La wireless mi impalla l'avvio..

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
napoleone1981
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: gio 26 ago 2004, 0:00
Località: Sant'Elena

La wireless mi impalla l'avvio..

Messaggio da napoleone1981 »

Ciao,
ho notato una cosa strana...

Ho la wireless del centrino (ipw2100) che ha sempre funzionato, ma da quando ho messo la password WEP all'accesspoint (o forse anche prima, non mi ricordo...), mi si blocca l'avvio di slackware se setto in inet1.conf, relatico a eth1 (la wireles), dhcp=yes. Si blocca nel senso che arriva alla richiesta di indirizzo e poi si impalla scrivendo una volta al secondo la seguente riga:

Codice: Seleziona tutto

udevd: 3 process running
Questa è la parte interessante In inet1.conf:

Codice: Seleziona tutto

# Config information for eth0:
IPADDR[0]=""
NETMASK[0]=""
USE_DHCP[0]="yes"
DHCP_HOSTNAME[0]=""

# Config information for eth1:
IPADDR[1]=""
NETMASK[1]=""
USE_DHCP[1]="no"
DHCP_HOSTNAME[1]="yes"
WLAN_ESSID[1]="Wireless"
WLAN_KEY[4]="AABBCCDDEEFFAABBCCDDEEFF00"
Da notare il "no" a dhcp altrimenti si blocca tutto...
Solo che anche così, dopo che sono riuscito ad avviare, iwconfig non ha settato la password di WEP. Devo dare in seguenza:

Codice: Seleziona tutto

ifconfig eth1 down
iwconfig eth1 essid Wireless enc aabbccddeeffaabbccddeeff00
ifconfig eth1 up
Dopodichè

Codice: Seleziona tutto

dhcpcd eth1
ed è tutto ok!!!

Qualche idea??

Avatar utente
lamarozzo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 732
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: archlinux
Località: Roma

Messaggio da lamarozzo »

all'avvio non riesci ad ottenere l'indirizzo con dhcp, e tutto si pianta. Hai configurato correttamente rc.wireless.conf? Prova a postarlo.

Avatar utente
Raistlin84
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 542
Iscritto il: lun 28 mar 2005, 0:00
Località: Pistoia

Messaggio da Raistlin84 »

Sinceramente non lo sò da cosa dipende, ma per aggirare il problema, ti fai uno script che all'avvio ti esegue quei comandi.
Disabiliti all'avvio la connessione, e poi gli fa lanciare lo script.
Così però aggiri il problema...

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

intanto leggi questo:
http://www.linuxfriendly.it/index.php?t ... nfigurarla
Probabilmente il problema sta proprio nella chiave, sicuro di non aver sbaglaito a scriverla?

Avatar utente
napoleone1981
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: gio 26 ago 2004, 0:00
Località: Sant'Elena

Messaggio da napoleone1981 »

Ho appena scoperto che non dipende dalla wireless.
Me lo fa anche quando non sono collegato in Ethernet e tenta di prendere l'indirizzo all'avvio per eth0 con dhcp... Forse dhcp va in conflitto con udev???

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

il problema èche lui aspetta una connessione per quello si painta non c'entra nulla udev!!

Avatar utente
napoleone1981
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: gio 26 ago 2004, 0:00
Località: Sant'Elena

Messaggio da napoleone1981 »

Codice: Seleziona tutto

il problema èche lui aspetta una connessione per quello si painta non c'entra nulla udev!!
Mi sembra strano... fino a qualche tempo fa, se non c'è la connessione dhcp aspettava un po e poi quando scadeva il timeout continuava l'esecuzione...
Questo divrebbe essere il comportamento normale!!!

Avatar utente
simgidacav
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 3
Iscritto il: ven 26 mag 2006, 10:31

La wireless mi impalla l'avvio...

Messaggio da simgidacav »

Hai per caso un pulsante di abilitazione hardware della wireless? Insomma,
il classico bottoncino con le ondine...

Per quanto mi riguarda:
- il modulo viene caricato normalmente all'avvio;
- rc.inet1.conf ha la ricerca sulla scheda wireless attiva
- il dispositivo e' spento all'avvio...

Cosi` facendo:
- Usando iwconfig dice che la trasmittente e' spenta
- Se ne ho bisogno lo attivo con il pulsante: essendo il modulo gia` caricato,
semplicemente aggancia l'hardware
- Se non ne ho bisogno la lascio spento e ottengo maggiore autonomia per
la batteria ;-)

Sull'altro portatile, che del pulsante in questione non era dotato, ma usava una combinazione (tipo Fn + F5), avevo associato alla combinazione uno script lanciato in sudo... tale script agiva in base allo stato del modulo, caricandolo o scaricandolo in base alle esigenze.

Naturalmente, se segui il secondo metodo, sara` bene inserire nella blacklist dei moduli il nome ipw2200 ;-) altrimenti il trucco non funziona.

Buona fortuna

Rispondi