Nel video che tu stesso hai postato il tizio dice chiaramente (1:20)
<<you can see that by opening this bay here you can get access to your hard drive which is here and memory ...>>




Moderatore: Staff
Un Macbook Pro.Quindi non fa testo.wakkokid ha scritto: Che portatile hai sottomano adesso?
Al 99% ha lo sportello pure quello... prova a vedere: quando cerchi lo sportello lo trovi al spesso indicato dal simbolo http://freevectorfinder.com/images/thum ... t_9280.jpg
ok, se intendi per "sportellino" una sezione di circa metà del retro del portatile (magari pensato più per agevolare la sostituzione dei pezzi da parte dell'assistenza tecnica che per invogliare l'utente all'update: mi faciliterebbe il pensiero dell'utilizzo di microviti torx piuttosto che quelle canoniche) , ti do ragione.wakkokid ha scritto:Scusa se torno sull'argomento ma ho notato una cosa:
Nel video che tu stesso hai postato il tizio dice chiaramente (1:20)
<<you can see that by opening this bay here you can get access to your hard drive which is here and memory ...>>
![]()
![]()
![]()
Per gli Asus, se ricordo bene i PC di alcuni amici, le istruzioni per cambiare HD sono nel manuale utente, lo stesso manuale che ti insegna a premere il pulsante ON per accendere il pc e a premere il pulsante del lettore CD per inserire i CD.notsafe ha scritto: [...]pensato più per agevolare la sostituzione dei pezzi da parte dell'assistenza tecnica che per invogliare l'utente all'update[...]
Il concetto è questo:notsafe ha scritto:Il concetto comunque è che se apri un dispositivo (soprattutto in ambito consumer) quasi sempre invalidi la garanzia.
Codice: Seleziona tutto
Replacing Parts
Some parts in a notebook are designed to be user-serviceable – that is, easily upgraded or changed; **the hard drive and RAM are the most common. Upgrading either is very unlikely to void your warranty**.
That said, there are a number of ways you can void your warranty by trying to replace parts. Components including the processor, screen, and graphics card are generally not considered user-serviceable; upgrading or replacing them (if even possible) is very likely to void the warranty and should not be attempted during the warranty period.
As always, it never hurts to call the company and verify. It is a good idea to keep any parts you replaced in the event you have to send the notebook in for servic
Tutti i portatili elencati sopra hanno normalissime viti a croce (o Phillips che dir si voglia) per gli sportellini. Mentre effettivamente alcuni (mi pare di ricordare il travelmate e forse un compaQ che è girato in casa per qualche mese) hanno viti torx o polydrive per procedere ulteriormente allo smontaggio del portatile (che sicuramente invalida la garanzia)notsafe ha scritto: mi faciliterebbe il pensiero dell'utilizzo di microviti torx piuttosto che quelle canoniche
E' uno sportello (anche nel filmato è chiamato "bay") infatti si toglie con due viti.notsafe ha scritto: ok, se intendi per "sportellino" una sezione di circa metà del retro del portatile [...] ti do ragione.
for i in `seq 1 50`; do clear;echo "Passaggio $i";dd if=/dev/urandom of=/dev/tuodisco;doneSIV ha scritto:Offtopic:Offtopic:masalapianta ha scritto:Offtopic: poi riscritto tutto il disco con dati pseudocasuali per qualche decina di volte
Come posso procedere se volessi farlo?
anche io ho sempre saputo che cambiando ram o disco decade la garanzia, normalmente il servizio di assistenza ci passa sopra (proprio perchè solitamente nei portatili ram e disco sono accessibili da sportellini dedicati che non danno accesso ad altre componenti ed è quindi difficile che qualcuno danneggi il portatile) ma a norma di contratto anche quello invaliderebbe la garanzia.notsafe ha scritto:Condizioni Generali di Garanzia dei Netbook e Notebook ASUS
[..]
ESCLUSIONI
1. La Garanzia copre solo ed esclusivamente guasti o malfunzionamenti sorti durante il periodo di Garanzia ed in normali condizioni d'uso per difetto materiale e/o fabbricazione. La Garanzia decade automaticamente in caso di (a) manomissione, alterazione, sostituzione o riparazione del prodotto effettuate da parte di persone non autorizzate , (b) manomissione, abrasione, cancellazione, asportazione del numero di serie riportato sul Notebook, sui suoi componenti ed accessori, (c) distacco, rottura, manomissione o altra violazione dell'integrità dei sigilli di garanzia posti sul Notebook.
----
ci si può fidare della propria interpretazione.Io,come ho già detto,non consiglio mai di aprire un portatile se non si vuole invalidare la garanzia.
noi,per comodità,usiamo DBANmasalapianta ha scritto:for i in `seq 1 50`; do clear;echo "Passaggio $i";dd if=/dev/urandom of=/dev/tuodisco;doneSIV ha scritto:Offtopic:Offtopic:masalapianta ha scritto:Offtopic: poi riscritto tutto il disco con dati pseudocasuali per qualche decina di volte
Come posso procedere se volessi farlo?
in questo modo riscrivi 50 volte il tuo disco con dati pseudocasuali (ovviamente devi farlo bootando da un dispositivo diverso dal disco che intendi piallare); il processo impiega qualche ora, dipende da quanto è grande e veloce il disco.
Fai l'immagine con parted o dd da una distro live e poi formatta l'HD come ha detto masalapianta.NicoMetal ha scritto:il problema è che non voglio rischiare fregature...