Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Direi anche che sulla questione Dio ( il dio degli eserciti che portera` israele alla vittoria del mondo, l'immagine di dio che per mano degli inquisitori ha ammazzato molte piu` persone, di cui pero` ce ne sbattiamo allegramente ) bisognerebbe finirla qui e rincominciarla in un'altro topic.
Trovatemi una spiegazione scientifica attendibile per cui possa essersi creato casualmente il sistema delle stagioni a causa dell'asse inclinato della terra, che poi ne riparliamo...
ninobi ha scritto:Trovatemi una spiegazione scientifica attendibile per cui possa essersi creato casualmente il sistema delle stagioni a causa dell'asse inclinato della terra, che poi ne riparliamo...
C' erano una volta nell' universo, tanto tempo fa, 10^n o forse piu' costellazioni.
Tra queste una in particolare conteneva al suo interno il sistema solare, con un pianeta tutto colorato di blu.
Questo pianeta blu per una strana ironia della sorte presentava un asse di rotazione sfasato rispetto a quello di rivoluzione, il che permise la creazione di un clima ideale per lo sviluppo della vita, e una volta in vita, vissero tutti felici e contenti.
a1k ha scritto:C' erano una volta nell' universo, tanto tempo fa, 10^n o forse piu' costellazioni.
Tra queste una in particolare conteneva al suo interno il sistema solare, con un pianeta tutto colorato di blu.
Questo pianeta blu per una strana ironia della sorte presentava un asse di rotazione sfasato rispetto a quello di rivoluzione, il che permise la creazione di un clima ideale per lo sviluppo della vita, e una volta in vita, vissero tutti felici e contenti.
a1k ha scritto:C' erano una volta nell' universo, tanto tempo fa, 10^n o forse piu' costellazioni.
Tra queste una in particolare conteneva al suo interno il sistema solare, con un pianeta tutto colorato di blu.
Questo pianeta blu per una strana ironia della sorte presentava un asse di rotazione sfasato rispetto a quello di rivoluzione, il che permise la creazione di un clima ideale per lo sviluppo della vita, e una volta in vita, vissero tutti felici e contenti.
Così, per caso....
si per caso; se parliamo di probabilita' e' piu' probabile aver un pianeta con l'asse di rotazione non perpendicolare al piano di rivoluzione che il contrario; difatti in genere i pianeti (compresa la terra) ricadono nel primo caso (ad esempio l'asse di rotazione di venere e' inclinato di circa 178° rispetto al piano di rivoluzione).
Vi prego, posso sopportare le baggianate informatiche, ma ora anche le baggianate astronomiche per dimostrare (ROTFL!!!) l'esistenza di un qualsivoglia dio? Se non sappiamo di cosa stiamo parlando evitiamo di aprire bocca che sicuramente facciamo piu' bella figura, ok?
secondo me in principio fu la grande dea patata, la dea zucchina e tutti gli altri loro fratelli; essi nella loro infinita benevolenza crearono i pianeti, gli ortaggi (fatti a loro immagine e somiglianza) e gli animali, tra questi ultimi crearono l'uomo affinche potesse glorificare e rendere omaggio agli ortaggi; questo e' quello che e' successo e i sacri testi della patata lo confermano.
beh, il titolo era "Dio:Concreto, Astratto, Bugia?" e percoco2000 ha semplicemente esposto la sua posizione. dove ha sbagliato? per quanto riguarda la significatività (che brutta parola, spero di non aver partorito un neologismo ) della sua risposta, penso proprio che affermare con tanta sicurezza "io credo!" sia affermazione carica di significato.
krisis ha scritto:
p.s. Per caso sei uno di quelli che sventola la bandierina tricolore ai comizi di Berlusconi?
mi puoi spiegare il nesso tra la sua e la tua affermazione?
il vero senso dell'esistenza e' vivere la tua vita come vuoi , poi alla fine scoprirai se dio esite o no, inotile passare l'intera vita alla sua ricerca perhce' se vuole farsi trovare lo fa quando vuole lui........
Uhm, non capisco perche' al giorno d'oggi essere CREDENTI, (ma dovrei dire ssere Cristiani secondo Romana Chiesa) e' sinonimo come minimo di stupidita', per non dire di peggio ! Mah!
Dear Krisis credo che la mia affermazione si commenti da sola, la fede, propio perche' tale, si basa sull'accettazione di alcuni dogmi, senza la pretesa di volermi dimostrare. Sia ben chiaro, io non credo alla favoletta di Adamo ed Eva, ma al suo significato Si. Tra l'altro, sto' leggendo adesso alcuni libri di Astrofisica, ed ancora oggi molti studiosi devono ammettere che spiegare la 'casualita' delle condizioni dell'universo all'inizio del BigBang e' tutt'altro che semplice.....
A chi ancora crede che il libro della Genesi spiega la reale natura della Terra e/o dell'Universo, beh, dico che bisogna che apra gli occhi perchè non sa leggere tra le righe. L'Antico Testamento è più carico di metafore e simbolismi che di descrizioni di una realtà scientifica. Se qualcuno, credente o meno, prende alla lettera la concezione dell'uomo secondo la Bibbia (dal fango, dalla costola della consorte...) allora non sa vedere al di là del proprio naso. Siate critici, ma non cercate i cavilli per ridicolizzare un credo che ha un paio di migliaia di anni e le cui scritture vanno interpretate perchè scritte per venire in contro alla cultura ed al ridotto grado di istruzione del tempo. Tutto ciò lo dico convinto del fatto che comunque ognuno è libero di credere in ciò che vuole, fermo restando che è stupido dire a qualcun'altro che si sbaglia quando non si è in grado di avere prove tangibili dell'esistenza o meno di ciò di cui si parla. Per tutti arriverà l'ultimo giorno, quello nel quale ognuno saprà che cosa c'è dall'altro parte: prima di quello è bene credere o meno ma comunque nel rispetto del pensiero altrui!
ragazzi sinceramente non capisco perche si debba discutere di una argomento in cui si puo dire tutto ed il contrario di tutto .
esistono atei , agnostici , credenti , etc.. ognuno con le sue posizioni che bisogno c'è di dimostrare agli altri che una posizione è piu giusta delle altre ?
in questa disputa un credente puo dire all'ateo dimostrami che dio non esiste e l'ateo puo tranquillamente ribattere dimostrami tu che dio esiste e nessuno dei due potrà mai dimostrare l'una o l'altra affermazione . tra l'altro essendo noi umani inseriti nel sistema universo , nulla possiamo dire sulle condizioni esterne a tale sistema, è un po come se fossimo chiusi in una casa senza finestre e cercassimo di indovinare cosa c'è al di fuori della casa o se è giorno o notte o se la casa è in quiete o si muove di un moto privo di accelerazioni .
che senso ha quindi farsi questa domanda ? non vi pare piu logico vivere al meglio delle porpie possibilita la propia vita e basta? e magari scoprirlo in caso nel momento della propia morte .