Upgrade Hardware e Slackware Linux

Usate questo forum per richieste di aiuto e consigli sull'hardware montato nelle vostre macchine con GNU/Linux Slackware.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Upgrade Hardware e Slackware Linux

Messaggio da ekxius »

Ciao a tutti! Fra poco dovrò acquistare una nuova motherboard con relativo processore e alimentatore perchè quella del vecchio PIII 500Mhz è morta di vecchiaia.. :lol:
Volevo sapere da voi se ci sono controindicazioni hw per scheda madre, processore e eventualmente scheda video e audio perchè sicuramente ci installerò sopra slackware...
grazie a tutti e ciao! :wink:
Ultima modifica di ekxius il mar 18 apr 2006, 10:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luke88
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 624
Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.30-zen4
Desktop: xfce4
Località: Udine

Messaggio da Luke88 »

beh, fai una ricerca sul forum, questa domanda viene posta un paio di volte al mese :lol:
a parte questo, il solito, evita la ati, ti consiglio amd anziche intel, ricorda di evitare hardware TC (elenchi su http://www.no1984.org), dai un occhiata se il tuo masterizzatore è supportato da k3b sul loro sito... boh.. altro non mi viene in mente...
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

Prenditi un athlon con scheda asus e vai quasi sul sicuro


piccolo appunto: Hai sbagliato a scrivere slackware nel titolo

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Upgrade Hardware e Slacware Linux

Messaggio da Trotto@81 »

ekxius ha scritto:Ciao a tutti! Fra poco dovrò acquistare una nuova motherboard con relativo processore e alimentatore perchè quella del vecchio PIII 500Mhz è morta di vecchiaia.. :lol:
Volevo sapere da voi se ci sono controindicazioni hw per scheda madre, processore e eventualmente scheda video e audio perchè sicuramente ci installerò sopra slackware...
grazie a tutti e ciao! :wink:
Devi avere l'accortezza di scegliere hw supportato dal kernel. Nient'altro...

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

grazie a tutti per le risposte...io devo solo cambiare:
motherboard
processore
alimentatore e case

anchio come motherboard ero sicuro di prendere la asus. ma processore?

in futuro magari una scheda video. le nvidia quindi me le consigliate per slack?
nel negozio dove vado mi hanno consigliato:
alimentatore atx 350 W CE
main board asus audio on board
CPU Pentium 4 3,0 Ghz sk 775
DDR 512 Mb PC 400
che ne dite per slack?

@l1q1d, grazie non mi ero accorto della svista per la fretta.
ciao e grazie ancora! :D

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

@luke 88: come faccio a sapere se il mio hw è interessato al TC ed a evitarlo? Non ho trovato sul sito di k3b la pagina di supporto per i masterizzatori...

Avatar utente
Luke88
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 624
Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.30-zen4
Desktop: xfce4
Località: Udine

Messaggio da Luke88 »

ehm... :oops:
hai ragione... ero convinto ci fosse una lista... :oops: :oops:
vabbè, comunque per l'hardware TC le liste sono qui :
http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant
http://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.html

per la tua lista...
si, nvidia è meglio di ati per i driver proprietari
io cambierei il pentium 4 con un athlon...
trovi un buon paio di articoli su alimentatori su http://www.tomshardware.com... fai una ricerca... non penso ci siano grandi differenze fra uno o l'altro...
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

Tranquillo... 8)
grazie a tutti comunque...ciao!

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da kobaiachi »

qualsiasi processore decidi di prendere assicurati che abbia una cache l2 di almeno 2 mb.

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

così deve andare su un extreme.....

io prenderei un athlon 64 X2 + scheda asus A8N-E (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3& ... odelmenu=1), ram DDR400 min 512mega + scheda video nvidia.... qualsiasi pci-express ..... pultroppo devi cambiare scheda video.... perchè penso che tu abbia ancora una vecchia agp.... comunque una 6600 nn dovrebbe costare molto...

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

il processore del mio portatile ha una cache di secondo livello di 1024kbyte. ed è un p4. non ho nulla da dire fin qui se non che solo alcune volte scalda troppo. ma ci sono schede madri dedicate per processori amd o intel quindi?io nn sn molto esperto di qst cose abbiate pazienza...cosè che determina l'aumento di prezzo di una scheda madre a parte l'ingresso pci express?quindi quasi tutte le schede video nvidia sono supportate da slack?mi consigliate i dual core?bene!peccato che sul portatile abbia una ati...azz....vabbè... :)
grazie per la pazienza!

Avatar utente
Luke88
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 624
Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.30-zen4
Desktop: xfce4
Località: Udine

Messaggio da Luke88 »

ecco, un problema degli intel è che scaldano troppo... quindi se prendi un intel occhio a prendere anche uno di quei dissipatori con ventola da 70.000 rpm e alti 1,5 metri :lol:
cavolate a parte, scegli amd athlon, un bell' x2 e via ;)

non è che slackware supporta le nvidia e non le ati, ogni distribuzione gnu/linux supporta praticamente tutte le gpu, ati, nvidia, sys che siano... il problema è quando vuoi fare funzionare l'accellerazione grafica: devi installare i driver proprietari, e i driver ati in confronto agli nvidia fanno pena purtroppo...

io starei sulla configurazione di submax, anche se metterei 1 gb di ram...
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

io starei sulla configurazione di submax, anche se metterei 1 gb di ram...
bè io l'ho fatto così per farli risparmiare.... può sempre aggiugerla dopo.... l'importante è un bel amd 64 x2 + asus a8n-e + nvidia.... :wink:
ma ci sono schede madri dedicate per processori amd o intel quindi?
esatto :roll:
cosè che determina l'aumento di prezzo di una scheda madre a parte l'ingresso pci express?
bè il tipo di soket, il chip che usa (es. nforce), il tipo di ram supportata, il numero di slot ram, l numero di slot pci .... e altro ... un pò tutto... se stai su quella che ti ho detto io non spendi molto e hai il meglio..... se invece sei patito di giochi e vuoi lo sli .... allora ti consiglio asus a8n-sli deluxe ma spendi di più... vedi te .... io prenderei la prima ASUS A8N-E

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

che hai fatto allora?

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

pentium iv 3,0 GHz sk 775

main board asus p5gd1 pro

2 slot DDR2 512 MB pc 400

scheda video nvidia geforce 6600v 256MB ram PCI express

8)

Rispondi