Consiglio tecnico x acquisto cam wireless

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Gnomenetor
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 372
Iscritto il: sab 4 mar 2006, 14:06
Località: Taranto
Contatta:

Consiglio tecnico x acquisto cam wireless

Messaggio da Gnomenetor »

Salve ragazzi,come da topic,vorrei comprare una scheda di rete wireless x il mio laptop..Mi consigliate una che siete certi funzioni bene e si trovino i driver nel kernel ... Io sono su 2.6.16.16 .. Grazie .. :)

SeNsEi_SaMe
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 29
Iscritto il: lun 8 mag 2006, 10:17
Contatta:

Messaggio da SeNsEi_SaMe »

cd /usr/src/linux
make menuconfig
e vedi quali supporta :D per essere sicurissimo!!!!

Avatar utente
Gnomenetor
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 372
Iscritto il: sab 4 mar 2006, 14:06
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da Gnomenetor »

eh lo so.. Ma volevo qualke certezza ... :roll:

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Io ho una Intel ipw2200 e funziona piuttosto bene, comunque ho visto anche delle digicom usb che sono tranquillamente supportate da Linux. Addirittura c'era scritto sulla scatolina che erano supportate dagli ultimi kernel 2.4.x e dai 2.6.x.

Avatar utente
gnubit
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 751
Iscritto il: lun 17 apr 2006, 0:16
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da gnubit »

Controlla prima, ma i prodotti della Atlantis Land di solito offrono pieno supporto per linux

Rispondi