Grazie Microsoft...
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Grazie Microsoft...
Per la pubblicità gratuia a Linux...
... GUARDIAMO I FATTI..
[ ] E' LINUX ?
[ ] O E' MICROSOFT WINDOWS SERVER ?
... la stessa Microsoft riconosce l' equivalenza di una qualsiasi distribuzione Linux anche scaricata da internet .. con Windows Server
.... :twisted:
... GUARDIAMO I FATTI..
[ ] E' LINUX ?
[ ] O E' MICROSOFT WINDOWS SERVER ?
... la stessa Microsoft riconosce l' equivalenza di una qualsiasi distribuzione Linux anche scaricata da internet .. con Windows Server
.... :twisted:
- masalapianta
- Iper Master

- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:
http://m2.2mdn.net/1089089/mrs05088_city_336x280_1.swfkrisis ha scritto:Hai qualche dichiarazione ufficiale della microsoft da farci leggere?
Sennò questo tuo post è puro spazio rubato nel data base.
solito FUD, stavolta basato sulle baggianate di SCO (l'unica prova portata fino ad ora in tribunale e' stato del codice che neanche compilava)
- syaochan
- Linux 3.x

- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Non hai mai visto questa pubblicita' sulle varie riviste d'informatica? La si vede spesso anche su Linux Magazine, assieme all'altra in cui varie aziende dichiarano spontaneamente quanto hanno risparmiato utilizzando software M$ al posto di Linux ^__^krisis ha scritto:Hai qualche dichiarazione ufficiale della microsoft da farci leggere?
- TheSnowBoarder
- Linux 1.x

- Messaggi: 139
- Iscritto il: gio 30 giu 2005, 0:00
- Località: Catania
- hendrixiano
- Linux 2.x

- Messaggi: 482
- Iscritto il: mer 16 mar 2005, 0:00
- Località: Pavia
- Contatta:
TheSnowBoarder ha scritto:Di certo Microsoft non si sta spaventando di Slackware,
questo è poco ma è sicuro.
Quale azienda sceglierebbe mai di installare un sistema operativo per il quale lavora - quando ha tempo -, *una sola persona*, e che fa uscire 600 Mb di aggiornamenti ogni 6 mesi?
Perchè Microsoft ogni quanto fa uscire l'aggiornamento?
Slackware è una distribuzione che raccoglie migliaia di programmi dove per ognuno ci sono centinaia di programmatori che ci lavorano.
Un conto è se tutti programmi di Slackware sono stati scritti da Pat in persona, un conto è se migliaia di programmatori ci hanno lavorato e lui ha solo compilato e messo insieme.
Non confondiamo le carote con la verdura, Slackware sarà certo sempre più aggiornata di un qualsiasi sistema Windows, l'unico problema è che Pat non lo fa per lavoro quindi non offre assistenza e garanzia, ci sono però altre ditte che fanno questo e che usano Linux.
ma di linux sembrerebbe di si e questo comprende tutte le distro..........TheSnowBoarder ha scritto:Di certo Microsoft non si sta spaventando di Slackware,
questo è poco ma è sicuro.
Quale azienda sceglierebbe mai di installare un sistema operativo per il quale lavora - quando ha tempo -, *una sola persona*, e che fa uscire 600 Mb di aggiornamenti ogni 6 mesi?
rimango perplesso su questa affermazione e straquoto hendrixiano. Comunque il fatto che gli aggiornamenti di windows escono ogni morte di papa non significa mica che sia piu' sicuro di una eventuale slackware. Comunque ti assicuro che in media un dipendete di un'azienda usa il pc piu' di "quando ha tempo". L' aggiornamento recente della current slackware ti assicuro che e' molto soggettivo. Per esempio io ho aggiornato solo 100mb. Dipende cosa hai installato! Ovviamente se hai installato 120000 programmi dei quali la meta' per il tuo uso sono superflui quello e' un tuo problemaTheSnowBoarder ha scritto:Di certo Microsoft non si sta spaventando di Slackware,
questo è poco ma è sicuro.
Quale azienda sceglierebbe mai di installare un sistema operativo per il quale lavora - quando ha tempo -, *una sola persona*, e che fa uscire 600 Mb di aggiornamenti ogni 6 mesi?
Ultima modifica di Sickk il dom 12 feb 2006, 13:29, modificato 1 volta in totale.
Punto 1: gli aggiornamenti di sicurezza non sono seguiti solo da PJV, ma anche da un gruppo di collaboratori brasiliani. Questo da quando Pat si è ammalato e ha dovuto "ammettere" che aveva bisogno di una mano. Quindi non si tratta di una sola persona e nemmeno di una questione di tempo libero.TheSnowBoarder ha scritto:Di certo Microsoft non si sta spaventando di Slackware,
questo è poco ma è sicuro.
Quale azienda sceglierebbe mai di installare un sistema operativo per il quale lavora - quando ha tempo -, *una sola persona*, e che fa uscire 600 Mb di aggiornamenti ogni 6 mesi?
Punto 2: Slackware è rinomata per essere una delle distribuzioni più sicure nel mare delle distribuzioni Linux.
Punto 3: gli aggiornamenti di Slackware non escono ogni sei mesi, ma appena vengono riscontrati problemi di sicurezza nei relativi package o programmi. Per toccare con mano puoi guardare le date di uscita delle patch su un qualsiasi mirror slackware.
Detto questo penso che qualunque azienda possa scegliere un sistema operativo di questo calibro.
- phobos3576
- Staff

- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Guardatevi questa pagina:
In alto la pubblicità Microsoft .... ma in basso ......
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=st ... numero=999
In alto la pubblicità Microsoft .... ma in basso ......
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=st ... numero=999
