La migrazione di casa Apple

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
raozuzu
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 307
Iscritto il: gio 13 gen 2005, 0:00
Località: padova
Contatta:

La migrazione di casa Apple

Messaggio da raozuzu »

Mi chiedevo se con la migrazione del sistema operativo mac osx sulle piattaforme comuni la situazione riguardo i driver per linux potesse migliorare secondo questo ragionamento:

1) Mac migra
2) Mac dovrà affrontare una montagna di hardware in più che prima non aveva
3) I produttori fanno i driver per mac e...........
4) ..........................magia!
5) Ci infilano qualche cosa anche per linux!
é questo un buon ragionamento? :roll:


PS: per la felicità di paoletta Fazio oggi si è dimesso e come cnseguenza di ciò tutti i titoli della borsa di Milano si sono alzati fino alle stelle! Felicità! :D

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

Codice: Seleziona tutto

é questo un buon ragionamento? 
può essere, anche perchè Mac è uno Unix come Linux e fare i driver per Linux forse non è molto diverso dal farli per Mac...
Per Fazio:
HALLELUIA!!
Finalmente se ne è andato...non se ne poteva più!!!

Avatar utente
Luke88
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 624
Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.30-zen4
Desktop: xfce4
Località: Udine

Messaggio da Luke88 »

possibile... ma penso che purtroppo apple abbia migrato per altri motivi:
1- usciva una nuova versione dei suoi processori ogni 70 anni (rispetto ad intel/amd)-- e questo non "fa figo" all'utente finale (buona parte si basa anche su cosa "fa figo", da non dimenticare...)
2- -----non sicuro!------ intel supporta il tcpa, che sia anche per questo?
comunque spero che dovendo supportare un S.O. in più alcuni si accorgano anche di noi...

in compenso mi sembra che i G5_e_prossimi gireranno su console tipo xbox...
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )

albatrosla
Packager
Packager
Messaggi: 1339
Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
Slackware: current
Desktop: fluxbox.git
Località: Collegno, but made in Friûl
Contatta:

Messaggio da albatrosla »

Più che mac sto guardando solaris, che ha rilasciato il 10 per l'utenza consumer gratuitamente. Così si capisce che il progetto looking glass non era solo un esercizio di stile e forse, sebbene la sun voglia fare concorrenza a linux, l'entrata in gioco di un altro *nix like può portare a linux quei driver che spesso mancano. Staremo a vedere, anche perchè ho poca fiducia nei mac x86 dato che i primi test sulla portabilità del sistema alla "nuova" architettura non hanno dato risultati confortanti.

P.S. Che Fazio se ne sia andato o meno, che la borsa viaggi in alto o in basso, le tasse aumentano e gli stipendi no. I dati di fatto fanno poco audience, ma in fin dei conti sono quelli che fanno pesare più o meno le cuoia nella tasca di dietro...

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

P.S. Che Fazio se ne sia andato o meno, che la borsa viaggi in alto o in basso, le tasse aumentano e gli stipendi no. I dati di fatto fanno poco audience, ma in fin dei conti sono quelli che fanno pesare più o meno le cuoia nella tasca di dietro...
Offtopic:
IMHO la presenza di uno come Fazio in Bankitalia non giovava al Paese, sopratutto in termini di credibilità internazionale; se un Paese è meno credibile meno imprese estere investiranno in esso e meno capitali arriveranno dall'estero, e ciò contribuisce anche ad alleggerire i nostri portafogli; per essere credibili (e appetibili sul piano economico) servono persone serie, leggi serie ed applicate rigorosamente, altrimenti faremo la fine dell' Argentina e potremo dire addio al portafogli. Questo senza voler scatenare un flame. Non mi illudo che con questo abbiamo risolto tutti inostri problemi, ma almeno qualcosa è cambiato.
Immagine

Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

Re: La migrazione di casa Apple

Messaggio da aLe46 »

raozuzu ha scritto:Mi chiedevo se con la migrazione del sistema operativo mac osx sulle piattaforme comuni la situazione riguardo i driver per linux potesse migliorare secondo questo ragionamento:

1) Mac migra
2) Mac dovrà affrontare una montagna di hardware in più che prima non aveva
Penso che la cosa non possa riguardare minimamente linux dato che MacOSX usa il microkernel Mach ... Senza contare che Apple non è per niente interessata a far girare il suo OS su qualsiasi pc x86, quindi in qualche modo sarai sempre legato a periferiche ed accessori della grande mela .

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Messaggio da prometeo79 »

Paoletta for president....altro che moderatrice!

albatrosla
Packager
Packager
Messaggi: 1339
Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
Slackware: current
Desktop: fluxbox.git
Località: Collegno, but made in Friûl
Contatta:

Messaggio da albatrosla »

Senza contare che Apple non è per niente interessata a far girare il suo OS su qualsiasi pc x86, quindi in qualche modo sarai sempre legato a periferiche ed accessori della grande mela .
Questo non è affatto vero. Di fatto, la Apple sta mollando l'architettura ppc, troppo costosa. A quanto ne so, lo sviluppo delle cpu per mac non andrà avanti in quanto richiede un investimento troppo elevato per evolvere verso frequenze "più attuali". Per questi motivi, la Apple sta già da tempo portando i sistemi su x86 per testarli, anche se, come dicevo, con risultati poco confortanti (in poche parole: è lento!).

Qui già si desume qualcosa:
http://www.apple.com/pr/library/2005/jun/06intel.html

Avatar utente
5m0k3r
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 306
Iscritto il: mer 6 ott 2004, 0:00
Località: Augusta

Messaggio da 5m0k3r »

Mi sembra più che giusto che sia lento. Prima dovevano produrre il loro sistema operativo per un solo tipo di hardware (in pratica costruivano l'OS su hw ben definito di cui si conoscevano tutte le caratteristiche). Ora per x86 è impossibile che otterranno gli stessi risultati che ottenevano prima. Forse il passaggio la Apple lo doveva fare molto tempo prima.
Comunque l'attenuante del "fa figo" non mi sembra molto valida. Chi possiede un iBook fa già il figo di suo :lol: (non ho nulla contro chi possiede l'iBook).
In più non dimentichiamoci che la Apple produce un OS PROPRIETARIO che non rilascia il codice quindi non cambierei mai la mia Slack per OSX :D

Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da aLe46 »

Albatros_la ha scritto:
Senza contare che Apple non è per niente interessata a far girare il suo OS su qualsiasi pc x86, quindi in qualche modo sarai sempre legato a periferiche ed accessori della grande mela .
Questo non è affatto vero. Di fatto, la Apple sta mollando l'architettura ppc, troppo costosa. A quanto ne so, lo sviluppo delle cpu per mac non andrà avanti in quanto richiede un investimento troppo elevato per evolvere verso frequenze "più attuali". Per questi motivi, la Apple sta già da tempo portando i sistemi su x86 per testarli, anche se, come dicevo, con risultati poco confortanti (in poche parole: è lento!).

Qui già si desume qualcosa:
http://www.apple.com/pr/library/2005/jun/06intel.html
No guarda, non ne hai presa una ... :D

1) Apple farà di tutto per far girare il suo OS solo sul Imac,Mini,PowerMAc,Ibook,PowerBook & C ... NON aspettarti di installare la versione definitiva di OSX sul tuo pc . Apple non farà niente per impedirti di installare windows o linux o quello che ti pare su un MAc

2)Apple molla PPC perchè IBM non ha alcun interesse ad investire pesantemente sul G5,dato che Apple computer rappresenta solo il 2% della fetta totale (non a caso i portatili usano ancora i G4 freescale ...)

3)Le nuove release di rosetta supportano le istruzioni altivec . I nuovi "MAcTel" con dual-core Yonah (probabile Ibook a gennaio) hanno prestazioni maggiori del 60% e consumi ridotti del 20% rispetto ai modelli attuali.
Secondo te apple rilascia nuove machine più lente delle precedenti ?

saluti

Avatar utente
Luke88
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 624
Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.30-zen4
Desktop: xfce4
Località: Udine

Messaggio da Luke88 »

Comunque l'attenuante del "fa figo" non mi sembra molto valida
se presa da sola, come unica motivazione, allora no... comunque prendi l'ipod. bello e ben fatto niente che dire, ma a parte che dubito che qualcuno ascolti sul serio 40gb di musica quando va in giro(una media di 4 minuti a mp3, di circa 4mb, quindi ti dura ... 27 giorni?), penso che ci siano lettori al pari, e che non usano formati proprietari anche per trasferire i file... eppure ha avuto un successo enorme (penso anche troppo). grande Steve Jobs, le sa pensare bene sul serio.

poi per apple significa meno soldi spesi per lo sviluppo cpu, magari poi passando ad architetture (ehm... se cambiano cpu, cosa resta che non sia un pc "normale" il loro? "solo" la mb?) più diffuse più utenti compreranno il loro os e programmi ad esso correlati, poi diffusione del nome (in fondo ne stiamo parlando, no?)...
In più non dimentichiamoci che la Apple produce un OS PROPRIETARIO che non rilascia il codice quindi non cambierei mai la mia Slack per OSX Very Happy
e qui sottoscrivo! :)
Secondo te apple rilascia nuove machine più lente delle precedenti ?
forse intendeva che il software è lento perchè non ottimizzato per la piattaforma... in fondo prevedono il lancio il prossimo anno (che è tra 10 giorni, ma non lo lancieranno mica il 1 gennaio, no???) poi se la cpu nuova ti da 60% in più e il software perde il 20%, è logico che ai un incremento del 40% delle prestazioni lo stesso...
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )

Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da aLe46 »

Luke88 ha scritto:

forse intendeva che il software è lento perchè non ottimizzato per la piattaforma... in fondo prevedono il lancio il prossimo anno (che è tra 10 giorni, ma non lo lancieranno mica il 1 gennaio, no???) poi se la cpu nuova ti da 60% in più e il software perde il 20%, è logico che ai un incremento del 40% delle prestazioni lo stesso...
Apple rilascierà binari "flat", cioè eseguibili sia su PPC che su MacTEL.
Il problema delle prestazioni non riguarderà il software Apple (ad esempio ITunes), che sarà già disponibile per la nuova piattaforma.
Per quanto riguarda il software di terze parti (esempio la suite Acrobat di Adobe), le versioni per intel potrebbero essere rilasciate con qualche mese di ritardo rispetto al debutto previsto a gennaio, ma in questo lasso di tempo sarà possibile usare versioni per ppc su mactel tramite l'emulatore rosetta. Quando sono stati fatti quei test rosetta non supportava le istruzioni altivec e le sue prestazioni erano paragonabili a quelle di un G3 ...

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da masalapianta »

Albatros_la ha scritto:Più che mac sto guardando solaris, che ha rilasciato il 10 per l'utenza consumer gratuitamente. Così si capisce che il progetto looking glass non era solo un esercizio di stile e forse, sebbene la sun voglia fare concorrenza a linux, l'entrata in gioco di un altro *nix like può portare a linux quei driver che spesso mancano.
ROTFL, semmai sara' il contrario visto che solaris non supporta neanche un cinquantesimo del ferro che supporta linux (ed e' anche normale visto che e' stato sviluppato per girare su un ristretto numero di macchine fatte dalla sun).

Avatar utente
sid77
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 568
Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
Località: PowerPC
Contatta:

Messaggio da sid77 »

Paoletta ha scritto:può essere, anche perchè Mac è uno Unix come Linux e fare i driver per Linux forse non è molto diverso dal farli per Mac...
non è proprio esatto esatto :)
il kernel di osx è piuttosto differente da quello di linux e per la storia dei driver sono piuttosto diffidente: i nuovi mac montano o una nvidia o una radeon e di driver proprietari per linux non se ne vede neanche l'ombra.

ciao

Avatar utente
raozuzu
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 307
Iscritto il: gio 13 gen 2005, 0:00
Località: padova
Contatta:

Messaggio da raozuzu »

8) Post interessante, eh? 8)
Commentate,Commentate!Sono curioso di conoscere le opinioni di tutti! :D

Rispondi