Gravissimo:Swaret è morto?

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Follettinux
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 5 feb 2008, 12:59

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da Follettinux »

E io adesso cosa metto? :?

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da navajo »

Follettinux ha scritto:E io adesso cosa metto? :?
slackyd off course:
viewtopic.php?f=20&t=22612
funziona ed è mantenuto da Dani, uno di noi.. che vuoi di più dalla vita ?
:D

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da Meskalamdug »

h8er ha scritto:
Meskalamdug ha scritto:
slucky ha scritto:beh sinceramente per me non è una gran perdita :) ci sono altri progetti validi in circolazione che danno anche meno rogne di swaret...

saluti
Me ne puoi citare uno che sia
almeno "quasi identico" a swaret?
slapt-get

ciao
Leggi il primo messaggio..;)

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da slucky »

slackyd....l'innominabile slapt-*. oppure il vecchio è sempre utile aggiornamento old-style a manina che nella maggior parte dei casi ti sistema le cose e senza rogne :D

saluti

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da submax82 »

un giorno potrei mettermi io a svilupparlo di nuovo... non sò, vi farò sapere :thumbright:

Johnn
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 67
Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:53
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.4
Desktop: kde 4.2.4

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da Johnn »

Ma nessuno usa Slackpkg?

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da Mario Vanoni »

submax82 ha scritto:un giorno potrei mettermi io a svilupparlo di nuovo... non sò, vi farò sapere :thumbright:
Uso swaret da sempre,
se ti ci metti, saro` beta-tester subito.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da conraid »

Johnn ha scritto:Ma nessuno usa Slackpkg?
Io a volte, ma se non hai una slackware pulita non è adatto. Non è un tool che rimpiazza quelli citati da questi articoli.

@mesk
hai provato smart, il pacchetto richiesto da kpackage di kde4?

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da aLvArO »

Mario Vanoni ha scritto:
submax82 ha scritto:un giorno potrei mettermi io a svilupparlo di nuovo... non sò, vi farò sapere :thumbright:
Uso swaret da sempre,
se ti ci metti, saro` beta-tester subito.
anch'io l'ho sempre usato.
se volevi un altro beta-tester lo hai trovato.

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da Meskalamdug »

Mi propongo anche io ocme beta tester

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da Dani »

A me non sembra tanto grave, swaret è lento e macchinoso. Per trovare il pacchetto da una libreria mancante ci vuole un quarto d'ora, e nel peggiore dei casi ci si ritrova magicamente in ld.so.conf strani path che creano spesso problemi a numerose applicazioni.
A volte si avvia l'aggiornamento dei pacchetti ma in realtà il programma installa una versione piu' vecchia, un disastro.
La versione scritta in bash poi era inusabile (se non sbaglio le ultime erano in perl)...
Se proprio si vuole usare un gestore di pacchetti, slapt è molto ma molto avanti rispetto a swaret, un po' poco iterattivo ma comunque migliore.
navajo ha scritto:
Follettinux ha scritto:E io adesso cosa metto? :?
slackyd off course:
viewtopic.php?f=20&t=22612
funziona ed è mantenuto da Dani, uno di noi.. che vuoi di più dalla vita ?
:D
Ottimo suggerimento :toothy7: :toothy7:
Grazie come sempre per il supporto :)

Avatar utente
Harp
Staff
Staff
Messaggi: 1424
Iscritto il: sab 17 apr 2004, 0:00
Nome Cognome: Franco Fiorin
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29
Desktop: KDE 4.2.4
Località: Vittorio Veneto (TV)
Contatta:

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da Harp »

Slackyd è un gran sostituto.
Anche se qualche volta non lo capisco. (Upgradare i pacchetti ad esempio)

Dopo aver dato il comando slackyd -u, ho provato a scaricare il nuovo firefox tramite slackyd -g firefox, ma sebbene mi abbia trovato il tgz che mi nteressava, mozilla-firefox-it-3.0.2-i686-1sl.tgz [from slacky], non mi ha dato la possibilità di scaricarlo.

Puòddarsi che sia leggermente inesperto io.

P.S. Comunque da utilizzatore di SWARET, mi dispiace tantissimo che non venga più sviluppato!

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da conraid »

Harp ha scritto: Dopo aver dato il comando slackyd -u, ho provato a scaricare il nuovo firefox tramite slackyd -g firefox, ma sebbene mi abbia trovato il tgz che mi nteressava, mozilla-firefox-it-3.0.2-i686-1sl.tgz [from slacky], non mi ha dato la possibilità di scaricarlo.
slackyd -U firefox

in effetti Dani dovrebbe non cambiare i comportamenti tra una versione e l'altra :-)

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da Luci0 »

Secondo me Slackyd é un buon tool e credo che se viene usato e supportato dalla community Slacky per il testing può diventere un valido sostituto di swaret ...

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3107
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Gravissimo:Swaret è morto?

Messaggio da ponce »

proprio oggi mi e' capitato di riusare slackpkg per aggiornare le mie current e con mia sorpresa (non sapevo lo facesse) mi ha aggiornato anche le dipendenze (dentro testing) di kde4 :shock:

Rispondi