aschenaz ha scritto:Come ho detto altre volte, secondo me la M$, con il suo sistema operativo praticamente rubato (leggere su wikipedia per credere...), ha segnato l'irreparabile rovina dell'informatica, imponendo standard hardware e software pessimi.
concordo, non è l'unico caso di plagio informatico...... ma la vicenda dell'OS copiato da microsoft fa parte ormai della storia dell'informatica.....
...non conosco il vostro contesto lavorativo per cui riporto la mia esperienza personale riguardo GNU/Linux
studio ing.informatica, con i pc non ho grossi problemi...faccio danni (sulla slackware) e se non li risolvo da solo, posto su qualche forum, come credo facciano in molti...
programmo in C++ su linux, e devo dire che mi trovo molto bene in ambiente linux
nel mio corso molta e ripeto molta gente (70%) conosce linux ma lo tiene come OS secondario, e queste sono le persone che dovrebbero in futuro programmare un pc...Mac-user a parte ma sono comunque in minoranza.
..oltre a ciò ho installato Linux,Ubuntu nella fattispecie al fine che non dovessero avere grossi problemi, ad amici ma ciononostante mi telefonano almeno 1 volta al giorno per problemi.....e queste persone non sono cavernicoli sono persone normali con normali conoscenze informatiche.
Questo è solo per dire che bisogna contestualizzare l'utenza e lo scopo lavorativo a cui l'OS è predisposto......
Amo Linux (la Slackware in particolare) perchè mi permette di settare il pc nella maniera che più aggrada....ma capisco anche che molti utenti, per pigrizia o per una conoscenza limitata della materia, non si approcciano a Linux ed allora riconosco l'importanza che la Microsoft riveste (per favore evitiamo di scrivere ulteriori commenti sul monopolio creato da MS che tutti sanno, riconoscono e disapprovano).