[Dolori] - Passaggio da una ADSL a un'altra
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- elettronicha
- Master
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
[Dolori] - Passaggio da una ADSL a un'altra
Ho telefonato or ora fresco fresco al servizio clienti Fastweb chiedendo una revisione economica. Ora pago 67 euro, loro dicono che mi adeguerebbero il contratto a 59 euro (mi fanno la carità in pratica...) dopo aver corrisposto loro 35 euro una tantum per la variazione di contratto.
Ho risposto che mi hanno fatto proposte che paragonate a 59 € si possono definire indecenti, visto che con Tiscali pagherei non più di 25 € con ADSL 4Mbit + 600 min di telefonate. Ho consultato il sito di Tiscali e sono raggiunto dalla loro rete privata, quindi in teoria non dovrei pagare il canone Telecom o così c'era scritto.
L'operatrice dice che comunque dovrei rientrare in Telecom perché Tiscali non riesce a darmi un proprio numero, io sono convinto del contrario e penso che lo dicano di prassi per scoraggiare l'utente. Voi che mi dite? Avete esperienza in merito?
Inoltre mi ha detto che dalla domanda di disdetta alla dismissione della linea c'è un tempo morto di 60 giorni. Io in quel tempo dovrei pagare due abbonamenti se affidassi l'operazione della disdetta a Tiscali o chiunque altro?
Ho risposto che mi hanno fatto proposte che paragonate a 59 € si possono definire indecenti, visto che con Tiscali pagherei non più di 25 € con ADSL 4Mbit + 600 min di telefonate. Ho consultato il sito di Tiscali e sono raggiunto dalla loro rete privata, quindi in teoria non dovrei pagare il canone Telecom o così c'era scritto.
L'operatrice dice che comunque dovrei rientrare in Telecom perché Tiscali non riesce a darmi un proprio numero, io sono convinto del contrario e penso che lo dicano di prassi per scoraggiare l'utente. Voi che mi dite? Avete esperienza in merito?
Inoltre mi ha detto che dalla domanda di disdetta alla dismissione della linea c'è un tempo morto di 60 giorni. Io in quel tempo dovrei pagare due abbonamenti se affidassi l'operazione della disdetta a Tiscali o chiunque altro?
- Sari
- Linux 3.x
- Messaggi: 584
- Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.24
- Desktop: Gnome
- Località: Verona
Riguardo al canone Telecom :
Sbandierano in TV Alice free 20 Mega senza canone Telecom con due linee telefoniche distinte su due numeri (quello tuo e uno aggiunto gratuito).
NGI fornisce ADSL e Voce (telefono e numero) senza canone Telecom da anni.
Insomma, penso siano costretti a dire così per trattenere i clienti.
Riguardo ai 60 giorni di tempo morto. Teoricamente devi chiedere la disdetta a Fastweb, una volta fatta chiedi a Tiscali o Alice il nuovo abbonamento, di certo avrai tempi e settimane di attesa senza ADSL ma di certo non due canoni. L'attivazione è inoltre quasi sempre gratuita.
Sbandierano in TV Alice free 20 Mega senza canone Telecom con due linee telefoniche distinte su due numeri (quello tuo e uno aggiunto gratuito).
NGI fornisce ADSL e Voce (telefono e numero) senza canone Telecom da anni.
Insomma, penso siano costretti a dire così per trattenere i clienti.
Riguardo ai 60 giorni di tempo morto. Teoricamente devi chiedere la disdetta a Fastweb, una volta fatta chiedi a Tiscali o Alice il nuovo abbonamento, di certo avrai tempi e settimane di attesa senza ADSL ma di certo non due canoni. L'attivazione è inoltre quasi sempre gratuita.
- elettronicha
- Master
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Lo so che molti ISP (Fastweb incluso), grazie alla rete di accesso nell'ultimo miglio di loro proprietà, possono sganciare l'utente da Telecom. Ma io vorrei essere sicuro, passando da Fastweb a Tiscali o chiunque sia, di non interpellare nemmeno lontanamente Telecom (che se gli altri sono ladri, lei ne è il capo). Sul sito di Tiscali c'è scritto che il numero dell'inquilino di sotto (col mio che è fastweb non riesco...) è raggiunto dalla loro rete e non pagherà canone Telecom. Qualcuno di voi si è trasferito da fastweb ad altro?
Per i 60 giorni, allora comunque avrei un periodo breve o lungo di buoi assoluto... che schifo.
Per i 60 giorni, allora comunque avrei un periodo breve o lungo di buoi assoluto... che schifo.
- napoleone1981
- Linux 2.x
- Messaggi: 380
- Iscritto il: gio 26 ago 2004, 0:00
- Località: Sant'Elena
Da quello che so, una volta staccato da Telecom (io sono anni che non pago il canone grazie ad Infostrada), se poi vuoi cambiare compagnia devi per forza di cose ripassare prima da Telecom, pagando l'attivazione (circa 150€) come se fosse la prima volta che hai un'utenza telefonica. Inoltre, credo, ti debbano cambiare anche il numero.
Quando ho scelto l'adsl di infostrada rispetto a fastweb purtroppo il fattore determinante è stato proprio quello di non dover cambiare numero e non tornare a telecom. Avevo chiamato personalmente Fastweb e mi hanno detto che loro prendevano solo utenti telecom.
In poche parole puoi cambiare, ma solo da Telecom ad Altri, non da Altri ad Altri senza passare per Telecom...
Il tutto quasi IMHO
Quando ho scelto l'adsl di infostrada rispetto a fastweb purtroppo il fattore determinante è stato proprio quello di non dover cambiare numero e non tornare a telecom. Avevo chiamato personalmente Fastweb e mi hanno detto che loro prendevano solo utenti telecom.
In poche parole puoi cambiare, ma solo da Telecom ad Altri, non da Altri ad Altri senza passare per Telecom...
Il tutto quasi IMHO
- elettronicha
- Master
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Quella di Fastweb diceva che passando a qualsiasi altro ISP sarei dovuto rientrare in Telecom, questo significa che dovrei pagare l'attivazione di circa 150 euro e il canone mensile Telecom per almeno un anno, non potendo usufruire del VoIP di altri ISP come Infostrada o Tiscali.kreen ha scritto:Non ho ben capito: hai telefonato a Tiscali e l'operatrice ha cercato di scoraggiarti (:shock:) oppure e' l'operatrice di fastweb che ha cercato di dissuaderti?
Telefonerò, solo che da casa non posso chimare il 130 di Tiscali e numeri simili.Nel secondo caso telefona direttamente a Tiscali e senti che ti dicono.
- elettronicha
- Master
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Se ti riferisci a forumfastweb.org ho letto una discussione di 3 pagine, altrimenti non so. Da quella discussione capisco che per passare da un operatore in unbundling (tipo Fastweb) a un altro in unbundling (tipo Tiscali) devo attivare Telecom e pagarle il canone per un anno, di fatto facendo l'abbonamento a tiscali solo per l'adsl. Da un articolo letto in rete http://www.ikaro.net/articoli/cnt/disde ... -0096.html capisco invece che tutta la trafila accade solo se vuoi la number portabilty....kobaiachi ha scritto:senti che ti dice tiscali al riguardo perche ultimamente mi pare che non sia piu necessario ripassare per telecom per cambiare operatore telefonico.
sul forum di fastweb c'è un interessante treahd che parla propio di questo .
ciao .
Tutto questo non dovrebbe accadere se passi da numero telecom (voce + adsl telecom o voce telecom + altra adsl) a un altro operatore in unbundling.
Ora sto pensando una cosa: quando ho attivato Fastweb qui non c'era un telefono e non so se c'era un numero telecom, ma allora per l'attivazione a telecom non ho dovuto pagare niente e nemmeno a fastweb. Penso che se disdicessi fw sarebbe come allora.
Boh? Poi chiamo Tiscali.
- Raistlin84
- Linux 3.x
- Messaggi: 542
- Iscritto il: lun 28 mar 2005, 0:00
- Località: Pistoia
Io sò che se richiedi la linea a tiscali e non hai il telefono, loro ti danno il numero etc... Non sò se puoi andare direttamente da fastweb a tiscali, ma di sicuro se disdici fastweb e quindi rimani senza linea e fai un contratto per avere una nuova linea con tiscali, non dovrebbero esserci costi aggiuntivi [se non un eventuale attivazione di tiscali]. Chiaramente cambi numero telefonico....
- prometeo79
- Linux 4.x
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
- Slackware: 12
- Località: Torino
- elettronicha
- Master
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
- elettronicha
- Master
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta: