superkaramba e monitor di rete...

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
smtux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 977
Iscritto il: gio 1 set 2005, 0:00
Slackware: 12.0
Località: somewhere in the time

superkaramba e monitor di rete...

Messaggio da smtux »

da pochi giorni sto usando superkarmaba come monitor di sistema... carino!

se il tema che ho scelto non ha il monitor per la rete posso aggiungerlo in qualche modo,
oppure ne devo scegliere uno che lo comprende già?

mi potreste suggerire uno con il monitor di rete?
:wink:

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: superkaramba e monitor di rete...

Messaggio da Bart »

smtux ha scritto:
mi potreste suggerire uno con il monitor di rete?
:wink:
Io per monitorare il sistema uso torsmo.

Avatar utente
Sawk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 584
Iscritto il: dom 6 feb 2005, 0:00
Località: Pordenone, Italy
Contatta:

Messaggio da Sawk »

io consiglio Conky monitor che è una variante di torsmo ma con molte più opzioni presenti, se ti interessa ho i file di configurazione e uno script per visualizzare diverse opzioni utili

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

ohiohi daresti un occhiata a questo mio post riguardante conky?
http://www.slacky.it/forum/viewtopic.php?p=62025#62025

Mi faresti un piacere :)

Frunktz
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 272
Iscritto il: mer 20 lug 2005, 0:00

Messaggio da Frunktz »

Uhm, mi direste quante risorse succhiano questi programmi? Perchè sono sicuramente carini, ma pesanti credo...

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

bhe superkaramba un po' ciuccia...io ho un amd 1800+ con 770 di ram 233mhz ed a kde appena avviato mi ritrovo con un 10/15% di cpu....pero' in fin dei conti nn e' una cosa cosi tremenda.

Immagino comunque dipenda da quanti e quali temi apri.
Io ho 4 o 5 temi...una barretta stile mac (kroller). un orologio (tuxclock), un monitor di sistema modulare (minimalist) ed un applet per le previsioni del tempo (liquidweather++).

Un volta provai un altro monitor di sistema molto carino, fantastik mi pare si chiamasse, e da solo mi ciucciava quasi il 100% perche' era buggatissimo.

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

scusate sapete come fare per avviare automaticamente ad ogni avvio superkaramba con i temi impostati senza aprire superkaramba tutte le volte?ci sono alternative migliori a superkaramba voi che siete esperti?

:) ciao

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

Basta che tu apra superkaramba con tutti i temi che desideri e, quando vai a chiudere kde, lo chiudi con superkaramba ed i suddetti temi ancora aperti.

Io con superkaramba mi trovo abbastanza bene...nn credo ci sia di meglio per kde..

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Messaggio da prometeo79 »

Scusate una domanda: superkarama è un monitor di sistema a se stante o solo una GUI per dei monitor di sistema? Cioè posso usare Superkaramba associato a conky/torsmo?

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

ah ok! pensavo bisognasse fare qualche script! scusate ancora ma come si può cambiare la barra dei menù di kde?su kde improvements ci sono delle barre carine ma non so come poterle cambiare...

come si installa questo componente?
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=20092

comunque grazie a tutti!

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

scusate ancora ma come si può cambiare la barra dei menù di kde?su kde improvements ci sono delle barre carine ma non so come poterle cambiare
Questo non lo so tanto bene...speriamo ti risponda qualcun altro.

Io personalmente ho spostato il pannello inferiore in alto e lo uso solo come barra delle applicazioni + vassoio di sistema + bottone mostra desktop...ho tolto tutto il resto.

Ho messo la dockbar stile mac chiamata "kroller" in basso ed ora uso quella per avviare le applicazioni e aprire il menu.


I KDE improvements credo siano staccati da superkaramba...dovresti leggere le istruzioni di ognuno per capire come s'installano credo...ma nn sono sicuro..
come si installa questo componente?
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=20092
Non ti serve...se installi liquid weather aggiornato contiene gia' la traduzione in italiano.

Ad ogni modo c'e' scritto nelle prime righe come s'installa:

Codice: Seleziona tutto

cd /path_to_your_locale_lwp_dir
msgfmt liquid_weather.po -o liquid_weather.mo
Scusate una domanda: superkarama è un monitor di sistema a se stante o solo una GUI per dei monitor di sistema? Cioè posso usare Superkaramba associato a conky/torsmo?
superkaramba e' un gestore di temi.
i temi si scaricano su kde-look ed ognuno ha una sua utilita...ci sono monitor di sistema, barre delle applicazioni, orologi ecc.
tutto quello che fa superkaramba e' permetterti di usare questi temi.

Avatar utente
Harp
Staff
Staff
Messaggi: 1424
Iscritto il: sab 17 apr 2004, 0:00
Nome Cognome: Franco Fiorin
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29
Desktop: KDE 4.2.4
Località: Vittorio Veneto (TV)
Contatta:

Messaggio da Harp »

Io uso kstatus come monitor di sistema e liquid weather per il meteo.
Ho un Athlon 2000 e top | grep superkaramba
2784 franco 15 0 43124 28m 15m S 1.0 5.6 1:10.30 superkaramba
2784 franco 15 0 43124 28m 15m S 0.3 5.6 1:10.31 superkaramba

Superkaramba prende il 5,6% della CPU

Questo è un vecchio screen-shot per farti vedere kstatus, smtux:

Immagine

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

che figata! ho installato liquid weather e senza installare la traduzione cè l'opzione per tradurre il tema in italiano...ma come faccio a cambiare la citta?ho cercato turin e me l'ha trovata, l'ho messa al posto di wellington ma non è cambiato nulla!sigh....... :?

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da sberla54 »

che figata! ho installato liquid weather e senza installare la traduzione cè l'opzione per tradurre il tema in italiano...ma come faccio a cambiare la citta?ho cercato turin e me l'ha trovata, l'ho messa al posto di wellington ma non è cambiato nulla!sigh.......
Vabbe' ekxius pero' questa' e' una cosa da bambino di 5 elementare...smanetta un po' e la trovi l'opzione piuttosto che domandare tutto sul forum :)

Ad ogni modo prova cercando "torino, italy"..e poi reloadda il tema...dovrebbe gia' essere a posto...io faccio cosi con "bologna, italy"

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

sono riuscito!non è che per caso si può mettere la città di cuneo nè? 8) :lol:

Rispondi