Eliminare Windows.....
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Eliminare Windows.....
Salve vi volevo chiedere una cosa. Ho sempre avuto un dual boot con xp sul mio portatile.
Ora però dopo aver configurato vmware ho capito che non ho più bisogno della partizione di xp in quanto se proprio mi dovesse servire il sistema di redmond posso usare appunto vmware senza riavviare slack.
Io da Slackware ho la partizione di windows montata sotto /Windows
come posso fare per formattarla, e poi successivamente dopo averla trasformata in spazio vuoto metterla in ext3?
Ovviamente voglio sapere se questa cosa la posso fare direttamente da dentro slack.
Grazie ragazzi, ciao.
Ora però dopo aver configurato vmware ho capito che non ho più bisogno della partizione di xp in quanto se proprio mi dovesse servire il sistema di redmond posso usare appunto vmware senza riavviare slack.
Io da Slackware ho la partizione di windows montata sotto /Windows
come posso fare per formattarla, e poi successivamente dopo averla trasformata in spazio vuoto metterla in ext3?
Ovviamente voglio sapere se questa cosa la posso fare direttamente da dentro slack.
Grazie ragazzi, ciao.
- sid77
- Linux 3.x

- Messaggi: 568
- Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
- Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
- Località: PowerPC
- Contatta:
Semplice:
a questo punto devi solo cambiare /etc/fstab e lilo
ciao
Codice: Seleziona tutto
# umount /Windows
# mkfs.ext3 /dev/partizione_di_windowsciao
Allora devo dire che non ho seguito la procedura standard usando fdisk o cfidsk ma è andato tutto quanto liscio comunque.
Prima ho smontato la partizione:
umount /Windows
poi dopo ho dato :
mkfs.ext3 /dev/hda1
A questo punto mi ha fatto la conversione in ext3 della partizione windows "sbragandola" totalmente.
Successivmante ho aperto fstab ed ho modificato /dev/hda1 precisandogli che era una partizione ext3 defaults 1 0 e che si chiamava /Archiviazione e con questo nome doveva montarla all'avvio di Slack.
Successivamente ho aperto lilo e tolto la parte relativa a windows che non serviva più, ho dato un bel
lilo -v poi mi sono spostato dentro file:/
ed ho fatto :
mv /Windows /Archiviazione
Così facendo ho rinominato la partizione in /Archiviazione come avevo già specificato in fstab
Ora all'avvio funziona tutto benisismo, lilo si avvia e mi mostra il solo slackware come sistema disponibile....inoltre fstab riesce a montare all'avvio /Archiviazione che viene vista come /dev/hda1 con 36 giga disponibili in etx3
E' tutto andato liscio ragazzi.
Vi ringrazio tantissimo.
Heidegger
Prima ho smontato la partizione:
umount /Windows
poi dopo ho dato :
mkfs.ext3 /dev/hda1
A questo punto mi ha fatto la conversione in ext3 della partizione windows "sbragandola" totalmente.
Successivmante ho aperto fstab ed ho modificato /dev/hda1 precisandogli che era una partizione ext3 defaults 1 0 e che si chiamava /Archiviazione e con questo nome doveva montarla all'avvio di Slack.
Successivamente ho aperto lilo e tolto la parte relativa a windows che non serviva più, ho dato un bel
lilo -v poi mi sono spostato dentro file:/
ed ho fatto :
mv /Windows /Archiviazione
Così facendo ho rinominato la partizione in /Archiviazione come avevo già specificato in fstab
Ora all'avvio funziona tutto benisismo, lilo si avvia e mi mostra il solo slackware come sistema disponibile....inoltre fstab riesce a montare all'avvio /Archiviazione che viene vista come /dev/hda1 con 36 giga disponibili in etx3
E' tutto andato liscio ragazzi.
Vi ringrazio tantissimo.
Heidegger
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
@Heidegger:
Se usi Windows per lavoro, stai attento e non fidarti tanto di VMWare (che tra l'altro è proprietario). "Potresti" pentirtene e mi ricordo di una persona che se n'è pentita. Non ti sto tirando la zappa sui piedi, ma se succede qualcosa non dire che non eri stato avvertito
. Ovviamente potrebbe non succedere niente.
Se usi Windows per lavoro, stai attento e non fidarti tanto di VMWare (che tra l'altro è proprietario). "Potresti" pentirtene e mi ricordo di una persona che se n'è pentita. Non ti sto tirando la zappa sui piedi, ma se succede qualcosa non dire che non eri stato avvertito
concordo con elettronicha ho usato vmware per un bel po di tempo sia per emulare sistemi windows che linux è un bel software utile magari per testare configurazioni miste di reti linux-windows ma non mi fideri ad usarlo come piattaforma stabile per usare windows da linux
per fare cio aspetteri un po di tempo magari quando avranno sviluppato in maniera soddisfacente XEN.
per fare cio aspetteri un po di tempo magari quando avranno sviluppato in maniera soddisfacente XEN.

