kde-3.5.3

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

kde-3.5.3

Messaggio da Meskalamdug »

E' uscito,anche se non ce ancora l'annuncio ufficiale

ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/3.5.3/ ... kware/10.2
ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/3.5.3/src (per i temerari)

Per chi usa current e vuole l'automount

http://web.tiscali.it/meskalamdug/kdeautom.html

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Ma occorrono le versione precise di Hal e Dbus? Io ho qulle di Gware più i pacchetti di Peter Punk, Sulla 10.2. Ma non mi funziona l'automount :cry:

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

gohanz ha scritto:Ma occorrono le versione precise di Hal e Dbus, io ho qulle di Gware più i pacchetti di Peter Punk, Sulla 10.2. Ma non mi funziona l'automount :cry:
Guarda,qui trovi gli slackbuilds di hal e dbus

http://www.mytux.org/content/viewslackpackage.php

ricompilali per la 10.2,quelle di GWARE non funzioneranno con kde in quanto sono compilate solo per gtk(mentre a te occorreranno anche per qt).
Pertanto
1)ti fai i pacchetti per la 10.2
2)segui la guida e ti accerti che hal e dbus siano attivi
3)ricompili kdebase
Fatto

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Grandioso! E' da oggi che mi sbatto!! :roll: Ne approfitto anache per passare alla 3.5.3 8)
Grazie Meska! :wink:

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Scusami ma dove sono gli SlackBuild? :roll:

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Trovati!! :mrgreen: Nel bz2 :oops:

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

gohanz ha scritto:Grandioso! E' da oggi che mi sbatto!! :roll: Ne approfitto anache per passare alla 3.5.3 8)
Grazie Meska! :wink:
Figurati

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Sulla 10.2 Hal non compila, almeno nel mio caso. Prima mi da un errore su un header linux fs.h. Risolto usando un header del 2.6. Ma poi si scacchia lo stesso. Mo mi metto a chiagne!! :mrgreen:

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

gohanz ha scritto:Sulla 10.2 Hal non compila, almeno nel mio caso. Prima mi da un errore su un header linux fs.h. Risolto usando un header del 2.6. Ma poi si scacchia lo stesso. Mo mi metto a chiagne!! :mrgreen:
Non un usare un header del 2.6...devi usare i kernel-headers del 2.6(tutti)
Hal e' fatto per il 2.6.

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

Se poi non ti vuoi scazzare con le compilazioni
ci sarebbero dbus-qt e hal del repository di ocsid
che sulla 10.2 DOVREBBERO andare.

Avatar utente
venerdi_12
Packager
Packager
Messaggi: 258
Iscritto il: sab 9 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Luciano Fattore
Kernel: 3.0
Desktop: kde-4.7.0
Distribuzione: archlinux
Località: Lusciano (Ce)

Messaggio da venerdi_12 »

<domanda_innocente>
come mai i pacchetti di Meska non sono nel repositiry di Slacky.it?
</domanda__innocente>
e come mai le dipendenze per dbus e hal (parlo di pyres) e le dipendenze di kde-hal-device-manager (pykdeextension,pyqt,pykde), non ci sono su mytux?
Grazie comunque

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

venerdi_12 ha scritto:<domanda_innocente>
come mai i pacchetti di Meska non sono nel repositiry di Slacky.it?
</domanda__innocente>
e come mai le dipendenze per dbus e hal (parlo di pyres) e le dipendenze di kde-hal-device-manager (pykdeextension,pyqt,pykde), non ci sono su mytux?
Grazie comunque
Non ci sono perche' sono presenti su altri servers,e funzionano con current.
;)
In caso contrario li avrei uppati

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

Per fare chiarezza

Pyrex=e' nei servers di freerock gnome
Pyqt=linuxpackages
pykdeextension=mytux
pykde=lo uppero' domani

:P

galvy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
Slackware: 12
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da galvy »

Siete sempre molto gentili ed avrei una domandida....
Io uso una 10.2 aggironata con swaret e vorrei kde 3.5.3 basta che scarico i tgz poi faccio updatepkg oppure devo usare qualche accortezza (aggionara gcc alla current e cose analoghe)??
Saluti Cris :D

Avatar utente
Gnomenetor
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 372
Iscritto il: sab 4 mar 2006, 14:06
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da Gnomenetor »

Io gia' da tempo avevo seguito questa procedura,perfettamente alla lettera,ma l automount si presenta quando ne ha voglia lui,nn e una cosa continua,sensitive case,ma ogni tanto,nn ho mai capito il xche',mi monto tutto a mano,nn che la cosa mi dispiace,ormai ho preso la mano.. Ciaoo :D

Rispondi