Non Riesco a partizionare..

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Gnomenetor
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 372
Iscritto il: sab 4 mar 2006, 14:06
Località: Taranto
Contatta:

Non Riesco a partizionare..

Messaggio da Gnomenetor »

Salve a tutti,sono un nuovo utente di linux,ho usato in 4 mesi Debiane un po' anche SUSE,ma nn mi piaceva molto,ora vorrei mettere il top,slackware,solo che nn riesco a partizionare,il cfdisk non mi va',credo sia un problema del RAID,ma nn ne sono sicuro,con fdisk non riesco a partizionare.Qualcuno cosi' gentile mi saprebbe dire come fare a partizionare con fdisk gentilmente?? Grazie anticipatamente tutti...

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

ciao,
prova a dare un'occhiata a questo documento:
http://www.slacky.it/tutorial/sfd/slack ... ummies.txt

e se ci son problemi ci risentiamo!

gopher7
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 17
Iscritto il: mar 11 gen 2005, 0:00

Messaggio da gopher7 »

Ciao,

quando arrivi al momento in cui, durante l'installazione, puoi usare fdisk, vai con
# fdisk /dev/hd* (hda o hdb ecc.)

poi con il comando :
m

hai accesso alle opzioni.

Se non hai esigenze di recuperare dati o mantenere partizioni, potresti cancellare tutto e poi ricreare da zero le partizioni, a seconda delle tue esigenze.

Ad es.:

# fdisk -d /dev/hda1
e via dicendo,
poi

# fdisk -n
per crearne di nuove (tipologia: sceglierai 82 per la swap e 83 per le altre)

Se invece devi mantenere i dati presenti sull'HD e limitarti a creare nuove partizioni restringendo una di quelle presenti, non ti consiglio fdisk!... ti conviene fare il boot con una live-distro come Knoppix o SimplyMepis, e usare QTParted (come Partition Magic).

Quest'ultima soluzione la puoi usare comunque per creare partizioni in modo semplice, e poi usarle per installarci Slack ;)

Avatar utente
Gnomenetor
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 372
Iscritto il: sab 4 mar 2006, 14:06
Località: Taranto
Contatta:

uhm

Messaggio da Gnomenetor »

Grazie x l'aiuto ragazzi,ho partizionanto,ma come mai questa sorpresa??eppure ho fatto tutto alla lettera :(

LILO INSTALL ERROR # 1

Sorry,but the attempt to install LILO has returned an error,so LILO has not ben correctly installed. You'll have to use bootdisk to start your machine instead. It shouwl still be possible to get LILO working by editing /etc/lilo.conf and reistalling LILO manually. See the LILO man page and documentation in /usr/doc/lilo/ from more help.

Dove Sbaglio??

Rispondi