Rilasciato KDE 4.4.0

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da Savius »

Domanda: Se la mancata accettazione del sistema delle PolicyKit di KDE 4.4 da parte dello staff di Slackware è una scelta "voluta" e non "dovuta", potrei comunque installare da sorgente KDE 4.4 e quindi utilizzare in tutte le sue funzionalità questa nuova versione di questo DE? :D

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da danix »

come è spiegato in precedenza nel thread, per -current AlienBob ha già rilasciato dei pacchetti (e relativi slackbuild per chi volesse fare da se) di kde 4.4.0 per provarlo, anche se con qualche funzionalità in meno rispetto a quello di altre distro che adottano i vari *kit... In ogni caso, senza policykit & co. kde anche installato da sorgenti avrà sempre delle limitazioni, almeno fin quando non si riuscirà ad ovviare alla dipendenza da quei pacchetti...

EDIT doveroso imho:
funzionalità limitate rispetto alle altre distro, ma comunque strausabilissimo, a memoria mia, non ha nulla da invidiare a kde 3.5, anzi...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da Savius »

Grazie Danix ma questo l'avevo capito già... ^^'' Quel che intendevo dire io e se potessi installare da me KDE 4.4 nella sua interezza (quindi PolicyKit incluse) senza usare i pacchetti creati da AlienBob... :D

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da danix »

beh, nessuno te lo vieta :D prendi i pacchetti di policykit (mi pare ci siano anche qui su slacky), prendi le varie dipendenze e inizi a compilare... poi prendi le dipendenze di kde 4.4 e vedi se in qualche slackbuild è stato disabilitato policykit, lo abiliti e compili, poi prendi i sorgenti di kde 4.4, controlli di nuovo per policykit e riprendi a compilare... ;)

dubito che sia una cosa rapida, ma sicuramente sarà una grande scuola...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da danix »

Volevo fare una domanda, a tutti gli utilizzatori di kde4.4.0, è capitato che virtuoso iniziasse a macinare cpu come un pazzo rendendo dopo un po' il sistema ingolfato e inutilizzabile??

Strigi ha fatto grossi passi avanti, le prime volte che lo abilitavo, durante l'indicizzazione mi rendeva difficile lavorare, adesso invece lo posso lasciare ad indicizzare senza problemi, ma virtuoso ora fa più casino che mai, mi tiene costantemente la cpu al 100% e rallenta tutto il sistema costringendomi a killarlo... :(
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
ildiama
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 536
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 16:49
Slackware: mine
Kernel: 2.6.alto..
Desktop: KDE4
Località: Senigallia
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da ildiama »

danix ha scritto:Volevo fare una domanda, a tutti gli utilizzatori di kde4.4.0, è capitato che virtuoso iniziasse a macinare cpu come un pazzo rendendo dopo un po' il sistema ingolfato e inutilizzabile??

Strigi ha fatto grossi passi avanti, le prime volte che lo abilitavo, durante l'indicizzazione mi rendeva difficile lavorare, adesso invece lo posso lasciare ad indicizzare senza problemi, ma virtuoso ora fa più casino che mai, mi tiene costantemente la cpu al 100% e rallenta tutto il sistema costringendomi a killarlo... :(
Io, nonostante usi KDE 4.4.x non sono molto "semantico" e non uso strigi.
[domanda del cavolo="on"]Ma strigi non cerca su nepomuk? Cioè se nepomuk è disabilitato come fa a funzionare quello?[domanda del cavolo="off"] Tra l'altro, poiché la ricerca in akonadi è basata su nepomuk, ti funziona l'addressbook?

Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da Savius »

Grazie mille per la dritta Danix! :D
Sarebbe interessante far ciò che dici ma essendo la prima volta e per giunta su un applicazione importante, temo di far danni irreparabili... ^^'' Chissà se un giorno faranno un creatore di pacchetti per Slackware più semplice rispetto all'utilizzo degli Slackbuild o di Trackinstall o Checkinstall... :p

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da ksniffer »

danix ha scritto:Volevo fare una domanda, a tutti gli utilizzatori di kde4.4.0, è capitato che virtuoso iniziasse a macinare cpu come un pazzo rendendo dopo un po' il sistema ingolfato e inutilizzabile??

Strigi ha fatto grossi passi avanti, le prime volte che lo abilitavo, durante l'indicizzazione mi rendeva difficile lavorare, adesso invece lo posso lasciare ad indicizzare senza problemi, ma virtuoso ora fa più casino che mai, mi tiene costantemente la cpu al 100% e rallenta tutto il sistema costringendomi a killarlo... :(
A me fregava il 50-60% della CPU. Ho semplicemente disabilitato l'indicizzazione anche perché è abbastanza continua. Immagino sia a tempo e non finisce di indicizzare tutto che poco dopo riparte di nuovo. Mi aspetto che questa cosa migliori magari già con KDE 4.4.1 o 4.4.2 e sicuramente con KDE 4.5. L'address book non lo uso quindi non so se non funzioni più.

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da danix »

scusate se non ho più risposto :)

i contatti non li ho mai usati su kde, per la posta e l'agenda uso i 2 bird di casa mozilla...

comunque killando virtuoso a me nepomuk restava attivo, e infatti strigi continuava ad indicizzare, almeno credo... :D


per il resto, io sono ancor meno semantico di ildiama :lol: avrò fatto si e no 3 o 4 ricerche giusto per vedere se strigi indicizzava veramente...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
MrTry
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 228
Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.1
Desktop: attualmente Xfce

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da MrTry »

Per utilizzare la 4.4.1 in italiano (già pacchettizata) dovrei compilarmi i sorgenti della lingua ?

sarebbe solo questo il file da scaricare :
http://alien.slackbook.org/ktown/4.4.1/ ... .1.tar.bz2

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da danix »

AlienBob ha già pacchettizzato il 4.4.1, e anche i files di lingua... quello che interessa a te per l'italiano è qui: http://alien.slackbook.org/ktown/4.4.1/ ... 1alien.txz
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
MrTry
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 228
Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.1
Desktop: attualmente Xfce

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da MrTry »

ha ecco sta sotto x64.... grazie mille

Avatar utente
MrTry
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 228
Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.1
Desktop: attualmente Xfce

Re: Rilasciato KDE 4.4.0

Messaggio da MrTry »

Ho appena messo la 4.4.1 con l'attuale current, installazione fatta ex novo installando la 4.4.1 direttamente.
Ci sono alcuni cambiamenti carini ma mi sembra che sia più pesante (eeepc 1000h), il pc sembra andare più lentamente, ho avuto anche alcuni crash iniziali, finestre che si chiudono da sole, notifica dei bug che parte ovviamente in automatico...adesso la gestione rete da ancora l'errore xml ma mostra una schermata con delle opzioni

edit:

Non posso cambiare un tema, uno sfondo per la barra che subito tutto crasha, il menu di avvio resta aperto come impallato, poi non so hanno tolto la casella di ricerca da konqueror

Rispondi