Perso password root

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Gi0va
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 133
Iscritto il: sab 31 dic 2005, 17:10

Perso password root

Messaggio da Gi0va »

Questa sera ho modificato la password di root.
L'ho cambiata, mi sono riloggato con l'user e quando faccio su e inserisco la pass mi dice che è incorretta. Lo stesso se la inserisco prima di avviare x. Sono disperatissimo perchè sono sicuro che la password è quella anche perchè la ho digitata due volte per confermarla!

Vi prego aiutatemi!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Avvia con il primo cd di Slackware, chroota e cambia la password.

Avatar utente
Gi0va
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 133
Iscritto il: sab 31 dic 2005, 17:10

Messaggio da Gi0va »

scusa sono un po newbie, come funziona il chroot?

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

In pratica cambi root. Devi prima montare la tua partizione root (ad esempio su /mnt) e poi dai:
# chroot /mnt

Avatar utente
Gi0va
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 133
Iscritto il: sab 31 dic 2005, 17:10

Messaggio da Gi0va »

io ho fatto come hai detto ma dice che il file della password è "locked".
Non me lo fa modificare. Ho provato anche con un livecd di knoppix, ho chrottato e ho fatto passwd root. Stesso problema. Vi prego sono proprio nei guai.
Mi rode molto perchè la pass la ho inserita due volte ed è quasi sicuro che sia quella :cry:

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Fai una cosa, dopo aver montato la partizione.
Edita /mnt/etc/shadow rimuovendo tutti i caratteri relativi al super-user, lasciando solo una cosa del genere:

Codice: Seleziona tutto

root::::::::

Avatar utente
Gi0va
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 133
Iscritto il: sab 31 dic 2005, 17:10

Messaggio da Gi0va »

root::::::::

siamo sicuri che lo devo mettere così?

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Non ti fidi? :|

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Gi0va i pasticci li hai fatti te o sbaglio...?

.. peggio di così !!! ... se non ti fidi crea una copia del file shadow ....

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

sostituendo il file /etc/shadow si risolve? boh prova a sostituirlo con uno ben noto in caso.


Ciao

Avatar utente
twister
Staff
Staff
Messaggi: 1599
Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
Slackware: current
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da twister »

Seeeeeeeeeeeee Meritil e che fine avevi fatto?
Scusate l' O.T.

Avatar utente
waka_jawaka
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 781
Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
Nome Cognome: Alberto Palillo
Kernel: 2.6.35
Desktop: KDE 4.5
Distribuzione: Archlinux

Messaggio da waka_jawaka »

da "Da windows a linux di Paolo Attivissimo"
Ma torniamo a noi. Per scavalcare la password di root procedete come segue. All'avvio, in Red Hat 7.0, quando compare la schermata grafica iniziale di scelta fra Linux e Windows digitate Ctrl-X per uscire dalla schermata grafica e poi linux -s; in Red Hat 6.2, quando compare la richiesta di LILO, digitate direttamente linux -s. Attenzione: all'avvio la tastiera non è ancora impostata sulla configurazione italiana, per cui il trattino non è al solito posto. Potete usare quello presente sul tastierino numerico oppure premere il tasto che reca il simbolo di apostrofo.
Questo fa comparire il prompt bash. In pratica avete avviato un Linux "minimo" che non chiede password. Non funziona l'interfaccia grafica, per cui dovete destreggiarvi con i comandi dell'interfaccia testuale. Non che ce ne vogliano molti: basta digitare /usr/bin/passwd. Vi verrà chiesta due volte la nuova password che volete dare a root, senza chiedere quella vecchia. Fatto questo, riavviate e il gioco è fatto.
Ora siete convinti dell'utilità di proteggere LILO con una password?
Volevo scrivertelo io ma lui è mooolto più chiaro (anche se non sono sicuro di ctrl-x). In ogni caso quello che lui chiama linux -s è la label del kernel; se tu avvi per es. slackware 2.4, scriverai slackware 2.4 -s
Fatto una volta con successo

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Che mi risulti anche in runlevel 1 la password di root è richiesta, almeno su Slackware.. su RedHat non ricordo.

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

si può scrivere sul lilo invece che linux -s basta scrivere linux single, l'ho provato più di una volta anche per fare un rapido ripristino. Non chiede password ne niente per cui basta fare su e passwd per mettere la nuova password.

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Ma parlate di Slackware? O_o
Io ho una voce a parte su lilo "rescue" che fa partire un kernel ultratestato in modalità "single": la password mi viene chiesta.

Rispondi