approvata devolution-federalismo
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
approvata devolution-federalismo
Ieri questo sciagurato governo ha approvato la devoluzione-federalismo, Bossi è stato accontentato.
Siccome questo è un tema per me importantissimo (io sono contro), vorrei sapere voi cosa ne pensate.
Più rispondete e meglio è!! Questo è un tema importante perché su questo si regge l'alleanza Bossi-Berlusconi.
Ciao
Siccome questo è un tema per me importantissimo (io sono contro), vorrei sapere voi cosa ne pensate.
Più rispondete e meglio è!! Questo è un tema importante perché su questo si regge l'alleanza Bossi-Berlusconi.
Ciao
- useless
- Staff

- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
Re: approvata devolution-federalismo
e dunque?dark0s ha scritto:Più rispondete e meglio è!! Questo è un tema importante perché su questo si regge l'alleanza Bossi-Berlusconi.
Ho scritto questo post perché comunque ho già letto qualche frase riguardante la politica, forse anke qualche post. Non mi sembra un quesito così irritante.
Ultima modifica di dark0s il ven 21 ott 2005, 0:29, modificato 1 volta in totale.
- TheSnowBoarder
- Linux 1.x

- Messaggi: 139
- Iscritto il: gio 30 giu 2005, 0:00
- Località: Catania
La "Devolution" è l'ennesima sciagura di questi delinquenti. Non ce la faccio più di sentire porcate e ancora porcate fatte sempre in modo così impudente !
Basta ! Smettetela, vi prego ! Mi viene da vomitare !
Rinchiudete Bossi in una clinica,
e assieme a lui Berlusconi e Tremonti !
( Gli amanti del politicaly correct saranno contenti ...)
P.S. Vi consiglio di scaricare "Quando penso a Berlusconi", mp3 di R. Benigni.
Basta ! Smettetela, vi prego ! Mi viene da vomitare !
Rinchiudete Bossi in una clinica,
e assieme a lui Berlusconi e Tremonti !
( Gli amanti del politicaly correct saranno contenti ...)
P.S. Vi consiglio di scaricare "Quando penso a Berlusconi", mp3 di R. Benigni.
Io mi trovo d'accordo don DaNiMoTh....
Credo che lo scambio di idee sia sempre positivo in qualsiasi ambito.... tantopiù se la cosa riguarda tutti... infondo questa è la sezione libera del forum.
Io di questa cosa non ne sapevo nulla... e ringrazio dell'informazione.
Mi riassocio con DaNiMoTh... dove posso informarmi meglio?
Ciao!
P.S. Lungi da mè rimproverare chi non è daccordo... voglio che sia chiaro!
Credo che lo scambio di idee sia sempre positivo in qualsiasi ambito.... tantopiù se la cosa riguarda tutti... infondo questa è la sezione libera del forum.
Io di questa cosa non ne sapevo nulla... e ringrazio dell'informazione.
Mi riassocio con DaNiMoTh... dove posso informarmi meglio?
Ciao!
P.S. Lungi da mè rimproverare chi non è daccordo... voglio che sia chiaro!
- Sari
- Linux 3.x

- Messaggi: 584
- Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.24
- Desktop: Gnome
- Località: Verona
Esatto. Ci sono Forum adeguati per parlare di argomenti politici, dove non si rischia di cadere nel Flame. Quì, vuoi per statistica (ovvio che su 2000 persone uno che ama flammare lo trovi :P ), vuoi per inadeguatezza della comunity verso molti temi (siamo una comunity fondata su Slackware e di Slackware e Linux si dovrebbe parlare) sarebbe giusto non confrontarci su temi così lontani da quello di questo Portale. Chi vuole parlare di politica può comunque aprire un Forum e prendersi la responsabilità (come quello di Useless sulla programmazione) di organizzare e affrontare il tema.useless ha scritto:sì certo, ci sono interi thread, non mi riferivo a te in particolare.
- absinthe
- Iper Master

- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
http://www.cittadinolex.kataweb.itmesillo ha scritto:Io mi trovo d'accordo don DaNiMoTh....
Credo che lo scambio di idee sia sempre positivo in qualsiasi ambito.... tantopiù se la cosa riguarda tutti... infondo questa è la sezione libera del forum.
Io di questa cosa non ne sapevo nulla... e ringrazio dell'informazione.
Mi riassocio con DaNiMoTh... dove posso informarmi meglio?
Ciao!
P.S. Lungi da mè rimproverare chi non è daccordo... voglio che sia chiaro!
però ci sono solo gli aeticoli modificati. per un confronto con i vecchi articoli non so che dire: non ho ancora cercato niente....
M.
PS: proposta, non potrà essere una regola, ma se Loris lo ritiene giusto potrebbe inserire nella descrizione del forum qualcosa che indichi come la libertà della sezione debba comunque limitarsi ad ambiti almeno tecnologici se non strettamente legati ad elettronica/informatica/telecomunicazioni. almeno chiariamo una volta per tutte se "conviene" (scusate il termine) parlare anche di temi decisamente OT rispetto all'informatica.
- goldy
- Packager

- Messaggi: 1267
- Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.26.5
- Desktop: KDE 3.5.10
- Località: Bologna
- Contatta:
Beh raga in effetti parlare di politica su questo forum non'è consigliabile,
anche a me farebbe piacere uno scambio di opinioni con tutti voi ,
ma c'è da ammettere però che questo non'è il posto giusto,
è un forum dove tutti possono scrivere ma non tutti hanno
la maturità democratica e civile per discutere di argomenti importanti,
si è già visto in altri (pochi thread) che hanno toccato discussioni più
impegnative della domanda su un Sistema Operativo,
alla fine si rischia di litigare tutti e di rovinare comunque l'armonia
che c'è su Slacky.it
Sinceramente e senza nessuna offesa ,chi cerca informazione
non può pensare di trovarla su Slacky , può benissimo trovarla su google , o qualche
sito di informazione , oppure leggere giornali non di regime , che non'è ancora un reato.
......per fortuna
anche a me farebbe piacere uno scambio di opinioni con tutti voi ,
ma c'è da ammettere però che questo non'è il posto giusto,
è un forum dove tutti possono scrivere ma non tutti hanno
la maturità democratica e civile per discutere di argomenti importanti,
si è già visto in altri (pochi thread) che hanno toccato discussioni più
impegnative della domanda su un Sistema Operativo,
alla fine si rischia di litigare tutti e di rovinare comunque l'armonia
che c'è su Slacky.it
Sinceramente e senza nessuna offesa ,chi cerca informazione
non può pensare di trovarla su Slacky , può benissimo trovarla su google , o qualche
sito di informazione , oppure leggere giornali non di regime , che non'è ancora un reato.
......per fortuna
