pacchetti per lettori mp3 nomad/creative

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Dove l'ho posso scaricare Njfpt Useless? No Cvs non so usarli :roll:

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

suvvia, non è particolarmente complesso. supponendo che cvs sia installato:
cvs -d:pserver:anonymous@cvs.sourceforge.net:/cvsroot/njftp login
(premi invio quando ti chiede una password)
cvs -z3 -d:pserver:anonymous@cvs.sourceforge.net:/cvsroot/njftp co -P njftp-ng
cd njftp-ng
make -f Makefile.cvs
./configure
make -j3

poi, senza fare make install:
cd src
./njftp

sperando che funzioni... qualcuno si lamenta di strani crash che io non ho :(.

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Grazie Useless tra poco provo :wink:

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Ho fatto tutto Useless alla fine parte e mi dice un JukeBox Found, ma come si usa non c'è il Manuale?
Un'altra cosa ma sei tu il programmatore? :P

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

usa gftp, konqueror, mozilla, firefox o qualsiasi altra cosa, e connettiti a:
ftp://localhost:10021, qualsiasi username e password.
per ora puoi solo scaricare dal jukebox al pc, e solo le canzoni.

sì, è opera mia! se hai suggerimenti ecc sono ben lieto di sentirli. :D

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Forte :P ho provato mi da la finestra di accesso
Poi si blocca
[15:17:26/jb_scan_songs] Scanning for songs... finished, 175 found.
Segmentation fault
Ma penso che ho fatto qualche cavolata i nella :roll: compilazione

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

ma no, porc!!! è quel bug che lamentano anche altri ma che io non riscontro! uffaaaaaaaaa! devo riuscire a riprodurlo!

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

hey gohanz, prova ad aggiornare il cvs e ricompilare. se hai ancora i sorgenti scaricati entra nella dir e fai "cvs up", poi riprendi da make -f Makefile.cvs. se li hai già cancellati riparti pure da cvs login.

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Ok adesso provo

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Si Adesso Funziona :P Solo con Opera mi da errore, per gli altri tutto ok, è pure velocissimo rispetto a gnomad

QUesto è l'errore che riporta Opera

Errore interno nel modulo FTP

L'indirizzo ftp://localhost:10021/ cui si è tentato di accedere, non è al momento disponibile. Assicurarsi che l'URL sia stato digitato correttamente, punteggiatura inclusa, e provare a ricaricare la pagina.
Assicurarsi che la propria connessione Internet sia attiva e controllare che altre applicazioni che la utilizzano funzionino regolarmente.
Controllare che le impostazioni di eventuali programmi di sicurezza siano corrette e non interferiscano con la navigazione Web.
Se un firewall protegge l'accesso a Internet o si fa parte di una LAN e si sospetta che ciò sia la causa del problema, contattare l'amministratore di sistema.
Premere il tasto F12 sulla tastiera e provare a disattivare eventuali server proxy, a meno che non sia certi che la loro presenza sia strettamente necessaria. Al termine, ricaricare la pagina.

Complimenti Useless, una cosa per accedere all Zen non si potrebbe usare un stringa più corta di ftp://localhost:10021/ insomma memorizzabile facilmente
tipo zen:/ oppure un pulsante sul Browser.
Ciao :P
Quando

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

uhm, non ho opera, ma a questo punto lo dovrò provare. io lo testo solitamente con konqueror e gftp, e con questi non dà problemi, almeno a me. grazie della segnalazione.

quanto all'indirizzo, purtroppo non si può fare molto. zen:/ non è un url regolare, ma un kioslave tipico di kde, mentre il mio programma è indipendente da kde. se vuoi accederci comodamente puoi mettere un bookmark nel tuo browser, o cambiare la porta con una + comoda (-p porta) o aggiungere un alias x localhost + memorizzabile in /etc/hosts. oppure ancora creare una scorciatoia da konqueror o simili.

ora sto lavorando all'upload dei file, anche se c'è qualche problema architetturale che mi complica notevolmente la vita :(.

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

ma pensa: gftp e konqueror sono gli unici 2 client che supportano i trasferimenti non passivi, gli unici possibili in njftp fino a poco fa... e io usavo sempre quelli x testarlo!

ora li supporta, tuttavia questo non cambia un granché: con opera dovresti riuscire a visualizzare la dir principale, ma cliccando su una dir lì dentro, si inchioderà. so già perché, fixerò presto.
anche mozilla e derivati non funzionano, ma x un altro motivo, che fixerò pure appena possibile.

stay tuned :).

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Ok quando hai aggiornametnti fammi sapere che compilo e provo :P

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

ok, aggiorna il cvs e prova! anche firefox e mozilla dovrebbero fungere ora (sai dirmi se hanno problemi coi download anche a te?).

ps: leggi il readme :)

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Appena Possibile Provo Useless ieri provavo a compilare fontconfig per soddisfare le dipendeze di un altro programma , risultato non vedo più i font ma tutti quadratini. :roll:
Penso che mi tocca reinstallare ho provato a reinstallare Kde ma niente.

Rispondi