Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ho scaricato Kxdocker e la relativa dipendenza dal repository, il programma parte però non è possibile manipolare la famosa barra nè tramite "Configura" nè tramite drag-n-drop.
Come posso risolvere?
Grazie.
Confermo, ho messo l'ultima versione di Ksmoothdock disponibile su Linuxpackages.net: è nettamente superiore a Kxdocker, sia per gestione che per prestazione.
Nota: Ksmoothdocker è pienamente funzionante grazie ad un unico pacchetto.
Io ho installato KXDocker da sorgenti e l'ho configurato senza problemi, va a meraviglia!
Se vuoi anche vedere uno screenshot: Clicka qui...
Avevo provato anke KSmoothDock ma secondo me non vale quanto KXDocker che ora ha anche il supporto per l'alpha-trasparenza messa a disposizione dal nuovo Xorg, ed è anche compatibile con Composite e Xgl...
;p[/url]