Configurazione Masterizzatore DVD e partizione

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Configurazione Masterizzatore DVD e partizione

Messaggio da ekxius »

Ciao a tutti!
Come da oggetto.
Volevo sapere i parametri corretti per utilizzare il masterizzatore DVD da utente normale. La riga del file fstab è:

/dev/dvd /mnt/dvd iso9660 auto,users,rw 0 0

...e nella directory /mnt/ ho creato la directory dvd.
Clicco sul dvd da kde e mi dice:
"Impossibile montare il dispositivo. L'errore riportato è: dispositivo di blocchi/dev/dvd è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso. mount: wrong fs type, bad options, bad superblock on /dev/dvd, missing codepage or other error........."

Come posso impostarlo in modo da usarlo incondizionatamente anche per masterizzare con k3b?

Poi ho una partizione ntfs che ha la seguente riga nell'fstab:
/dev/hdc7 /mnt/archivio ntfs users,ro,defaults 0 0
e in /mnt/archivio ho creato la directory archivio.
se do da shell (in /mnt/ ): ls, mi vengono visualizzati i file che ci sono ma se provo ad accederci da kde mi dice: "Impossibile entrare nella directory /mnt/archivio".
Avete suggerimenti?Le ho provate tutte...

miloveti
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 29 apr 2006, 0:30

k3b

Messaggio da miloveti »

ciao, ti avverto subito che non è molto che uso linux, cmqe volevo farti sapere cosa ho fatto io, magari può esserti utile...
io ho scaricato k3b, il quale, una volta installato, si compone di due parti: uno è k3b e l'altro è una sorta di programma per la configurazione dell'accesso al masterizzatore appunto. quest'ultimo programma lo mette o nella categoria delle applicazioni di sistema o in quella delle utilità, non ricordo bene... cmqe io ho avviato da kde con l'utente root questo programma, ho fatto quello che chiedeva, dopodichè k3b ha funzionato anche con gli altri utenti....
spero di esserti stato d'aiuto :wink:

Avatar utente
waka_jawaka
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 781
Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
Nome Cognome: Alberto Palillo
Kernel: 2.6.35
Desktop: KDE 4.5
Distribuzione: Archlinux

Messaggio da waka_jawaka »

La riga in fstab del masterizzatore dovrebbe andare bene, dovresti sostituire auto con noauto (cosi all'avvio non viene montato, dato che non è detto che ci sia sempre un supporto dentro) e rw con ro (dvd e cd sono solo in lettura e quelli audio non si montano).
Per configurare k3b devi solo impostare i permessi sui device e sui programmi tramite il menu impostazioni->impostazioni k3b direttamente dal programma stesso

Per l'accesso in lettura alla partizione ntfs
/dev/hdc7 /mnt/archivio ntfs user,ro,defaults,umask=222 0 0

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

Ho cambiato come mi hai detto ma da kde ho sempre il messaggio "Impossibile entrare nella directory /mnt/archivio" però da shell i files li visualizzo... :(

Nelle impostazioni di k3b non si può cambiare nulla!come faccio a dare i permessi?Poi ogni volta che avvio k3b mi compaiono 2 messaggi:

cdrecord sarà eseguito senza i privilegi di amministratore
[...]
Soluzione: Usa le "Impostazioni di K3b" per risolvere il problema.

cdrdao sarà eseguito senza i privilegi di amministratore
[...]
Soluzione: Usa le "Impostazioni di K3b" per risolvere il problema.

Cosa sono cdrecord e cdrao?Che posso fare?help.. :(

Avatar utente
gnubit
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 751
Iscritto il: lun 17 apr 2006, 0:16
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da gnubit »

Entra come root e lancia il configuratore di K3B così riesci ad entrare e a dare i permessi di scrittura a tutti.
Altrimenti modifica il link nel menu di k3b e nella riga di comando scrivi kdesu k3b, così ti chiede la password di root ma risolvi il problema.

E' un problema relativo al tgz di k3b, in ditta ho compilato a mano k3b e non mi da problemi.

Cdrecord ecc.. sono tools per la scrittura da riga di comando che k3b usa per eseguire la masterizzazione.

Avatar utente
waka_jawaka
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 781
Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
Nome Cognome: Alberto Palillo
Kernel: 2.6.35
Desktop: KDE 4.5
Distribuzione: Archlinux

Messaggio da waka_jawaka »

ekxius ha scritto:Ho cambiato come mi hai detto ma da kde ho sempre il messaggio "Impossibile entrare nella directory /mnt/archivio" però da shell i files li visualizzo.
Come utente root:

Codice: Seleziona tutto

umount /mnt/archivio
e poi

Codice: Seleziona tutto

mount /mnt/archivio
Se nel frattempo hai riavviato non serve più questa procedura perche la poartizione è gia stata montata con le nuove impostazioni.
Per k3b, se segui la procedura che t'ho descritto, dopo la password ti spunterà una finestra con preimpostate le modifiche ai diritti su dispositivi e programmi. Non toccare niente, clicca su ok e hai finito
Ciao

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

scusate ma l'errore persiste...ho smontato e rimontato e provato tutti i vostri suggerimenti riguardanti la partizione ma non riesco nuovamente ad entrarci...

per k3b forse ho risolto...non mi compaiono piu i messaggi di prima e mi ha chiesto di impostare la velocità di scrittura del masterizzatore...vi farò sapere se riesco a scrivere un cd-rw di prova!Grazie!

m manca solo piu la partizione...poi alcune altre cosette e slack è configurato! :)

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

Hai scritto:
e in /mnt/archivio ho creato la directory archivio.
Di conseguenza dovrebbe essere:
/dev/hdc7 /mnt/archivio/archivio ntfs user,ro,defaults,umask=222 0 0

M.

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

samiel ha scritto:Hai scritto:
e in /mnt/archivio ho creato la directory archivio.
Di conseguenza dovrebbe essere:
/dev/hdc7 /mnt/archivio/archivio ntfs user,ro,defaults,umask=222 0 0

M.
Scusa, ho sbagliato a scrivere...Nella directory /mnt cè archivio e non in /mnt/archivio cè archivio. Cosa può essere che non posso entrarci? :?

Avatar utente
darkside04
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 432
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 0:00
Località: roma

Messaggio da darkside04 »

Nel mio fstab, relativamente ai dispositivi ottici, c'è quanto segue:

Codice: Seleziona tutto

/dev/hdc         /mnt/dvdrw       iso9660     noauto,user,ro   0   0
/dev/hdd         /mnt/dvd         iso9660     noauto,user,ro   0   0
Hai scritto:
...e nella directory /mnt/ ho creato la directory dvd.
Clicco sul dvd da kde e mi dice:
"Impossibile montare il dispositivo. L'errore riportato è: dispositivo di blocchi/dev/dvd è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso. mount: wrong fs type, bad options, bad superblock on /dev/dvd, missing codepage or other error........."
scusa la domanda idiota ma il supporto è vergine?? Perchè a me questo errore lo da quando tento di montare un cd/dvd vergine.

ecco l'output quando tento di montare un cd vergine:

Codice: Seleziona tutto

mount /mnt/dvdrw
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdc,
       missing codepage or other error
       (could this be the IDE device where you in fact use
       ide-scsi so that sr0 or sda or so is needed?)
       In some cases useful info is found in syslog - try
       dmesg | tail  or so
prova a montare un supporto registrato.
Ciao :wink:

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

grazie darkside_04 e scusa per la mia inesperienza... funziona, ma se provo a entrare nei cd audio mi da quest'errore (clicco da kde sul dvd):

Impossibile avviare il processo
Impossibile creare un io-slave: klauncher ha detto: Protocollo "audiocd" sconosciuto.

E' una cosa normale per tutti i cd audio?Perchè se con kaffeine riproduco il cd audio funziona normalmente. Grazie ancora e ciao!

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

per la partizione non ho risolto ancora.. :( se rimuovo la directory archivio e riprovo a fare la procedura funziona?solo che devo farlo da runlevel 3 vero?mi sa che è meglio... :?

Avatar utente
darkside04
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 432
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 0:00
Località: roma

Messaggio da darkside04 »

ekxius ha scritto:grazie darkside_04 e scusa per la mia inesperienza... funziona, ma se provo a entrare nei cd audio mi da quest'errore (clicco da kde sul dvd):

Impossibile avviare il processo
Impossibile creare un io-slave: klauncher ha detto: Protocollo "audiocd" sconosciuto.

E' una cosa normale per tutti i cd audio?Perchè se con kaffeine riproduco il cd audio funziona normalmente. Grazie ancora e ciao!
Don't worry siamo tutti, chi più chi meno, inesperti
per quanto riguarda i cd audio non è necessario montarli in quanto funzionano direttamente con tutti i lettori multimediali: kaffeine, noautun, xmms....ecc.
Ciao. :wink:

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

t ringrazio ancora...sai, pensavo fosse come in windows che si poteva entrare nel cd anche se windows media player riproduceva il cd... :lol: invece qui se lo riproduco e non chiudo il programma non posso manco smontarlo...comunque grazie ancora...sei stato grande!ciao e alla prossima!

Rispondi