Cosa mi dite di Fastweb ?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Cosa mi dite di Fastweb ?
Ho ricevuto a casa mia un agente Fastweb che mi ha proposto il telefono a 19 euro con 300 minuti di conversazione e internet (adsl flat no fibra) a 40 euro, ti staccano da telecom e paghi 118 euro a bimestre, secondo me è caro ora con solo telecom non arrivo a tanto e ho una flat da 4mega !! Non capisco... ti propongono offerte su offerte ti dicono che non pagherai più il canone e ti impongono una base di 19 euro al mese che alla fine è quasi più alta del canone telecom... aiutatemi a capire 
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- touchstyle
- Linux 4.x

- Messaggi: 1085
- Iscritto il: gio 13 mag 2004, 0:00
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: KDE
- Località: Portogruaro [VE]
- Contatta:
Per quanto ne so il canone fisso che paghiamo a Telecom è la spesa per il mantenimento e l'ampliamento delle infrastrutture, quindi è "impossibile" che non ci sia.
Se realmente si liberalizzasse il mercato della telefonia fissa, comunque dovremmo pagare un canone (magari minore o scalato in base ai servizi) all'ente fornitrice.
A meno che non ci mettiamo con pala e piccone a metterci giù le dorsali e a tirar su centralini digitali... mmm... si potrebbe fare... IO PORTO IL PICCONE!
Ciò che trovo assurdo è pagare l'IVA su un canone.
Ciao,
Touch.
Se realmente si liberalizzasse il mercato della telefonia fissa, comunque dovremmo pagare un canone (magari minore o scalato in base ai servizi) all'ente fornitrice.
A meno che non ci mettiamo con pala e piccone a metterci giù le dorsali e a tirar su centralini digitali... mmm... si potrebbe fare... IO PORTO IL PICCONE!
Ciò che trovo assurdo è pagare l'IVA su un canone.
Ciao,
Touch.
Effettivamente Fastweb è un po' caretta... Ed in più, se "smanetti" con la rete, devi fare attenzione per via dell'indirizzo privato che ti appioppano (per essere raggiungibile dall'esterno ho dovuto fare salti mortali
). Ora sono con Tiscali (adsl 6 Mb flat) e voce con Voip sempre con Tiscali, in attesa di essere staccato da rete Telecom e quindi non pagare più il canone (sono a Milano, coperto dalla rete Tiscali in ULL).
Che emozione, il primo post al mitico Loris
!
Edito il post, ricordando che Telecom richiederà un canone aggiuntivo di 10,73 Euro a tutti coloro che attiveranno una connessione solo dati Adsl essendo sprovvisti di una linea voce (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57226).
ZeroByte
Che emozione, il primo post al mitico Loris
Edito il post, ricordando che Telecom richiederà un canone aggiuntivo di 10,73 Euro a tutti coloro che attiveranno una connessione solo dati Adsl essendo sprovvisti di una linea voce (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57226).
ZeroByte
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
E' cara, decisamente fuori dal mercato, considerato anche che non hai un IP pubblico gratuito. Sulla qualità però non c'è da lamentarsi, soprattutto se hai fibra e scarichi molto, direi che ci sono pochi paragoni sulla tenuta della banda e su rate medi. Se cerchi un'ADSL "generalista", da usare non più di 4-5 ore al giorno, magari di sera, per stare in internet, chattare, scaricare posta, p2p di tanto in tanto, pensaci due volte prima di comprare fastweb.
- twister
- Staff

- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
- Slackware: current
- Località: Roma
- Contatta:
Io ho un contratto bloccato a 5 anni fa e pago poco (66euro al mese tutto senza limiti), ma diciamo che alla fine un po di rognette le hai, prima tra tutte il non avere un ip pubblico, per non parlare del fatto che sei in una grossa LAN (si vabbeh ho capito MAN, ma tanto non cambia moltissimo), e a livello di sicurezza un po ti devi prevenire, appena messa se sfogliavo la rete vedevo i pc di tutto il palazzo...
-
albatrosla
- Packager

- Messaggi: 1339
- Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
A quanto ne so, il canone alla Telecom non è sempre dovuto. Di fatto lo si deve pagare, anche se si ha un altro gestore di telefonia, solo se non è avvenuta la cosiddetta "liberalizzazione dell'ultimo chilometro". Per quanto riguarda i prezzi di Fastweb, so che qui a Torino alcuni miei conoscenti pagano qualcosa tipo 45 euro al mese per internet e una formula telefonica che però ignoro. Con 75 euro mensili mi pare abbiano anche telefonate flat in tutta Italia per un certo periodo della giornata (immagino la fascia notturna). Qui ci si può staccare definitivamente dalla rete Telecom, perciò non è dovuto alcun canone ad essa. Penso che il discorso cambii nelle piccole città, dove il servizio deve ancora estendersi. E' forse il caso della cara Udine di Loris. Stendere la fibra costa e oramai non c'è investimento che non vada a gravare sulle tasche degli utenti... Forse è meglio aspettare.
- l1q1d
- Master

- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
- Località: In uno spazio n-dimesionale
- Contatta:
Io sto a mestre non ho la fibra ma nn pago più il canone. Come detto sopra è una rogna e una cosa abbastanza buona nn avere ip pubblico (soprattuto per traffico in p2p) .
Fastweb poi è più conveniente se utilizzi altri servizi come la tv ondemand o sky (l'abbonamento costa la metà più o meno).
Inoltre se trovi altri utentio server su rete fastweb (magari in fibra) scarichi che è una meraviglia.
Fastweb poi è più conveniente se utilizzi altri servizi come la tv ondemand o sky (l'abbonamento costa la metà più o meno).
Inoltre se trovi altri utentio server su rete fastweb (magari in fibra) scarichi che è una meraviglia.
- scottie
- Linux 1.x

- Messaggi: 170
- Iscritto il: sab 1 ott 2005, 14:52
- Slackware: Current
- Località: Genova
- Contatta:
Io sono un ex consulente Fastweb e ti posso dire che è la compagnia telefonica più cara sul mercato, se la gente mette fastweb è per un solo motivo.....scaricare,scaricare ed ancora scaricare col p2p a piena banda grazie agli Hub dedicati agli utenti fastweb......per il resto nn c'è nessun altro motivo per spendere i soldi che fastweb ti chiede! Dunque se il p2p non occupa il 90% delle cose che fai in internet non metterla.
- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Infatti, non faccio tanto uso di p2p, solo rari casi, la maggior parte dei file che scarico pesano al massimo 10/20 mb a parte OOo che pesa 100 e spacca, quindi per il download mi basterebbe anche una 640 ma l'up è sconvolgente, ci metto ore a caricare i pacchetti nel repository e cercavo una soluzione migliore di telecom che è ferma a 256 contro i 512 di fastweb...
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
mio consiglio:
Wind/libero 12 o 4 mega tutto incluso compreso telefono senza limiti a 39 euro al mese
io ho 4 mega e ottengo queste prestazioni sempre 500kbyte/s in download effettivi e 356 in up
ovviamente sono distaccato telecomo e quindi non pago nemmeno il canone.
ricapitolando:
39 euro e basta
Il contro e' questo:
se hai problemi devi sbattere la testa contro un muro, per farti capire se chiami il servizio assistenza di libero metti in preventivo un attesa in un intorno destro di 30 minuti......
ma incrociando le dita e' da un anno che navigo senza problemi...
Wind/libero 12 o 4 mega tutto incluso compreso telefono senza limiti a 39 euro al mese
io ho 4 mega e ottengo queste prestazioni sempre 500kbyte/s in download effettivi e 356 in up
ovviamente sono distaccato telecomo e quindi non pago nemmeno il canone.
ricapitolando:
39 euro e basta
Il contro e' questo:
se hai problemi devi sbattere la testa contro un muro, per farti capire se chiami il servizio assistenza di libero metti in preventivo un attesa in un intorno destro di 30 minuti......
ma incrociando le dita e' da un anno che navigo senza problemi...
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
quoto first:
sono cliente Ull di libero/infostrada:
ho il tutto compreso (39 euri comprendono telefono libero e adsl libera)
mai avuto problemi da due anni in qua.
mi sono informato anche io presso fastweb... per quello che ho io ci vuole esattamente il doppio..
gli ho detto:
Ciaoooooooooooooooooooooooooo
sono cliente Ull di libero/infostrada:
ho il tutto compreso (39 euri comprendono telefono libero e adsl libera)
mai avuto problemi da due anni in qua.
mi sono informato anche io presso fastweb... per quello che ho io ci vuole esattamente il doppio..
gli ho detto:
Ciaoooooooooooooooooooooooooo
- prometeo79
- Linux 4.x

- Messaggi: 1278
- Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
- Slackware: 12
- Località: Torino
