Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
# ifconfig wlan0 up
wlan0: ERROR while getting interface flags: No such device
Vuol dire qualcosa per te?
Continuo con una situazione incredibile. Poiché si paventava l'ipotesi di patchare il kernel con il mac80211, prima di dover riformattare tutto come due giorni fa, ho deciso di riprovare a ricompilare il nuovo kernel vanilla 2.6.23 che ha già il mac80211 incluso.
# make mrproper (rimuovo in config in /usr/src/linux-2.6.23)
# make oldconfig (così sono sicuro che è una situazione funzionante)
# make xconfig (per aggiungere wireless, irda e bluetooth)
# make clean
# make bzImage
.........
Root device is (8, 1)
Setup is 10456 bytes (padded to 10752 bytes).
System is 2744 kB
Kernel: arch/i386/boot/bzImage is ready (#1)
# cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.23
# cp System.map /boot/System.map-2.6.23
# cp .config /boot/config-2.6.23
# kedit /etc/lilo.conf
Aggiungo sotto
image = /boot/vmlinuz
root = /dev/sda1
label = Linux-2.6.21.5
read-only
le righe
image = /boot/vmlinuz-2.6.23
root = /dev/sda1
label = Linux-2.6.23
read-only
# lilo -v
LILO version 22.8, Copyright (C) 1992-1998 Werner Almesberger
Development beyond version 21 Copyright (C) 1999-2006 John Coffman
Released 19-Feb-2007 and compiled at 01:09:42 on Jun 10 2007.
Warning: LBA32 addressing assumed
Reading boot sector from /dev/sda
Using MENU secondary loader
Calling map_insert_data
Mapping message file /boot/boot_message.txt
Calling map_insert_file
Boot image: /boot/vmlinuz -> vmlinuz-huge-smp-2.6.21.5-smp
Added Linux-2.6.21.5 *
Boot image: /boot/vmlinuz-2.6.23
Added Linux-2.6.23
Writing boot sector.
/boot/boot.0800 exists - no boot sector backup copy made.
One warning was issued.
A questo punto se al boot scelgo Linux-2.6.23, mi scrive una cosa del tipo Loading Linux-2.6.23..............................boot loaded successfully (o giù di lì) e poi lo schermo diventa completamente nero! Inizia a lampeggiare la spia del "Blocco numerico" e non si muove più nulla.
Per fortuna questa volta non avevo patchato, così scelgo Linux-2.6.21.5 e ritorno nella mia vecchia situazione. Ma che cosa caspiterina sbaglio??? Uff...
io ho seguito questo guida http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... Connection e non ho avuto problemi. Nella guida che hai usato tu non ho visto la parte della ricompilazione del kernel per attivare i driver installati da ipw3945-1.2.2.tgz. Forse è quello il problema! fammi sapere
Infatti non ho ricompilato il kernel, ogni volta che lo provo a fare va in kernel panic al primo boot!
Potrei postare i config originali e quelli che uso io, per vedere se qualcuno ha idea di quale impostazione sbagliata utilizzo per far crashare così brutalmente.
Oppure cercare da solo un metodo per trovare le differenze: consigli?
Grazie comunque per la pazienza che state dimostrando, sembra un vicolo cieco, ogni cosa voglia fare devo ricompilare il kernel, ma ricompilandolo non parte più.
Ora volevo provare il kernelpkg, ma la prima riga della guida dice "installare il tool kernelpkg e fare tutti i passi da root, ovviamente;)"...ma come si installa???
Uff, sto impazzendo che peccato. Spero di non mollare, ora sto ricompilando per l'ennesima volta...
VFS: Cannot open root device "801" or unknown-block (8,1)
Please append a correct "root= " boot option; here are the available partitions:
hda1
hda2
ecc.
Il problema ora è che i dischi sono S-ATA, quindi quando vado a modificare il lilo.conf inserendo root=/dev/hda1 al lancio di lilo -v mi dà l'errore di hard disk inesistente (certo, è sda1 nel kernel funzionante).
Cerco di ricompilare mettendo bene in evidenza il fattore S-ATA.
Il kernel che funziona è il vmlinuz-huge-smp-2.6.21.5-smp.
Intel ESB, ICH, PIIX3, PIIX4 PATA/SATA support (ATA_PIIX)
This option enables support for ICH5/6/7/8 Serial ATA
and support for PATA on the Intel ESB/ICH/PIIX3/PIIX4 series
host controllers.
#
# SCSI Transports
#
CONFIG_SCSI_SPI_ATTRS=y
CONFIG_SCSI_FC_ATTRS=y
CONFIG_SCSI_ISCSI_ATTRS=y
CONFIG_SCSI_SAS_ATTRS=y
CONFIG_SCSI_SAS_LIBSAS=y
# CONFIG_SCSI_SAS_ATA is not set
# CONFIG_SCSI_SAS_LIBSAS_DEBUG is not set
CONFIG_SCSI_LOWLEVEL=y
CONFIG_ISCSI_TCP=m
CONFIG_BLK_DEV_3W_XXXX_RAID=m
CONFIG_SCSI_3W_9XXX=m
CONFIG_SCSI_7000FASST=m
CONFIG_SCSI_ACARD=m
CONFIG_SCSI_AHA152X=m
CONFIG_SCSI_AHA1542=m
CONFIG_SCSI_AACRAID=m
CONFIG_SCSI_AIC7XXX=m
CONFIG_AIC7XXX_CMDS_PER_DEVICE=4
CONFIG_AIC7XXX_RESET_DELAY_MS=15000
# CONFIG_AIC7XXX_DEBUG_ENABLE is not set
CONFIG_AIC7XXX_DEBUG_MASK=0
# CONFIG_AIC7XXX_REG_PRETTY_PRINT is not set
CONFIG_SCSI_AIC7XXX_OLD=m
CONFIG_SCSI_AIC79XX=m
CONFIG_AIC79XX_CMDS_PER_DEVICE=4
CONFIG_AIC79XX_RESET_DELAY_MS=15000
# CONFIG_AIC79XX_DEBUG_ENABLE is not set
CONFIG_AIC79XX_DEBUG_MASK=0
# CONFIG_AIC79XX_REG_PRETTY_PRINT is not set
CONFIG_SCSI_AIC94XX=m
# CONFIG_AIC94XX_DEBUG is not set
CONFIG_SCSI_DPT_I2O=m
CONFIG_SCSI_ADVANSYS=m
CONFIG_SCSI_IN2000=m
CONFIG_SCSI_ARCMSR=m
CONFIG_MEGARAID_NEWGEN=y
CONFIG_MEGARAID_MM=m
CONFIG_MEGARAID_MAILBOX=m
CONFIG_MEGARAID_LEGACY=m
CONFIG_MEGARAID_SAS=m
CONFIG_SCSI_HPTIOP=m
CONFIG_SCSI_BUSLOGIC=m
# CONFIG_SCSI_OMIT_FLASHPOINT is not set
CONFIG_SCSI_DMX3191D=m
CONFIG_SCSI_DTC3280=m
CONFIG_SCSI_EATA=m
# CONFIG_SCSI_EATA_TAGGED_QUEUE is not set
# CONFIG_SCSI_EATA_LINKED_COMMANDS is not set
CONFIG_SCSI_EATA_MAX_TAGS=16
CONFIG_SCSI_FUTURE_DOMAIN=m
CONFIG_SCSI_GDTH=m
CONFIG_SCSI_GENERIC_NCR5380=m
CONFIG_SCSI_GENERIC_NCR5380_MMIO=m
CONFIG_SCSI_GENERIC_NCR53C400=y
CONFIG_SCSI_IPS=m
CONFIG_SCSI_INITIO=m
CONFIG_SCSI_INIA100=m
CONFIG_SCSI_PPA=m
CONFIG_SCSI_IMM=m
# CONFIG_SCSI_IZIP_EPP16 is not set
# CONFIG_SCSI_IZIP_SLOW_CTR is not set
CONFIG_SCSI_NCR53C406A=m
CONFIG_SCSI_STEX=m
CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_2=m
CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_DMA_ADDRESSING_MODE=1
CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_DEFAULT_TAGS=16
CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_MAX_TAGS=64
CONFIG_SCSI_SYM53C8XX_MMIO=y
CONFIG_SCSI_IPR=m
# CONFIG_SCSI_IPR_TRACE is not set
# CONFIG_SCSI_IPR_DUMP is not set
CONFIG_SCSI_PAS16=m
CONFIG_SCSI_PSI240I=m
CONFIG_SCSI_QLOGIC_FAS=m
CONFIG_SCSI_QLOGIC_1280=m
CONFIG_SCSI_QLA_FC=m
CONFIG_SCSI_QLA_ISCSI=m
CONFIG_SCSI_LPFC=m
CONFIG_SCSI_SEAGATE=m
CONFIG_SCSI_SYM53C416=m
CONFIG_SCSI_DC395x=m
CONFIG_SCSI_DC390T=m
CONFIG_SCSI_T128=m
CONFIG_SCSI_U14_34F=m
# CONFIG_SCSI_U14_34F_TAGGED_QUEUE is not set
# CONFIG_SCSI_U14_34F_LINKED_COMMANDS is not set
CONFIG_SCSI_U14_34F_MAX_TAGS=8
CONFIG_SCSI_ULTRASTOR=m
CONFIG_SCSI_NSP32=m
CONFIG_SCSI_DEBUG=m
CONFIG_SCSI_SRP=m
# CONFIG_SCSI_LOWLEVEL_PCMCIA is not set
CONFIG_ATA=y
# CONFIG_ATA_NONSTANDARD is not set
CONFIG_ATA_ACPI=y
CONFIG_SATA_AHCI=y
CONFIG_SATA_SVW=y
CONFIG_ATA_PIIX=y
CONFIG_SATA_MV=y
CONFIG_SATA_NV=y
CONFIG_PDC_ADMA=y
CONFIG_SATA_QSTOR=y
CONFIG_SATA_PROMISE=y
CONFIG_SATA_SX4=y
CONFIG_SATA_SIL=y
CONFIG_SATA_SIL24=y
CONFIG_SATA_SIS=y
CONFIG_SATA_ULI=y
CONFIG_SATA_VIA=y
CONFIG_SATA_VITESSE=y
CONFIG_SATA_INIC162X=m
CONFIG_PATA_ALI=m
CONFIG_PATA_AMD=m
CONFIG_PATA_ARTOP=m
CONFIG_PATA_ATIIXP=m
# CONFIG_PATA_CMD640_PCI is not set
CONFIG_PATA_CMD64X=m
CONFIG_PATA_CS5520=m
CONFIG_PATA_CS5530=m
CONFIG_PATA_CS5535=m
CONFIG_PATA_CYPRESS=m
CONFIG_PATA_EFAR=m
CONFIG_ATA_GENERIC=m
CONFIG_PATA_HPT366=m
CONFIG_PATA_HPT37X=m
CONFIG_PATA_HPT3X2N=m
CONFIG_PATA_HPT3X3=m
# CONFIG_PATA_HPT3X3_DMA is not set
CONFIG_PATA_ISAPNP=m
CONFIG_PATA_IT821X=m
CONFIG_PATA_IT8213=m
CONFIG_PATA_JMICRON=m
CONFIG_PATA_LEGACY=m
CONFIG_PATA_TRIFLEX=m
CONFIG_PATA_MARVELL=m
CONFIG_PATA_MPIIX=m
CONFIG_PATA_OLDPIIX=m
CONFIG_PATA_NETCELL=m
CONFIG_PATA_NS87410=m
CONFIG_PATA_OPTI=m
CONFIG_PATA_OPTIDMA=m
CONFIG_PATA_PCMCIA=m
CONFIG_PATA_PDC_OLD=m
CONFIG_PATA_QDI=m
CONFIG_PATA_RADISYS=m
CONFIG_PATA_RZ1000=m
CONFIG_PATA_SC1200=m
CONFIG_PATA_SERVERWORKS=m
CONFIG_PATA_PDC2027X=m
CONFIG_PATA_SIL680=m
CONFIG_PATA_SIS=y
CONFIG_PATA_VIA=m
CONFIG_PATA_WINBOND=m
CONFIG_PATA_WINBOND_VLB=m
CONFIG_MD=y
CONFIG_BLK_DEV_MD=y
CONFIG_MD_LINEAR=y
CONFIG_MD_RAID0=y
CONFIG_MD_RAID1=y
CONFIG_MD_RAID10=y
CONFIG_MD_RAID456=y
CONFIG_MD_RAID5_RESHAPE=y
CONFIG_MD_MULTIPATH=y
CONFIG_MD_FAULTY=m
CONFIG_BLK_DEV_DM=y
# CONFIG_DM_DEBUG is not set
CONFIG_DM_CRYPT=y
CONFIG_DM_SNAPSHOT=m
CONFIG_DM_MIRROR=m
CONFIG_DM_ZERO=m
CONFIG_DM_MULTIPATH=m
CONFIG_DM_MULTIPATH_EMC=m
# CONFIG_DM_MULTIPATH_RDAC is not set
# CONFIG_DM_DELAY is not set
eppure lui trova solo dischi ATA, come hda1 hda2 ecc.
Il problema ora è che i dischi sono S-ATA, quindi quando vado a modificare il lilo.conf inserendo root=/dev/hda1 al lancio di lilo -v mi dà l'errore di hard disk inesistente (certo, è sda1 nel kernel funzionante).
Temo di non aver capito... non stai tentando di far partire il kernel da hda, vero? comunque se hai un s-ata devi mettere sda1!
Karma ha scritto:Temo di non aver capito... non stai tentando di far partire il kernel da hda, vero? comunque se hai un s-ata devi mettere sda1!
Il problema è affrontato meglio qui, comunque a grandi linee installando il nuovo kernel non mi riconosce più l'hard disk sda ma lo riconosce come hda, quindi dandogli come boot sda1 va in kernel panic perché lui ha solo hda1. Del resto, cercando di forzare hda1 su lilo dalla configurazione funionante mi dà errore, perché il kernel funzionante riconosce solo sda e non hda.
Karma ha scritto:Domanda stupida: hai abilitato il supporto scsi?
Forse no? Non saprei, qual è il supporto SCSI tra le varie opzioni?
Edit: ho corretto il link, che non portava da nessuna parte.
Ultima modifica di Alcatraz il mar 16 ott 2007, 12:46, modificato 3 volte in totale.
Disabilitando la sezione ATA/ATAPI/MFM/RLL support (IDE) sono riuscito a far riconoscere l'hard disk come s-ata e a far quindi partire il nuovo kernel!!!
Che bello, un kernel compilato fresco fresco e di sana pianta mio!
Ora torniamo alla questione principale.
Ho compilato il nuovo kernel patchando i source come descritto qui.