Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
salve gente,
scusate se riapro i post... ma purtroppo sto avendo ancora problemi:
dopo aver aggiornato i driver alsa alla 1.0.21 e le relative alsa-lib e alsa-utils, l'audio funziona ma va continuamente in crash.
Spiego meglio:
i suoni di sistema si sentono, ma quando ad esempio vedo un video su yotube, oppure parlo su skype non appena ricevo una notifica (es: amsn) audio diventa tutto muto... si sentono solo i suoni di sistema, senza togliere che ad ogni avvio di X il kmixer è sempre diverso, a volte c'è il controllo per il PCM altre no... insomma un mezzo casotto...
ho provato a disintallare i driver aggiornati e a reinstallare quelli forniti di default, ma ricevo un botto di errori all'avvio... in più, ho notato che con i driver 1.0.21 all'avvio no viene effettuato l'alsactl restore nonostante abbia fatto lo store da root.
idee??
Grazie a tutti
scusate se riapro i post... ma purtroppo sto avendo ancora problemi:
dopo aver aggiornato i driver alsa alla 1.0.21 e le relative alsa-lib e alsa-utils, l'audio funziona ma va continuamente in crash.
Spiego meglio:
i suoni di sistema si sentono, ma quando ad esempio vedo un video su yotube, oppure parlo su skype non appena ricevo una notifica (es: amsn) audio diventa tutto muto... si sentono solo i suoni di sistema, senza togliere che ad ogni avvio di X il kmixer è sempre diverso, a volte c'è il controllo per il PCM altre no... insomma un mezzo casotto...
ho provato a disintallare i driver aggiornati e a reinstallare quelli forniti di default, ma ricevo un botto di errori all'avvio... in più, ho notato che con i driver 1.0.21 all'avvio no viene effettuato l'alsactl restore nonostante abbia fatto lo store da root.
idee??
Grazie a tutti
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Credo che ci sia da ripacchettizzare i driver Alsa come suggerito da waka_jawaka partendo dagli slackbuild della 12.0
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
ok... soltanto che non sono prorpio un veterano della pachettizzazione.... non c'ho capito molto da quello che ha scritto waka_jawaka, soltanto che dovrei disabilitare il supporto oss, ma non mi è chiara tutta la questione delle patch...
é possibile qualche delucidazione in più?
grazie
é possibile qualche delucidazione in più?
grazie
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Vedo se riesco a fare il pacchetto ...nevermind ha scritto:ok... soltanto che non sono prorpio un veterano della pachettizzazione.... non c'ho capito molto da quello che ha scritto waka_jawaka, soltanto che dovrei disabilitare il supporto oss, ma non mi è chiara tutta la questione delle patch...
é possibile qualche delucidazione in più?
grazie
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
grazie Luci0!
comunque ho da segnalarti anche un'altra cosa:
una volta installati i driver alsa aggiornati, il sistema audio oltre a crashare continuamente, rallenta in modo spaventoso l'interoo sistema operativo..... e anche kluncer va in crash ripeistinando le impostazioni originali di KDE (lingua inglese) e se non termino X e lo riavvio subito la slack va in blocco....
comunque ho da segnalarti anche un'altra cosa:
una volta installati i driver alsa aggiornati, il sistema audio oltre a crashare continuamente, rallenta in modo spaventoso l'interoo sistema operativo..... e anche kluncer va in crash ripeistinando le impostazioni originali di KDE (lingua inglese) e se non termino X e lo riavvio subito la slack va in blocco....
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
hai provato a ripristinare tutto disinstallando i driver ?
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
si, ma come ti avevo detto purtroppo reinstallando i driver forniti con la slack 13 all'avvio, quando il sistema effettua il restore di alsa, genera molti errori perchè non trova più i moduli nel kernel....
- scartozzo
- Packager

- Messaggi: 254
- Iscritto il: mar 8 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Flavio Gallucci
- Kernel: 3.19
- Desktop: fluxbox
- Distribuzione: ScarTOzzoLinux
- Località: Torino
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Avevo un problema analogo su un notebook Dell Vostro 1320.
Card: HDA Intel
Chip: IDT 92HD81B1C5
In pratica l'inserimento delle cuffie non escludeva le casse interne.
Ho risolto passando al kernel 2.6.31.6 optando per il modulo specifico alla voce ALSA.
Devo unicamente verificare il funzionamento del microfono.
Per il resto non da più problemi.
Card: HDA Intel
Chip: IDT 92HD81B1C5
In pratica l'inserimento delle cuffie non escludeva le casse interne.
Ho risolto passando al kernel 2.6.31.6 optando per il modulo specifico alla voce ALSA.
Devo unicamente verificare il funzionamento del microfono.
Per il resto non da più problemi.
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
ciao,
ma hai aggiornato i driver alsa??
ma hai aggiornato i driver alsa??
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
ciao, stesso problema ho rimosso i pacchetti:nevermind ha scritto:si, ma come ti avevo detto purtroppo reinstallando i driver forniti con la slack 13 all'avvio, quando il sistema effettua il restore di alsa, genera molti errori perchè non trova più i moduli nel kernel....
e poi ho reinstallato alsa-lib e alsa-utils, ma al riavvio quando ho ridato alsaconf non mi trova più il database delle schede.Luci0 ha scritto:Se non funziona niente anche così, puoi disinstallare i driver e i pacchetti rientrando nelle directory ea quel punto puoi reinstallare i pacchetti alsa originari ... e rimettere tutto come primaCodice: Seleziona tutto
$ su # make uninstall # exit
Cosa mi manca, grazie