Ciao a tutti, come da oggetto ho un piccolo problemino.
Semplicemente ogni tanto gnome e nautilus decidono che non gli piacciono più le estensioni (tutte o alcune a scelta) e così mi ritrovo con un mucchio di file con icona generica non associati a nessuna applicazione.
Stavolta (vattelapesca perchè) si sono salvati gli mp3 dal macello...
Any idea? E' abbastanza disturbante tutto ciò...
Grazie ragazzi!!
			
			
									
									
						problema gnome dropline e estensioni file
Moderatore: Staff
					Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
	1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- JohnnyMnemonic
- Staff 
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
- JohnnyMnemonic
- Staff 
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Grazie maxge, cosi ho parzialmente risolto, perchè i pdf ancora sono visualizzati male.
Forse perchè prima li avevo associati ad evince e xpdf? Però mi pare molto strano!!!
Dimenticavo, anche gli archivi zip sono riconociuti solo parzialmente, si aprono ma non hanno icona e non compare il menu di nautilus estrai in..., e nemmeno gli ogg, aiuto sto impazzendo...
			
			
									
									
						Forse perchè prima li avevo associati ad evince e xpdf? Però mi pare molto strano!!!
Dimenticavo, anche gli archivi zip sono riconociuti solo parzialmente, si aprono ma non hanno icona e non compare il menu di nautilus estrai in..., e nemmeno gli ogg, aiuto sto impazzendo...
- JohnnyMnemonic
- Staff 
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:

