Autologin
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
rizzotti91
- Linux 0.x

- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom 9 gen 2005, 0:00
beh, loggandoti come root puoi fare tutto ciò che vuoi al tuo sistema, ma lo stesso può fare un qualsiasi programma che tu utilizzi avendolo avviato con privilegi di root. ci fosse qualcosa che va storto... non avresti alcuna garanzia sull'incolumità del tuo sistema. prima ti ho portato l'esempio del programma xsane che, se avviato con privilegi di root, ti da un messaggio in fase di avvio che ti avverte che è vivamente sconsigliato usarlo in quel modo. cosa possa succedere non lo so, non ho mai approfondito. però, come si dice, uomo avvisato...rizzotti91 ha scritto:Scusate, ma perchè lo devo usare a mio rischio e pericolo? Comunque esiste un modo per effettuare l'autologin? Grazie.
per quanto riguarda l'auto login, nel caso in cui tu utilizzassi kdm e kde, ti ha risposto samiel più sopra.
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Dai un occhio su ...
http://www.linuxgazette.com/issue72/chung.html
al posto di 'fred' usa 'root'
.
.
.
.
.
.
.
.
.
N.B. ti consiglio di non provare subito come root ...
... ma poi fa come ti pare e piace
... ma se fai casino non piangere ...

http://www.linuxgazette.com/issue72/chung.html
al posto di 'fred' usa 'root'
.
.
.
.
.
.
.
.
.
N.B. ti consiglio di non provare subito come root ...
... ma poi fa come ti pare e piace
... ma se fai casino non piangere ...

