PulseAudio su slackware

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da rik70 »

ZeroUno ha scritto: altra cosa: il pulseaudio 5 che abbiamo fatto quì non necessita la creazione dell'utenza pulse, mentre quello di sbo si. Serve proprio?
No, non dovrebbe.

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da ZeroUno »

Se qualcuno vuole usare skype come root come ci si regola?

W: [pulseaudio] main.c: This program is not intended to be run as root (unless --system is specified).
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da ZeroUno »

rik70 ha scritto:Prova se funziona questo:

Codice: Seleziona tutto

aplay -D plug:dmix file.wav
No, non funziona.
Ma dmix va configurato/abilitato da qualche parte?
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da rik70 »

ZeroUno ha scritto:Se qualcuno vuole usare skype come root come ci si regola?

W: [pulseaudio] main.c: This program is not intended to be run as root (unless --system is specified).
Se lo lancia a mano col flag --system [o --system=true] ?

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da rik70 »

ZeroUno ha scritto:
rik70 ha scritto:Prova se funziona questo:

Codice: Seleziona tutto

aplay -D plug:dmix file.wav
No, non funziona.
Ma dmix va configurato/abilitato da qualche parte?
Uhm... che non sia supportato dal tuo hardware? Sarebbe un bell'intoppo.
EDIT
Hai un altro pc su cui provare?

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da ZeroUno »

è questione di hardware?
come lo vedo?
il pc è abbastanza nuovo (dell latitude e7240)

Codice: Seleziona tutto

lspci
00:03.0 Audio device: Intel Corporation Device 0a0c (rev 0b)
00:03.0 0403: 8086:0a0c (rev 0b)
# lsmod -v
00:03.0 Audio device: Intel Corporation Device 0a0c (rev 0b)
        Subsystem: Dell Device 05ca
        Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 65
        Memory at f7e34000 (64-bit, non-prefetchable) [size=16K]
        Capabilities: [50] Power Management version 2
        Capabilities: [60] MSI: Enable+ Count=1/1 Maskable- 64bit-
        Capabilities: [70] Express Root Complex Integrated Endpoint, MSI 00
        Kernel driver in use: snd_hda_intel
        Kernel modules: snd_hda_intel
# lsmod|grep snd
snd_hda_codec_hdmi     36691  1 
snd_hda_codec_realtek    46781  1 
snd_hda_codec_generic    53034  1 snd_hda_codec_realtek
snd_hda_intel          37352  4 
snd_hda_codec          95987  4 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_generic,snd_hda_intel
snd_hwdep               6292  1 snd_hda_codec
snd_pcm                79167  3 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec,snd_hda_intel
snd_timer              18422  1 snd_pcm
snd                    59078  16 snd_hda_codec_realtek,snd_hwdep,snd_timer,snd_hda_codec_hdmi,snd_pcm,snd_hda_codec_generic,snd_hda_codec,snd_hda_intel
soundcore               5258  1 snd
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da rik70 »

Si è hardware il problema. La maggior parte delle schede audio "discrete" supportano l'hardware mixing, non altrettanto vale per quelle integrate, comprese alcune Intel HD.

dmix e dsnoop sono attivati in automatico solo nel primo caso, altrimenti viene disabilitato.

A questo punto 'Houston abbiamo un problema'.

Cosa restituisce il tuo:

Codice: Seleziona tutto

aplay -l

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da ZeroUno »

Codice: Seleziona tutto

$ aplay -l
**** List of PLAYBACK Hardware Devices ****                                                                                                                                              
card 0: HDMI [HDA Intel HDMI], device 3: HDMI 0 [HDMI 0]
  Subdevices: 1/1
  Subdevice #0: subdevice #0
card 0: HDMI [HDA Intel HDMI], device 7: HDMI 1 [HDMI 1]
  Subdevices: 1/1
  Subdevice #0: subdevice #0
card 0: HDMI [HDA Intel HDMI], device 8: HDMI 2 [HDMI 2]
  Subdevices: 1/1
  Subdevice #0: subdevice #0
card 1: PCH [HDA Intel PCH], device 0: ALC3226 Analog [ALC3226 Analog]
  Subdevices: 1/1
  Subdevice #0: subdevice #0
si, abbiamo un problema allora, visto che oggi sono praticamente tutti laptop e quindi tutti con schede integrate, e intel HD è abbastanza diffusa mi sembra.

mi fai vedere che output dovrei avere per sapere se dmix è presente?
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da rik70 »

Il modo per vedere se è supportato è quel comando visto sopra

Codice: Seleziona tutto

aplay -D plug:dmix file.wav
Restituisce qualche errore?

EDIT
Occhio che ho detto anche alcune intel, ma non tutte. Ed è risaputo che i produttori di laptop vanno al risparmio sul comparto audio.
Ultima modifica di rik70 il mar 26 ago 2014, 14:37, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da ZeroUno »

ALSA lib pcm_dmix.c:1022:(snd_pcm_dmix_open) unable to open slave
aplay: main:722: audio open error: No such file or directory
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da ZeroUno »

mi dai il tuo aplay -L (maiuscolo)?
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da rik70 »

ZeroUno ha scritto:mi dai il tuo aplay -L (maiuscolo)?
Non si vede da li. E' riportato su una vecchia documentazione alsa. Non funziona più. Il tuo output dice inequivocabilmente che il mixing hardware non è supportato.

Piuttosto, della lista di uscite HDMI riportate da aplay, quali ti funzionano? Se ne hai almeno 2 sei a cavallo.

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da ZeroUno »

l'uscita principale, che funziona è la card:1 PCH [HDA Intel PCH]
quelle hdmi probabilmente funzionano ma dovrei connettere le casse lì.
ma il problema non è per me, quanto il fatto che il workaround di arch non è per tutti e quindi va considerato di caso in caso. Il che complica lo script.

da dove si vede il supporto dmix?
che scheda hai tu?

p.s.: il portatile è un dell da 1000€ e passa credo (è aziendale ;)) e con un i7+8G di ram risparmiare sulla scheda audio... boh!
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da ZeroUno »

da qualche parte ho letto anche che si può vedere

Codice: Seleziona tutto

$ cat /proc/asound/card1/pcm0p/info | grep subdevices_count 
subdevices_count: 1
tu cos'hai?
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2552
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: PulseAudio su slackware

Messaggio da rik70 »

Tu immagina che io ho un P4 su una ASROCK 478 con una miserevole scheda audio Intel ICH5 e supporta il mixin hardware. Capisci cosa è la modernità oggi e a che prezzo la paghiamo?

Comunque ho anche una SBPCI128 installata. Questo è il mio /proc/asound/cards:

Codice: Seleziona tutto

0 [AudioPCI       ]: ENS1371 - Ensoniq AudioPCI
                      Ensoniq AudioPCI ENS1371 at 0xbc00, irq 23
1 [U0x46d0x825    ]: USB-Audio - USB Device 0x46d:0x825
                      USB Device 0x46d:0x825 at usb-0000:00:1d.7-4, high speed
2 [ICH5           ]: ICH4 - Intel ICH5
                      Intel ICH5 with CMI9761A+ at irq 17
Quello che mi hai chiesto:

Codice: Seleziona tutto

/proc/asound/card0/pcm0p/info 
card: 0
device: 0
subdevice: 0
stream: PLAYBACK
id: ES1371/1
name: ES1371 DAC2/ADC
subname: subdevice #0
class: 0
subclass: 0
subdevices_count: 1
subdevices_avail: 1
Ma ho anche:

Codice: Seleziona tutto

 cat /proc/asound/card0/pcm1p/info 
card: 0
device: 1
subdevice: 0
stream: PLAYBACK
id: ES1371/2
name: ES1371 DAC1
subname: subdevice #0
class: 0
subclass: 0
subdevices_count: 1
subdevices_avail: 1
Capito perché io non ho il problema? Pulse è relegato sul secondo, il primo resta libero per alsa. Non ho bisogno di dmix, per farla semplice.

EDIT:
sarà quel stream: PLAYBACK che indica il supporto a dmix? RiEdit: no, penso non sia quello.

Rispondi