Trotto@81 ha scritto:EDIT: Ti dico anche il perchè, per prima cosa visto che siamo in un forum di Slackware, ad Ing. Informatica è tutto basato su Windows, Unix e derivati sono totalmente sconosciuti.
Falsissimo.La cosa dipende dalla facoltà dove studi.Qui a Napoli (Federico II) al corso di Sistemi Operativi fanno installare Ubuntu su macchina virtuale e le esercitazioni vengono fatte su ubuntu.
Ho visto professori usare debian a lezione (corso di calcolatori elettronici),professori usare Mac e professori usare Windows.
L'unico linguaggio che studiano è Java, e pure male, di C/C++ e derivati nemmeno l'ombra
Falsissimo anche questo.Dipende da dove studi!
Sempre alla Federico II:
-Fondamenti di Informatica : C
-Programmazione I : C++
-Sistemi operativi : C
-Programmazione II : Java.
Ed io che faccio automazione seguo corsi dove uso Matlab (controlli automatici ecc ecc..) imparo la programmazione dei microcontrollori (C) e la progammazione dei PLC (Ladder ,Diagramma a Blocchi Funzionali,Lista di istruzioni,SFC).
Il più delle volte è un Ingegnere per l'Automazione (bellissima specializzazione) con un esame di Java nel piano di studi.
Su questo concordo.
alla Federico II non è una semplice specializzazione ma una laurea "completa".
Il corso di studi mi piace molto.Si passa da esami di informatica (programmazione I e sistemi operativi,in pratica quelli di programmazione si fanno tutti) ad esami di motori elettrici (macchine ed azionamenti elettrici)
ad esami di controllo (controlli automatici) ad esami più pratici (tecnologie dei sistemi di automazione e controllo).
Come ho ripetuto più volte l'ingegnere deve avere una metodologia diversa da un informatico.Ed è logico che l'informatico abbia una "base" pratica più forte.
Se il corso di ingegneria non vi piace,non iscrivetevi.Sappiate che ad ingegneria si fa tanta tanta teoria che nella pratica servirà a bene poco,ma che vi permetterà
di affrontare la maggior parte dei problemi nel migliore dei modi: questa è la scuola italiana (o napoletana?).
Poi se vogliamo parlare dei contro basterà dire: non c'è mezzo laboratorio decente per far pratica,allora sì.
Scusate la divagazione,spero non troppo off-topic.