Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ok appena fatto da hplip l'allineamento delle testine... e' va!
Quindi il pc comunica con la stampante...
solo che se provo a stampare una qualsiasi pagina
Come status mi da stopped... non so piu dove sbattere la testa
Io sto guardando ora la schermata settings di hplip, sezione command, nella riga scan e' impostato il comando
/usr/bin/xsane -V %SANE_URI%
nella riga print non c'e' impostato nessun valore e non e' possibile settarlo...
Dite che e' qui il problema?
Contattata l'assistenza hp italia telefoncamente... e OVVIAMENTE non hanno saputo aiutarmi.
E mi hanno consigliato di contattare via mail l'assistenza americana.... grz ... -.-'
Io proverei a rifare l'installazione della stampante tramite HPLIP, cancellando quanto fatto con CUPS.
Il file PPD per la tua stampante lo trovi in /usr/share/cups/model/HP, ma dovrebbe comparire nella lista dei dispositivi della HP in automatico.
Ma va ora hp-setup non va... mi chiede l' installazione delle qt4.... le quali le sto reinstallando.... e volevano sip aggiornato, aggiornato sip, ora in fase di make mi chiede d'installare phonon... che a dir il vero non so manco dove prenderlo...
Super_Ale46 ha scritto:Ma va ora hp-setup non va... mi chiede l' installazione delle qt4.... le quali le sto reinstallando.... e volevano sip aggiornato, aggiornato sip, ora in fase di make mi chiede d'installare phonon... che a dir il vero non so manco dove prenderlo...
Come lo avevi installato hplip, in precedenza? Da un pacchetto precompilato per Slackware 13.1, per caso?
Usa lo SlackBuild di Pat per costruirti un pacchetto con l'ultima versione.
no dal tar.gz.. direttamente dal sorgente... solo che poi per aggiungere stampanti ai omdelli ho installato hpij e ora mi da ste noie....bhu... ora sto installando un monte di roba... pyqt e le varie dipendenze... fra le quali :
gstreamer, gst-plugins, glib
ora sto riprovando l'installlazione delle pyqt che mi avevano dato l'errore prima