KDE non parte

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Scorpion2782
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 55
Iscritto il: ven 30 lug 2004, 0:00

KDE non parte

Messaggio da Scorpion2782 »

Ho un problema con KDE 3.3.2. Ho installato slack 10.1 sul mio portatile e appena tento di far partire kde irmane sullo schermo solo lo sfondo di default e la scritta "Setting system processor". Senza splash screen. E poi il sistema si pianta del tutto. Gnome funziona bene. Qualcuno mi potrebbe aiutare?

Scorpion2782
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 55
Iscritto il: ven 30 lug 2004, 0:00

Messaggio da Scorpion2782 »

Mi ero confuso: la scritta è "Setting up interprocess communication"

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

posta i log che vengono stampati sul terminale

Scorpion2782
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 55
Iscritto il: ven 30 lug 2004, 0:00

Messaggio da Scorpion2782 »

e come faccio a prenderli? appena tenta di partire si blocca tutto il sistema e devo riavviare manualmente

Avatar utente
Sh4DoW
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 155
Iscritto il: mar 15 feb 2005, 0:00

Messaggio da Sh4DoW »

beh dalla mia poca esperiena... se lo fai partire da riga di comando, puoi redirigere lo standard error su file e quindi al riavvio puoi vedere gli errori su quel file. Per esempio:
startkde 2> /home/tuonome/error.txt
o anche lo standard output... alla stessa maniera
startkde > /home/tuonome/error.txt

Scorpion2782
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 55
Iscritto il: ven 30 lug 2004, 0:00

Messaggio da Scorpion2782 »

Non riesce a scivere il file ma sulla console esce:
Kpersonalizer: cannot connect to X server
e continua finchè non blocco con Control+C[/quote]

Rispondi