Mi sono laureato in Informatica a Palermo (solo la triennale) con l'intenzione di uscire dall'università al più presto possibile per poi occuparmi, in ambito lavorativo, di qualcosa che mi piacesse veramente... cioè l'informatica. Sono riuscito a laurearmi in 3 anni e mezzo e pure con un ottimo voto, considerando che non mi è mai piaciuto studiare. :P
Non mi è interessato iscrivermi alla specialistica, perchè a Palermo serve soltanto per sfornare ricercatori... e io non sono così masochista.
La laurea è stato semplicemente il mezzo con cui ho raggiunto il mio scopo, di sicuro non mi ha insegnato niente che non potessi imparare da auto-didatta, come è stato per tutto il resto delle cose contenute nella mia testa.
In compenso però ho conosciuto dei professori molto bravi, che anche dal punto di vista umano mi hanno dato molto.
Mi sono laureato a ottobre 2005 e adesso, a 9 mesi di distanza, ho alle spalle 2 contratti che mi hanno permesso di imparare VERAMENTE qualcosa che non avrei mai imparato ne' a casa ne' all'università, cioè il metodo di lavoro in azienda.
Sono arrivato quasi alla conclusione del secondo contratto, che mi ha portato a lavorare con la publica amministrazione, e adesso posso dire di avere un signor curriculum, pur essendo laureato da poco tempo.
E' QUESTO QUELLO CHE CONTA VERAMENTE!
1) devi essere laureato
2) devi avere un buon curriculum
3) devi essere giovane
4) devi saper imparare in fretta
5) devi avere una passione per l'informatica pressocchè illimitata
Purtroppo il secondo e il terzo punto sono inversamente proporzionali, ma arriva ad un buon compromesso e non avrai problemi a lavorare nel campo dell'informatica




