kdenlive e codec aac

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
F4B1CK
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 11 gen 2004, 0:00
Slackware: current 64 bit
Kernel: 6.12.x
Desktop: KDE PLASMA
Località: Cosenza
Contatta:

kdenlive e codec aac

Messaggio da F4B1CK »

Ciao. Ho ripreso ad utilizzare da qualche giorno kdenlive perché volevo editare dei video che mi ha girato un amico da iphone e riconvertirli di modo che potesse vederli editati.

La mia postazione è con kdenlive 23.08.5 su una Current ed, inizialmente, ffmpeg 7.7.1 di AlienBob.

Ho notato che non potevo esportare il video in nessun template di codifica che contemplasse AAC come codec audio. Ho quindi ricompilato ffmpeg 8.0 tramite slackbuild modificando la seguente riga :

Codice: Seleziona tutto

# No default patent encumbered features:
# commentata : aac=""        ; [ "${AAC:-no}" = "no" ]    && aac="--disable-encoder=aac"
aac=""        ; [ "${AAC:-yes}" != "no" ]    && aac="--enable-encoder=aac"
installato il pacchetto compilato, al posto del vecchio, mi sono accertato che AAC fosse negli encoders, ma anche così kdenlive mi dice "codec audio non supportato: aac" quando tento di selezionare i template di esportazione dove è presente AAC.

Ho installato da sbo anche svt-av1, svt-hevc ed fdkaac avendo già nel sistema faac ed libfdk-aac (da AlienBob), ma anche il codec video av1 (libsvtav1) mi dice che non è supportato.

A questo punto mi chiedo se non vada ricompilato anche kdenlive per abilitare tale supporto, visto che ffmpeg parrebbe a posto

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3107
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: kdenlive e codec aac

Messaggio da ponce »

hai provato ad usare direttamente l'ffmpeg di Alien Bob nel suo repository restricted?

https://slackware.nl/people/alien/restr ... 4/current/

questa versione, a differenza di quella che puoi trovare nel suo repository "normale", ha il supporto per codec con licenze particolari (tra cui anche aac) e ha i codec compilati staticamente al suo interno (cosi' non dovresti avere bisogno dei singoli pacchetti dei vari codec per utilizzarlo)...

ricordati di chiudere e riavviare kdenlive quando aggiorni ffmpeg e, una volta riavviato, fai girare "settings" -> "run config wizard" per fargli trovare i codec disponibili.

comunque kdenlive usa ffmpeg tramite mlt quindi e' probabile che se aggiorni a ffmpeg 8 (il quale ha dei numeri di versioni di libreria diversi dalla 7) almeno mlt (oltre ad altre parti del sistema operativo) tu lo debba ricompilare...

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3107
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: kdenlive e codec aac

Messaggio da ponce »

com'e' andata? non ci lasciare sulle spine... :-)

Rispondi