha scritto:basta farsi un giro nei centri commerciali.
Quindi siccome a te non piace python, il raspberry lo puoi usare solo per fare un quadricottero o un tirasciacquone wireless?miklos ha scritto:per te che ne scrivi molti ok, ma personalmente a me il python non piace.
tieni conto che ste spese le ho fatte piu' di un anno fa e in realtà presi una da 32gb facendo un po' di ricerche in merito all'effetiva velocità di scrittura (la scheda sd ufficiale è na classe 6 e pare sia anni luce miglire di tante classe 10 in commercio)rik70 ha scritto:Ma se costano 8€ sandisc da 8 giga classe 10 e non saltano manco con l'overclock spinto quasi al massimo.
si infattirik70 ha scritto:Bho vabbe, non aggiungo altro. Secondo me non ci stiamo capendo.
Anche perché se s'incazz* navajo dobbiamo darcela a gambe da quimiklos ha scritto:si infattipenso anche io sia meglio finirla qui..
hahahahahaha non c'avevo pensatorik70 ha scritto:Anche perché se s'incazz* navajo dobbiamo darcela a gambe da qui