configurazione lan

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
alien182
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 15:39

configurazione lan

Messaggio da alien182 »

ciao ragazzi, vi scrivo perchè non so più dove sbattere la testa x la configurazione dell LAN;
ho seguito tutte le istruzioni di tutte le possibili guide sull'argomento, ma non riesco ad accedere alla rete.
Questa è la configurazione della mia LAN:
Modem ADSL
Router/Firewall 192.168.0.1
Mio pc 192.168.0.3

Ho impostato l'indirizzo corretto, la subnet 255.255.255.0 e nel file rc.inet1.conf il GATEWAY è settato con l'ip del router.
La cosa strana è che pur essendo fisicamente connesso alla rete nel router la luce relativa alla mia porta non si accende.....
provo a lanciare un : ifconfig eth0 up ma non cambia la situazione....
avete consigli.....
grazie

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

Il problema sembra hardware sei sicuro che sia collegato bene? Prova a cambiare cavo.

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da kobaiachi »

hai provato a sostituire il cavo?;per la connessione diretta tra un router(se questo non dispone di uno swtich integrato) ed un host va usato un cavo incrociato e non un cavo dirtto.
potrebbe essere lì il problema.


ciao .

alien182
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 15:39

lan

Messaggio da alien182 »

il computer è un porrtatile con dual boot e con Xp tutto funziona, quindi deduco che non sia problema di cavo...comunque vi ringrazio della celere risposta...

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da kobaiachi »

posta il risultato di un ifconfig -a e di un route -n e se puoi anche il modello e la configurazione del router .

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

Il computer è un portatile?
Forse linux non alimenta la periferica.
Posta anche lspci (devi farlo da root)

alien182
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 15:39

Messaggio da alien182 »

.....il fatto è che fino a pochi giorni fa riuscivo a vedere i cllient ma non il modem e per navigare dovevo lanciare da shell route add default gw 192.xxx.xxx.xxx dev eth0
ma ora non funziona più....

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da kobaiachi »

ok , ma se non posti il risultato di quei tre comandi noi non possiamo aiutarti .

Avatar utente
rob
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 924
Iscritto il: lun 22 nov 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da rob »

non è che hai aggiornato il kernel ed eventualmente ti sei dimenticato di rimettere il driver per la scheda di rete?

ciao

alien182
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 15:39

Messaggio da alien182 »

Ora vi posto i due risultati dei comandi.....avevo il problema che slak non mi andava in rete e non potevo postare i risultati se non da windows.....scusatemi....

alien182
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 15:39

Messaggio da alien182 »

ifconfig -a

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:12:3F:D9:76:0B
inet addr:192.168.0.3 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:5644 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:9310 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:3364981 (3.2 Mb) TX bytes:977226 (954.3 Kb)
Interrupt:9

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:10623 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:10623 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:914352 (892.9 Kb) TX bytes:914352 (892.9 Kb)

alien182
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 15:39

Messaggio da alien182 »

route -n

Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 lo
0.0.0.0 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
0.0.0.0 192.168.0.3 0.0.0.0 UG 1 0 0

E' accaduta una strana cosa: questa mattina: ho riacceso il pc e vede la rete ma per andare su internet ho dovuto lanciare:
route add default gw 192.xxx.xxx.xxx (l'ip del gateway) dev eth0

e tutto funziona.....sapete spiegarmi il perchè?
NB: non ho aggiornato il kernel


grazie a tutti

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da kobaiachi »

ok allora è questa riga della routing table il problema :

0.0.0.0 192.168.0.3 0.0.0.0 UG 1 0 0

fai una cosa apri con un qualsiasi editor di testo il file (da root) in /etc/rc.d/rc.inet1.conf

ed edita la configurazione così

# Config information for eth0:
IPADDR[0]="192.168.0.3"
NETMASK[0]="255.255.255.0"
USE_DHCP[0]=""
DHCP_HOSTNAME[0]=""

# Default gateway IP address:
GATEWAY="192.168.0.1"

poi salva e chiudi .
e riavvia il servizio con il comando(sempre da root) /etc/rc.d/rc.inet1 restart

cosi dovrebbe andare .

ciao

alien182
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 15:39

Messaggio da alien182 »

non sai quante volte ho ricontrollato quel file ed è proprio come scrivi tu, ed è sempre stato così....comunque provo a ricontrollare
grazie

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da kobaiachi »

raga stavo cercando di capire dove potevano essere salvati i valori delle rotte presenti nella tabella di routing al fine di poter eliminare definitivamente la riga in questione. Pero dando una veloce okkiata ad i file contenuti nelle directory /proc/sys/net/ipv4/ e delle relative sotto directory conf, neigh , route non ho trovato nulla che facesse al caso mio se non l'opzione flush che se non ricordo male serve a flushare completamente le entry della tabella di routing..

che ne dite ci date una mano ?

Rispondi