Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
chissà se riusciamo a metterlo in funzione con WINE!! giusto per vedere se è cambiato qualcosa nell'interpretazione dei file HTML/CSS :twisted: Maledetta compatibilità! ora provo ad installarlo!
il fatto è che anche se hanno copiato anche solo ed esclusivamente lo stile di firefox , be sinceramente da una grande azienda come microsoft mi aspettavo qualcosa di meglio microsoft dovrebbe innovare non copiare (anche solo la grafica) .Per quanto riguarda il codice nessuno puo dire (se non gli sviluppatori) se hanno preso in prestito qualche parte del codice d firefox e comunque se fossi in Microsoft mi vergognerei moltissimo se avessi fatto una cosa del genere, come si puo usare il codice di un programma concorrente che si sta cercando di battere?,
come si puo usare il codice di un programma concorrente che si sta cercando di battere?
Piu' che cercando di battere direi "di un applicativo che fate finta non sia pericoloso per la vostra azienda ma che sotto sotto vi fa una paura fottuta"
absinthe ha scritto:ma i programmatori indiani/pachistani/quel-che-volete sono tutti bravissimi o costano pochissimo? quale delle due?
M
La Microsoft (da quello che ho letto) si sta interessando parecchio all'India, patria di tantissimi geni. Vedi il bambino prodigio la cui notizia risale a qualche settimana fa. Tanto di cappello!
PS: Prima di criticare un prodotto, aspettiamo almeno che esca e facciamolo con coerenza, provandolo magari.
Ultima modifica di Bart il ven 3 feb 2006, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Non si critica un programma da una semplice foto ... IE7 include un sistema di thumbnail delle pagine e un'idea un po riveduta di Tab, in quanto possono contenere non una sola pagina ma un gruppo di pagine. Insomma, hanno preso un'idea geniale e hanno cercato di estenderla... Una cosa bella dell'Open è il ricircolo di idee, la libertà di modificarle ed estenderle, sia dentro l'Open, sia fuori. Microsoft si può criticare in molti modi, in questo caso però non vedo il motivo di una critica serrata, una critica che distrugge il pensiero espresso nella precedente frase.
Ho finalmente provato IE7. E' carino, ma nulla di strabiliante: i tab, il blocco dei pop-up, l'anti-fishing (a chi si saranno "ispirati" per queste innovazioni?!), qualche modifica nell'intefaccia, la scomparsa del menu principale, facilmente reintroducibile, la barra dei motori di ricerca e poco altro. Sono convinto che la visualizzazione dei caratteri delle pagine sia sfuocata, sintomo di un cattivo anti-aliasing (è correggibile?). L'unica cosa che non avevo mai visto è la visualizzazione dei tab in stile exposè e per altro ho scoperto che in firefox esiste da tempo un'estensione che lo permette. Non esistono funzionalità di ad-bloccking, è una grave carenza. Dicono che sia più sicuro della versione precedente...
Secondo me strappa a malapena la sufficienza.
Firefox 2.0 rimane comunque molto, molto superiore e lo preferisco.
Ultima modifica di elettronicha il gio 18 gen 2007, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Non mi tirate la roba dietro...ma a lavoro sono costretto ad usarlo IE7 .
Non ha niente di innovativo rispetto a firefox, ed è assai pesante, ed ho avuto un bel po' di crash... Non è perchè son di parte che lo dico così, effettivamente a me ogni tanto è crashato, fra l altro senza apparenti motivi o cercando di fare qualcosa di "esotico".
Firefox è sicuramente migliore, anzi quello che veramente ho rivalutato ultimamente, dopo averlo snobbato senza motivo[chiedo venia], è sicuramente Konqueror.
@Raistlin84
Anch' io preferisco konqueror ... anche se la sua integrazione con KDE rende il suo utilizzo un pò pericoloso ... infatti una falla di sicurezza su konqueror potrebbe mettere in crisi la sicurezza del desktop manager ...