Niente di personale, ma io mi chiedo perché in Italia siamo soltanto buoni a lamentarci.kobaiachi ha scritto:che facciano cio che vogliono tanto dopo avere visto la puntata di report sui derivati penso che prima o poi in italia scoppiera la guerra civile e sarà in quel contesto dove ormai i tribunali ordinari non conteranno piu nulla e dove i cittadini giocheranno per divertimento a "brucia il politico" che io me la ridero dall irlanda con un sottile senso di conpiacimento per essermene andato da questo paese governato da gente che non sarebbe nemmeno degna di andare a pulire i cessi della piu infame prigione.
(sia a destra che a sinistra e la stessa cosa.)
PS
probabilmente concludendo il contratto con microsoft chi sa quale contropartita otterra per le sue aziende.........
Saluti
Kobaiachi
PPS
Raga se ho esgerato scusate ma quando sento certe cose(Derivati) mi infervoro di brutto.
Se sai far meglio di chi ci governa (destra/sinistra, non mi riferisco a nessuno in particolare), perché non ti candidi alle prossime elezioni, invece che scappare all'estero? Noi saremo ben lieti di votarti.
Secondo: quanto ne sai veramente sui derivati? Credi che solo in Italia si facciano speculazioni? Oppure basta vedere una trasmissione faziosa su Raitre e diventiamo tutti degli analisti economici?
Per rientrare in topic, io credo che si debba fare lo sforzo di vedere l'incontro con Ballmer in un'ottica positiva, tant'è che nell'articolo citato si parla di "Investimenti in Italia". Credo che, in generale, fino a quando si parla di investimenti in Italia da parte di una grande azienda, la notizia sia da accogliere con ottimismo; ma magari in Irlanda ci va Stallman ad investire e questo mi sfugge
Nel caso specifico è abbastanza capzioso giungere alla conclusione che l'open-source non abbia futuro in Italia, considerato che l'articolo è veramente stringato e parla di altro.


