ntfs question!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
ntfs question!
Scusate se la domanda è stata fatta centinaia di volte, ma non riesco a raccapezzarmi. Ho installato tutto l'occorrente per scrivere su partizioni ntfs come da howto presente in questo sito, ma pur avendo modificato /etc/fstab come segue:
/dev/hda1 /mnt/windows ntfs rw,user,umask=000 1 0
quando tento di scriverci qualcosa ottengo un messaggio tipo:
read-only fs.
anche il comando:
chmod a+rwx /mnt/windows
da lo stesso errore.
qualcuno può consigliarmi il da fare? ho una slack 10.2 con kernel 2.4.
Grazie
/dev/hda1 /mnt/windows ntfs rw,user,umask=000 1 0
quando tento di scriverci qualcosa ottengo un messaggio tipo:
read-only fs.
anche il comando:
chmod a+rwx /mnt/windows
da lo stesso errore.
qualcuno può consigliarmi il da fare? ho una slack 10.2 con kernel 2.4.
Grazie
Spesso mi capita di dover passare grosse quantità di dati dalla partizione linux a quella in fat32 per evitare di saturarla. Adesso, però anche la fat32 è con l'acqua alla gola e visto che ho un disco in ntfs abbastanza capiente volevo sfruttarlo senza passare dalla partizione in fat32 bla, bla, bla insomma.....
Purtroppo il tutorial è tuttaltro che completo. Evidentemente bisogna abilitare il supporto in scrittura nel kernel e questa, per me, è una condizione sufficiente, ma non necessaria. Grazie!
Purtroppo il tutorial è tuttaltro che completo. Evidentemente bisogna abilitare il supporto in scrittura nel kernel e questa, per me, è una condizione sufficiente, ma non necessaria. Grazie!
- syaochan
- Linux 3.x

- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Non e' esatto, in /etc/fstab basta specificare come fs "ntfs-fuse" e la partizione viene correttamente montata in rw ^^aLvArO ha scritto:se hai letto bene l'howto vedi che per scrivere su ntfs devi caricare il modulo fuse e poi usare il comando mountntfs
con /etc/fstab nn ti monta la partizione in lettura e scrittura
ricontrolla bene i passaggi dell'howto
ciao
Devi compilare il modulo fuse e installare ntfsprogs con fuse abilitatoEvidentemente bisogna abilitare il supporto in scrittura nel kernel e questa, per me, è una condizione sufficiente, ma non necessaria. Grazie!
http://wiki.linux-ntfs.org/doku.php?id=ntfsmount
EHHH mannaggia! Problemi.
Avevo installato ntfsprogs1.13.tgz, ma non mi installa l'eseguibile ntfsmount.
Allora ho provato con la versione .tar.gz ma al ./configure mi da problemi di dipendenze:
[....]
Perhaps you should add the directory containing `bonobo-activation-2.0.pc'
to the PKG_CONFIG_PATH environment variable
Package 'bonobo-activation-2.0', required by 'gnome-vfs-module', not found
configure: WARNING: Linux-NTFS Gnome VFS module requires glib-2.0 and gnome-vfs-module-2.0 libraries.
checking for FUSE_MODULE... Package fuse was not found in the pkg-config search path.
Perhaps you should add the directory containing `fuse.pc'
to the PKG_CONFIG_PATH environment variable
No package 'fuse' found
configure: error: ntfsmount requires FUSE version >= 2.3.0.
La vers di fuse è la 2.4
Ma siamo sicuri che vada bene per la slack 10.2?
Forse devo linkare delle librerie? Saluti!
Avevo installato ntfsprogs1.13.tgz, ma non mi installa l'eseguibile ntfsmount.
Allora ho provato con la versione .tar.gz ma al ./configure mi da problemi di dipendenze:
[....]
Perhaps you should add the directory containing `bonobo-activation-2.0.pc'
to the PKG_CONFIG_PATH environment variable
Package 'bonobo-activation-2.0', required by 'gnome-vfs-module', not found
configure: WARNING: Linux-NTFS Gnome VFS module requires glib-2.0 and gnome-vfs-module-2.0 libraries.
checking for FUSE_MODULE... Package fuse was not found in the pkg-config search path.
Perhaps you should add the directory containing `fuse.pc'
to the PKG_CONFIG_PATH environment variable
No package 'fuse' found
configure: error: ntfsmount requires FUSE version >= 2.3.0.
La vers di fuse è la 2.4
Ma siamo sicuri che vada bene per la slack 10.2?
Forse devo linkare delle librerie? Saluti!


