Mi arrivano email dirette a un altro.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Mi arrivano email dirette a un altro.
Ma perché è già la seconda o terza e-mail che mi arriva da ebay, ma ha come indirizzo del destinatario uno che non sono io? Io presso yahoo ho da tempo un account nome_cognome@yahoo.it, quest'altro anche ha nome_cognome@yahoo.it, solo che il cognome è diverso, sebbene il nome sia uguale.
E' semplice spam o mi devo preoccupare?
E' semplice spam o mi devo preoccupare?
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
La questione infatti mi puzzava, perché l'email è in realtà un'immagine che porta a questo link:
https://signin.ebay.com/ws/eBayISAPI.dl ... 2&siteid=0
Leggerò sul tuo blog.
https://signin.ebay.com/ws/eBayISAPI.dl ... 2&siteid=0
Leggerò sul tuo blog.
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
- Trotto@81
- Iper Master

- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Anche a me arrivano, ma non le ho mai aperte, la gmail li inserisce direttamente in spam.
Purtroppo, nonostante non dia mai l'indirizzo in giro per i vari siti lo spam arriva lo stesso. La colpa secondo me è dei conoscenti windows che hanno l'indirizzo nelle loro rubriche..
dovrebbero abolirle su windows. Sapete quanto spam in meno ci sarebbe! 
Purtroppo, nonostante non dia mai l'indirizzo in giro per i vari siti lo spam arriva lo stesso. La colpa secondo me è dei conoscenti windows che hanno l'indirizzo nelle loro rubriche..
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Purtroppo il filtro di yahoo da qualche tempo fa passare cani e porci, non ne conosco il motivo, ma thunderbird non fallisce mai.Trotto@81 ha scritto:Anche a me arrivano, ma non le ho mai aperte, la gmail li inserisce direttamente in spam.
E' un problema. Una causa sono le catene di sant'antonio stupide o meno che vengono inoltrate e si portano dietro una marea di indirizzi. Purtroppo non tutti gli utenti sono consapevoli. Il problema principale è che esistono bastardi che non vengono puniti.Purtroppo, nonostante non dia mai l'indirizzo in giro per i vari siti lo spam arriva lo stesso. La colpa secondo me è dei conoscenti windows che hanno l'indirizzo nelle loro rubriche..dovrebbero abolirle su windows. Sapete quanto spam in meno ci sarebbe!
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
elettro@localhost:~$ whois http://www.slacky.itepd20 ha scritto:whoiselettronicha ha scritto:Come si risale dall'indirizzo logico all'indirizzo fisico? e viceversa e senza aprire un browser.
**************************************************
* Please note that any results obtained are a *
* subgroup of the data contained in the database *
* *
* The full objects' data can be visualised at: *
* http://www.nic.it/RA/database/index.html *
**************************************************
No entries found in the IT-NIC database.
- masalapianta
- Iper Master

- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:
man whois e comunque devi fare una query per il dominio di secondo livello eelettronicha ha scritto:elettro@localhost:~$ whois http://www.slacky.itepd20 ha scritto:whoiselettronicha ha scritto:Come si risale dall'indirizzo logico all'indirizzo fisico? e viceversa e senza aprire un browser.
**************************************************
* Please note that any results obtained are a *
* subgroup of the data contained in the database *
* *
* The full objects' data can be visualised at: *
* http://www.nic.it/RA/database/index.html *
**************************************************
No entries found in the IT-NIC database.
non di terzo come hai fatto, inoltre come server whois usa whois.nic.it
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
taga attenti comunque al Pishing. Sono evoluti, a me è arrivata anche una emeil che portava dritta dritta a una home page sputata a quella della mia banca.
L intestazione pure era perfetta... Peccato che so che nessuna banca,o ente ti chiede di collegarti per controllare le pass, gli accessi o altre castronerie simili.
Io ho gjrato tutto alla mia banva, e loro pensavano a denunciare il tutto alla polizia postale.
State attenti, e avvertite chiunque abbia un conto online o comunque servizi del genere.
L intestazione pure era perfetta... Peccato che so che nessuna banca,o ente ti chiede di collegarti per controllare le pass, gli accessi o altre castronerie simili.
Io ho gjrato tutto alla mia banva, e loro pensavano a denunciare il tutto alla polizia postale.
State attenti, e avvertite chiunque abbia un conto online o comunque servizi del genere.
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:


