Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ho effettuato l'upgrade tramite swaret ed è andato tutto ok. Unico difetto:
I driver ATI non funzionano (ma guarda un pò che coincidenza).
Sono dovuto passare alla modalità VESA in attesa dei driver nuovi compatibili con il mio Xorg. Qualcuno c'è riuscito a farli funzionare?
Meskalamdug ha scritto:Attenzione a chi usa imagemagick,col nuovo xorg va ricompilato
Ciao a tutti,
qualcosa è cambiato nei packages della nuova versione di xorg; da un mio controllo sulle dipendenze direi che i files mancanti sono questi: http://slackware.it/en/pb/search.php?v= ... 2&q=libdps
A me risulta inoltre che questi servano non solo per imagemagick, ma anche per transcode e dvdauthor. Per il resto funziona tutto egregiamente. Secondo voi è una svista in questi pacchetti o i suddetti programmi vanno ricompilati per la nuova versione di xorg? Have a nice day
Meskalamdug ha scritto:Attenzione a chi usa imagemagick,col nuovo xorg va ricompilato
Ciao a tutti,
qualcosa è cambiato nei packages della nuova versione di xorg; da un mio controllo sulle dipendenze direi che i files mancanti sono questi: http://slackware.it/en/pb/search.php?v= ... 2&q=libdps
A me risulta inoltre che questi servano non solo per imagemagick, ma anche per transcode e dvdauthor. Per il resto funziona tutto egregiamente. Secondo voi è una svista in questi pacchetti o i suddetti programmi vanno ricompilati per la nuova versione di xorg? Have a nice day
Sono librerie considerate obsolete
quindi bisogna ricompilare i pkg.